Giurisprudenza
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Edilizia - Regolamento di confini
(Sentenze pronunciate nell'anno 2007della Cassazione, del Consiglio di Stato e del TAR)
 Parti e argomenti della scheda: 
Le pronunce di questa pagina, sono massime dell'anno 2007, riguardano i casi di regolamenti dei confini. La domanda riconvenzionale.
  1. Azione di regolamento dei confini - Rilascio della porzione di terreno indebitamente occupata
  2. Azione di regolamento dei confini - Consequenzialità del rilascio della porzione di suolo
Altre pagine inerenti nel sito: 
 romanzi 
 indice delle schede tecniche 
 villini 
 come attuare una ristrutturazione edilizia 
 DPR n.380/2001 (testo unico dell'edilizia) 
 legge n.13/89 (eliminazione delle barriere architettoniche) 
 codice civile e altre leggi sull'edilizia (distanze, vedute) 
 software INTERESSI (calcolo degli interessi semplici e composti) 
 software GRAVITAZ (calcoli di urbanistica) 
 software USUCAPIONE (simula una causa per usucapione) 
 software SENTENZE (migliaia di sentenze in archivio) 
 qui le soluzioni finanziarie 
 compra un libro
 

Google 
 
Web www.softwareparadiso.it 
 


  1. Azione di regolamento dei confini - Rilascio della porzione di terreno indebitamente occupata - Domanda riconvenzionale - Effetti - Autonomo giudizio restitutorio. Nell'azione di regolamento di confini, mentre nella domanda dell’attore è implicita quella di rilascio della porzione di terreno indebitamente occupata dalla controparte, il convenuto, se intende non solo resistere alla domanda altrui ma anche ottenere la restituzione del terreno che assume essere ingiustificatamente occupato in eccedenza, ha l'onere di proporre tempestivamente apposita domanda riconvenzionale; in mancanza, non potrebbe ottenere nel medesimo giudizio la restituzione della parte occupata in eccesso, ma avrebbe l'onere di intraprendere un autonomo giudizio restitutorio. Presidente M. Spadone, Relatore L. Ficcialli. CORTE DI CASSAZIONE Civile, Sez. II, 16 gennaio 2007 (C.c. 1/12/2006), Sentenza n. 858

  2. Azione di regolamento dei confini - Consequenzialità del rilascio della porzione di suolo - Indebita occupazione - Art. 112 c.p.c - Domanda riconvenzionale - Assenza - Vizio di extrapetizione. In tema di consequenzialità del rilascio della porzione di suolo, risultata indebitamente occupata all'esito dell'accertamento del confine, vanno correttamente intesi nel senso che chi agisca per l'individuazione del confine, deducendone l'incertezza, implicitamente chiede anche il rilascio della porzione di suolo eventualmente posseduta dalla controparte, ma non possono anche comportare deroga alla fondamentale regola processuale dettata dall'art. 112 c.p.c, secondo la quale la decisione in concreto adottata deve comunque corrispondere alle richieste rispettivamente formulate dalle parti e non eccedere i limiti delle stesse (Cass. n.1089/77, n.12139/97, n.11942/03, n.22745/04). Pertanto, in assenza di una domanda riconvenzionale deve ritenersi sussistente il vizio di extrapetizione. Presidente M. Spadone, Relatore L. Ficcialli. CORTE DI CASSAZIONE Civile, Sez. II, 16 gennaio 2007 (C.c. 1/12/2006), Sentenza n. 85
Torna all'indice delle sentenze


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024