Giurisprudenza
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Edilizia - Volumi tecnici, accessori e pertinenze
(Sentenze pronunciate nell'anno 2009 della Cassazione, del Consiglio di Stato e del TAR)
 Parti e argomenti della scheda: 
Le pronunce di questa pagina, si tratta di massime dell'anno 2009, riguardano i volumi tecnici. Che cosa bisogna intendere per essi secondo la normativa al riguardo al fine del computo negli standards edilizi.
  1. Regione Emilia Romagna - L.r. n. 31/2002 - Interventi di installazione o revisione di impianti tecnologici
  2. Nozione di volume tecnico - Parametri
  3. Volumi tecnici - Nozione e funzione - Fattispecie: ampliamento del vano cucina
Altre pagine inerenti nel sito: 
 romanzi 
 indice delle schede tecniche 
 villini 
 come attuare una ristrutturazione edilizia 
 DPR n.380/2001 (testo unico dell'edilizia) 
 legge n.13/89 (eliminazione delle barriere architettoniche) 
 codice civile e altre leggi sull'edilizia (distanze, vedute) 
 software INTERESSI (calcolo degli interessi semplici e composti) 
 software GRAVITAZ (calcoli di urbanistica) 
 software USUCAPIONE (simula una causa per usucapione) 
 software SENTENZE (migliaia di sentenze in archivio) 
 qui le soluzioni finanziarie 
 compra un libro
 

Google 
 
Web www.softwareparadiso.it 
 


  1. Regione Emilia Romagna - L.r. n. 31/2002 - Interventi di installazione o revisione di impianti tecnologici - Realizzazione di volumi tecnici - D.I.A. L’art.8 L.R. Emilia Romagna n.31/2002 prevede che siano assoggettati a D.i.a., oltre agli interventi di manutenzione straordinaria, quelli di installazione o revisione di impianti tecnologici che comportano la realizzazione di volumi tecnici al servizio di edifici o di attrezzature esistenti. Pres. Piscitello, Est. Brini - S.D. e altro (avv. Masi) c. Comune di Bologna (avv.ti Todde e Carestia). TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. I - 9 dicembre 2009, n. 2861
  2. Nozione di volume tecnico - Parametri. Per l'identificazione della nozione di volume tecnico assumono valore tre ordini di parametri: a) il primo, positivo, di tipo funzionale, relativo al rapporto di strumentalità necessaria tra il manufatto con l'utilizzo della costruzione; b) il secondo ed il terzo, negativi, ricollegati da un lato all'impossibilità di soluzioni progettuali diverse, nel senso che tali costruzioni non devono poter essere ubicate all'interno della parte abitativa, e dall'altro lato ad un rapporto di necessaria proporzionalità fra tali volumi e le esigenze effettivamente presenti: ne deriva che tale nozione può essere applicata solo alle opere edilizie completamente prive di una propria autonomia funzionale, anche potenziale, ed invece esclusa rispetto a locali, in specie laddove di ingombro rilevante, tali da mutare la consistenza dell'edificio, in quanto oggettivamente incidenti in modo significativo sui luoghi esterni (cfr., ex multis, T.A.R. Liguria Genova, sez. I, 30 gennaio 2007, n. 101; T.A.R. Puglia Lecce, sez. I, 22 novembre 2007, n. 3963; T.A.R. Campania Salerno, sez. II, 3 agosto 2006, n. 1119; T.A.R. Campania Napoli, sez. IV, 28 febbraio 2006, n. 2451). Pres. f.f. Portoghese, Est. Grasso - N.F. (avv. Pecora) c. Comune di Agropoli (n.c.). TAR CAMPANIA, Salerno, sez. II - 13/07/2009, n. 3987
  3. Volumi tecnici - Nozione e funzione - Fattispecie: ampliamento del vano cucina. I "volumi tecnici' sono i volumi - non utilizzabili né adattabili ad uso abitativo - strettamente necessari a contenere ed a consentire l'eccesso di quelle parti degli impianti tecnici che non possono, per esigenze tecniche di funzionalità degli impianti stessi, trovare allocazione all’interno della parte abitativa dell'edificio realizzabile nei limiti imposti dalle norme urbanistiche. Fattispecie: ampliamento del vano cucina di un appartamento su un terrazzino a livello costituente parte della stessa unità immobiliare. Pres. Lupo, Est. Fiale, Ric. Silvestro ed altro. CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. III, 27/01/2009 (Ud. 25/11/2008), Sentenza n. 3590
Torna all'indice delle sentenze


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024