dal 1982
Giurisprudenza
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Sentenze e massime sull'edilizia
(l'indice è in fase di aggiornamento continuo)
Sentenze e massime 
Le massime sull'edilizia sono sempre molto numerose poiché altrettanto frequente è il caso in cui si ricorre al giudice per definire controversie tra privati cittadini o tra questi e le amministrazioni pubbliche. Per tale ragione spesso è opportuno consultare come la giurisprudenza si sia già occupata di casi simili e come li abbia risolti senza, per forza, incardinare una causa che si trascinerebbe per anni.
Conviene spendere qualche minuto del proprio tempo per verificare se ci siano le condizioni per tentare di trovare una soluzione differente da quella che si aspetterebbe da pronunce tardive. E le massime di queste nostre pagine tentano di andare incontro a questi problemi. Esse sono utili anche per il tecnico che voglia affrontare con congnizione una situazione della propria vita professionale.
Molto spesso basta sfogliare le singole voci di questa sezione per definire ciò che pare, a primo colpo, molto più intricato di quanto non sia, in modo da trovare la sentenza che fa al caso proprio.

Archivio 
Questo sito offre alcuni software già organizzati con banche di dati sulle principali massime: 

  • Condom (che contiene massime sul condominio, circa un migliaio)
  • Sentenze (che contiene varie centinaia di sentenze anche sull'edilizia, sui professionisti, sugli enti pubblici, sempre con riferimento all'edilizia)
  • Usucapione (un software che, oltre a simulare una causa per usucapione, mostra anche centinaia di massime inerenti l'argomento).

Consulenza 
Ecco un aiuto per chi trova difficoltà di visualizzazione o di consultazione della nostra banca dati:

  • qualora ti risulta difficile trovare ciò che cerchi, puoi iscriverti al Forum di questo sito e porre una domanda tecnica sul tuo problema;
  • offriamo anche una consulenza, se la materia è particolare e preferisci una risposta professionale e privata. Basta inserire i tuoi dati in questo form e inviare la richiesta. Ti faremo un preventivo gratuito al quale non è obbligatorio aderire.
Altre pagine inerenti sul sito: 
Massime sull'edilizia, di particolare importanza, da richiedere via email:
 
 
 romanzi 
 indice delle schede tecniche 
 villini 
 come attuare una ristrutturazione edilizia 
 DPR n.380/2001 (testo unico dell'edilizia) 
 legge n.13/89 (eliminazione delle barriere architettoniche) 
 codice civile e altre leggi sull'edilizia (distanze, vedute) 
 software INTERESSI (calcolo degli interessi semplici e composti) 
 software GRAVITAZ (calcoli di urbanistica) 
 software USUCAPIONE (simula una causa per usucapione) 
 software SENTENZE (migliaia di sentenze in archivio) 
 qui le soluzioni finanziarie 
 compra un libro
 

Google 
 
Web www.softwareparadiso.it 

 


Indice generale degli argomenti

  • le pronunce riportate in questo indice si riferiscono principalmente alla Corte di Cassazione e al Consiglio di Stato, ma ce ne sono anche della Corte Costituzionale, della Corte dei Conti, del TAR e di qualche tribunale (quando appaiono di particolare interesse)
  • molte massime possono essere riportate sotto un diverso link, per esempio una sentenza riguardante la Sanatoria può trovarsi sotto la voce Autorizzazioni e viceversa, secondo l'aspetto considerato dai giudici
  • le normative di riferimento indicate nelle varie sentenze possono essere consultate tramite il nostro archivio delle leggi 


Edilizia in generale

Pronunce dall'anno 1980 all'anno 2002:
  1. Abusi edilizi, violazioni, reati, anche degli amministratori pubblici (29 massime)
  2. Autorizzazioni, permessi, DIA, ristrutturazioni (19 massime)
  3. Distanza tra le costruzioni, altezze edifici, luci, vedute, confine, zona sismica (17 massime)
  4. Espropriazioni, occupazioni e indennizzi (19 massime)
  5. Pubblica amministrazione, diritti dei cittadini (5 massime)
  6. Strade, fasce di rispetto (4 massime)
  7. Tecnici e professionisti pubblici e privati, competenze e responsabilità (14 massime)
Pronunce dell'anno 2003:
  1. Abusi edilizi, violazioni, reati (12 massime)
  2. Autorizzazioni, permessi, DIA, ristrutturazioni (16 massime)
  3. Distanza tra le costruzioni (9 massime)
  4. Pubblica amministrazione, sindaco (7 massime)
  5. Strade e uso pubblico (2 massime)
  6. Strumenti urbanistici, norme, espropri (9 massime)
  7. Tecnici e professionisti, competenze e responsabilità (7 massime)
Pronunce dell'anno 2004:
  1. Abusi edilizi, violazioni, reati, sanatoria (6 massime)
  2. Autorizzazioni, permessi, ristrutturazioni (8 massime)
  3. Distanza tra le costruzioni (4 massime)
  4. Pubblica amministrazione, giudici (8 massime)
  5. Tecnici e professionisti, competenze e responsabilità (1 massima)
Pronunce dell'anno 2005:
  1. Abusi, reati (6 massime)
  2. Autorizzazioni, permessi, ristrutturazioni (4 massime)
  3. Distanza tra le costruzioni (9 massime)
  4. Strade, fasce di rispetto (1 massima)
  5. Tecnici e professionisti, responsabilità e abusi (4 massime)
  6. Trasferimento di proprietà (2 massime)
  7. Urbanistica (2 massime)
Pronunce dell'anno 2006:
  1. Abusi, violazioni, reati, sanatoria e condono (8 massime)
  2. Distanza tra le costruzioni (5 massime)
  3. Ristrutturazioni, manutenzione, restauro (9 massime)
  4. Strade (1 massima)
  5. Tecnici, professionisti (4 massime)
  6. Urbanistica, servitù, oneri, progetti (4 massime)
Pronunce dell'anno 2007:
  1. Abusi, violazioni edilizie e sanatorie (4 massime)
  2. Barriere architettoniche (3 massime)
  3. Compravendita di immobile (1 massima)
  4. Direttore dei lavori (2 massime)
  5. Distanze, luci e vedute (5 massime)
  6. Espropriazioni per pubblicà utilità (4 massime)
  7. Regolamento di confini (2 massime)
  8. Ristrutturazioni, manuntenzioni, ruderi, DIA, restauro (10 massime)
  9. Urbanistica, strade, marciapiedi, competenze (8 massime)
  10. Volumi tecnici (2 massime)
Pronunce dell'anno 2008:
  1. Abusi edilizi, volazioni, reati e sanatorie (9 massime)
  2. Distanza tra le costruzioni, pareti finestrate, luci e vedute, centro storico (4 massime)
  3. Ristrutturazioni, manuntenzioni, ruderi (7 massime)
  4. Urbanistica, espropriazioni, strade, sindaco (10 massime)
  5. Volumi tecnici, definizioni e permessi (4 massime)
Pronunce dell'anno 2009:
  1. Abusi, violazioni, reati, sanatorie, condono (8 massime)
  2. Destinazione d'uso, pertinenze (7 massime)
  3. Distanze nelle costruzioni (11 massime)
  4. Pubblica amministrazione, competenza (1 massima)
  5. Ristrutturazioni, manutenzioni, restauro, ricostruzioni (10 massime)
  6. Strade, cimiteri, coste e fasce di rispetto (6 massime)
  7. Urbanistica (3 massime)
  8. Volumi tecnici e accessori dei fabbricati (3 massime)
Pronunce dell'anno 2010:
  1. Abusi, violazioni, reati, sanatorie, condono (10 massime)
  2. Autorizzazioni, permessi (5 massime)
  3. Compensi professionali (1 massima)
  4. Distanze tra le costruzioni (8 massime)
  5. Ristrutturazioni, manutenzioni, restauro, ricostruzioni (23 massime)
  6. Strade e fasce di rispetto (2 massime)
  7. Vincoli e piani urbanistici (12 massime)
  8. Volumi tecnici (1 massima)

Pronunce dell'anno 2011:
  1. Diritto urbanistico, danni, antisismica, acqua, energia (9 massime)
  2. Distanza tra le costruzioni, pareti finestrate, decreto n.1444/68 (19 massime)
  3. Professionisti (1 massima)
  4. Ricostruzioni, restauro, risanamento, ristrutturazioni (8 massime)
  5. Strade, rispetto del nastro stradale, ferrovie (6 massime)
  6. Violazioni, illeciti, reati, abusi, condono e sanatoria (12 massime)
  7. Volumi tecnici, accessori, pertinenze (6 massime)
Pronunce dell'anno 2012:
  1. Abusi, violazioni, reati, sanatorie, condono (3 massime)
  2. Normativa sismica (1 massima)
  3. Professionisti (2 massime)
  4. Strade (1 massima)
  5. Urbanistica (12 massime)
Pronunce dell'anno 2013:
  1. Professionisti (2 massime)
  2. Sanzioni, reati, violazioni, decadenza (3 massime)

Torna all'indice generale delle massime.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024