TABELLA 1 - DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA MASSIMI, DIMENSIONE MINIMA
E MASSIMA DELL'EDIFICIO
(Riferimento al testo 1.1.3. 1.2.2.)
_________________________________________________________________________________
Tipo di scuola
Scuole materne Scuole Scuole medie Scuole
elementari secondarie
superiori
1. Distanze
massime (a 300 500 1.000 -
piedi) m
Tempi di per-
correnza mas- - 15 min. 15-30 min. 20-45 min
sima (con
mezzi di
trasporto)
2. Dimensioni dell'edificio:
Massima:
Numero alunni 270 625 720 1.500
Numero sezioni
o classi 9 sez. 25 cl. 24 cl. 60 cl.
Minima:
Numero alunni 15 75 150 250
Numero sezioni
o classi 3 sez. 5 cl. 6 cl. 10 cl.
___________________________________________________________________
TABELLA 2 - AMPIEZZA MINIMA DELL'AREA NECESSARIA ALLA COSTRUZIONE DI
UN EDIFICIO SCOLASTICO PER TIPI DI SCUOLE E PER NUMERO DI CLASSI
(Riferimento al testo 2.1.2.)
________________________________________________________________
Numero Scuola materna
classi o
sezioni superficie per sezione m2 per alunno m2
totale m2
1 1.500 1.500 50
2 1.500 750 25
3 2.250 750 25
4 3.000 750 25
5 3.750 750 25
6 4.500 750 25
7 5.250 750 25
8 6.000 750 25
9 6.750 750 25
10 - - -
11 - - -
12 - - -
13 - - -
14 - - -
15 - - -
16 - - -
17 - - -
18 - - -
19 - - -
20 - - -
21 - - -
22 - - -
23 - - -
24 - - -
25 - - -
30 - - -
35 - - -
40 - - -
50 - - -
60 - - -
________________________________________________________________
Numero Scuola elementare
classi o
sezioni superficie per sezione m2 per alunno m2
totale m2
1 - - -
2 - - -
3 - - -
4 - - -
5 2.295 459 18,33
6 2.755 459 18,33
7 3.215 459 18,33
8 3.675 459 18,33
9 4.130 459 18,33
10 5.670 567 22,71
11 6.140 558 22,32
12 6.590 549 21,96
13 7.060 543 21,72
14 7.520 537 21,48
15 7.965 531 21,24
16 8.430 527 21,08
17 8.875 522 20,88
18 9.340 519 20,76
19 9.805 516 20,64
20 10.260 513 20,52
21 10.710 510 20,40
22 11.155 507 20,28
23 11.615 505 20,20
24 12.095 504 20,16
25 12.550 502 20,08
30 - - -
35 - - -
40 - - -
50 - - -
60 - - -
________________________________________________________________
Numero Scuola media
classi o
sezioni superficie per sezione m2 per alunno m2
totale m2
1 - - -
2 - - -
3 - - -
4 - - -
5 - - -
6 4.050 675 27,00
7 4.375 625 25,00
8 4.960 620 24,80
9 5.490 610 24,40
10 5.870 587 23,50
11 6.490 590 23,60
12 6.840 570 22,80
13 7.215 555 22,20
14 7.840 560 22,40
15 8.175 545 21,80
16 8.640 540 21,60
17 8.925 525 21,00
18 9.306 517 20,70
19 9.728 512 20,50
20 10.100 505 20,20
21 11.500 550 22,00
22 11.990 545 21,80
23 12.351 537 21,50
24 12.600 525 21,00
25 - - -
30 - - -
35 - - -
40 - - -
50 - - -
60 - - -
___________________________________________________________________
Numero Liceo classico, liceo scientifico istituto
classi o magistrale, istituto tecnico commerciale (*)
sezioni e istituto tecnico per geometri (**)
superficie per sezione m2 per alunno m2
totale m2
1 - - -
2 - - -
3 - - -
4 - - -
5 - - -
6 - - -
7 - - -
8 - - -
9 - - -
10 6.620 662 26,50
11 7.227 657 26,30
12 7.800 650 26,00
13 8.190 630 25,20
14 8.568 612 24,50
15 9.000 600 24,00
16 9.840 615 24,6
17 10.200 600 24,00
18 10.656 592 23,70
19 11.058 582 23,30
20 11.300 575 23,00
21 13.545 645 25,80
22 13.904 632 25,30
23 14.375 625 25,00
24 14.760 615 24,60
25 15.125 605 24,20
30 17.850 595 23,80
35 21.175 605 24,20
40 23.800 595 23,80
50 29.000 580 23,20
60 33.900 565 22,60
_____________________________________________________________
(*) 1 m2 in più per alunno o 25 m2 in più
per classe.
(**) 3 m2 in più per alunno o 75 m2 in
più per classe.
Per alloggio custode 250 m2 in più.
Per direzione didattica 300 m2 in più.
Per palestra di tipo B (al posto della palestra di tipo A) 1.500 m2
in più.
_____________________________________________________________
TABELLA 3/A - SUPERFICI LORDE PER CLASSE E PER ALUNNO
Per classi fino a 25 alunni, comprensive di tutti i locali dell'edificio
e delle murature considerate le palestre di tipo A/1, A/2 e B/1 a seconda
dei casi, escluso l'alloggio del custode
______________________________________________________________________________________
Numero classi |
Numero alunni |
Liceo classico |
Liceo scientifico |
|
|
m2/classe |
m2/alunno |
m2/classe |
m2/alunno |
. |
|
|
|
|
|
10 |
250 |
242 |
9,70 |
261 |
10,45 |
11 |
275 |
- |
- |
- |
- |
12 |
300 |
- |
- |
- |
- |
13 |
325 |
- |
- |
- |
- |
14 |
350 |
- |
- |
- |
- |
15 |
375 |
229 |
9,17 |
253 |
10,13 |
16 |
400 |
- |
- |
- |
- |
17 |
425 |
- |
- |
- |
- |
18 |
450 |
- |
- |
- |
- |
19 |
475 |
- |
- |
- |
- |
20 |
500 |
215 |
8,60 |
255 |
10,20 |
21 |
525 |
- |
- |
- |
- |
22 |
550 |
- |
- |
- |
- |
23 |
575 |
- |
- |
- |
- |
24 |
600 |
- |
- |
- |
- |
25 |
625 |
206 |
8,23 |
239 |
9,56 |
26 |
650 |
- |
- |
- |
- |
27 |
675 |
- |
- |
- |
- |
28 |
700 |
- |
- |
- |
- |
29 |
725 |
- |
- |
- |
- |
30 |
750 |
195 |
7,80 |
219 |
8,76 |
31 |
775 |
- |
- |
- |
- |
32 |
800 |
- |
- |
- |
- |
33 |
825 |
- |
- |
- |
- |
34 |
850 |
- |
- |
- |
- |
35 |
875 |
197 |
7,87 |
215 |
8,63 |
36 |
900 |
- |
- |
- |
- |
37 |
925 |
- |
- |
- |
- |
38 |
950 |
- |
- |
- |
- |
39 |
975 |
- |
- |
- |
- |
40 |
1.000 |
187 |
7,48 |
209 |
8,36 |
50 |
1.250 |
176 |
7,03 |
221 |
7,86 |
60 |
1.500 |
166 |
6,65 |
183 |
7,33 |
______________________________________________________________________________________
Numero classi |
Numero alunni |
Istituto magistrale |
Istituto tecnico commerciale |
Istituto tecnico per geometri |
|
|
m2/classe |
m2/alunno |
m2/classe |
m2/alunno |
m2/classe |
m2/alunno |
. |
|
|
|
|
|
|
|
10 |
250 |
- |
- |
269 |
10,76 |
307 |
12,28 |
11 |
275 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
12 |
300 |
241 |
9,65 |
- |
- |
- |
- |
13 |
325 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
14 |
350 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
15 |
375 |
- |
- |
270 |
10,82 |
294 |
11,76 |
16 |
400 |
240 |
9,59 |
- |
- |
- |
- |
17 |
425 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
18 |
450 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
19 |
475 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
20 |
500 |
227 |
9,08 |
231 |
9,23 |
257 |
10,28 |
21 |
525 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
22 |
550 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
23 |
575 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
24 |
600 |
220 |
8,80 |
- |
- |
- |
- |
25 |
625 |
- |
- |
227 |
9,09 |
271 |
10,86 |
26 |
650 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
27 |
675 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
28 |
700 |
211 |
8,65 |
- |
- |
- |
- |
29 |
725 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
30 |
750 |
- |
- |
209 |
8,37 |
251 |
10,03 |
31 |
775 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
32 |
800 |
215 |
8,60 |
- |
- |
- |
- |
33 |
825 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
34 |
850 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
35 |
875 |
- |
- |
196 |
7,82 |
251 |
10,02 |
36 |
900 |
204 |
8,17 |
- |
- |
- |
- |
37 |
925 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
38 |
950 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
39 |
975 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
40 |
1.000 |
195 |
7,82 |
190 |
7,62 |
250 |
9,98 |
50 |
1.250 |
- |
- |
178 |
7,14 |
229 |
9,17 |
60 |
1.500 |
- |
- |
168 |
6,73 |
215 |
8,62 |
TABELLA 3/B - SUPERFICI LORDE PER SEZIONE, PER CLASSE, PER ALUNNO
A seconda del tipo di scuola: per sezione fino a 30 alunni, per
classe fino a 25 alunni comprensive di tutti i locali dell'edificio e delle
murature, considerate le palestre di tipo A1 e A2 a seconda dei casi, ed
esclusi l'alloggio del custode, l'alloggio per l'insegnante, gli uffici
per le direzioni didattiche e le palestre del tipo B (riferimento 3.5.1.).
___________________________________________________________________________________
|
|
Scuola materna |
Numero sezioni |
Numero alunni |
m2/sezione |
m2/alunno |
3 |
90 |
210 |
7,00 |
4 |
120 |
203 |
6,77 |
5 |
150 |
202 |
6,73 |
6 |
180 |
200 |
6,67 |
7 |
210 |
199 |
6,63 |
8 |
240 |
199 |
6,63 |
9 |
270 |
198 |
6,60 |
_____________________________________________________________________________________
Numero classi |
Numero alunni |
Scuola elementare |
Scuola media |
|
|
m2/classe |
m2/alunno |
m2/classe |
m2/alunno |
5 |
125 |
153 |
6,11 |
- |
- |
6 |
150 |
- |
- |
275,50 |
11,02 |
7 |
175 |
- |
- |
- |
- |
8 |
200 |
- |
- |
- |
- |
9 |
225 |
- |
- |
240,25 |
9,61 |
10 |
250 |
189 |
7,56 |
- |
- |
11 |
275 |
- |
- |
- |
- |
12 |
300 |
- |
- |
219.50 |
8,78 |
13 |
325 |
- |
- |
- |
- |
14 |
350 |
- |
- |
- |
- |
15 |
375 |
177 |
7,08 |
212,50 |
8,50 |
16 |
400 |
- |
- |
- |
- |
17 |
425 |
- |
- |
- |
- |
18 |
450 |
- |
- |
202,50 |
8,10 |
19 |
475 |
- |
- |
- |
- |
20 |
500 |
171 |
6,84 |
- |
- |
21 |
525 |
- |
- |
211,25 |
8,45 |
22 |
550 |
- |
- |
- |
- |
23 |
575 |
- |
- |
- |
- |
24 |
600 |
- |
- |
201,50 |
8,06 |
25 |
625 |
167 |
6,68 |
- |
- |
TABELLA 4 - NORME SULLE ALTEZZE DI PIANO (INTERNE)
Riferimento al testo 3.0.9.
_____________________________________________________________________________________
|
Tipo di spazio |
Altezza minima richiesta cm |
Note |
. |
. |
|
|
1 |
Spazi per l'unità pedagogica (classe) |
300 |
Con soffitto piano. Nel caso di soffitto |
|
Parti per il lavoro di gruppo |
240 |
inclinato altezza minima 270 cm. |
2 |
Spazi per l'insegnamento specializzato |
300 |
Con pavimento e soffitto piano |
|
Se con gradinate: nella parte più
bassa |
240 |
|
3 |
Spazi per laboratori e officine |
|
Secondo le prescrizioni particolari. |
4 |
Spazi per la comunicazione e l'informazione: |
|
|
|
i) biblioteca |
300 |
|
|
zona per carrels |
210 |
|
|
ii) auditorio e sala attività integrative: |
|
|
|
Se con gradinate: Nella parte più bassa |
240 |
|
|
Nella parte più alta |
420 |
|
|
Senza gradinate |
420 |
|
5 |
Spazi per l'educazione fisica: |
|
Nel caso si intenda realizzare in una palestra
di tipo A2, l'istallazione di un |
|
palestra tipo A |
540 |
campo di pallavolo (punto 3.5.1.), |
|
palestra tipo B |
720 |
l'altezza minima deve essere cm. 720. |
6 |
Spazi per la distribuzione |
240 |
|
7 |
Spazi amministrativi e visita medica |
300 |
|
8 |
Spazi per la mensa: |
|
|
|
a) se in nicchia fino a 30/35 m2
di superficie |
240 |
|
|
b) negli altri casi |
300 |
|
TABELLA 5 - INDICI STANDARD DI SUPERFICIE: SCUOLA MATERNA
(il valore tra parentesi esprime il numero dei locali relativi agli
spazi descritti)
_______________________________________________________________________________________
Descrizione degli spazi |
n. sezioni 1 |
n. sezioni 2 |
n. sezioni 3 |
(1*) |
|
|
n. alunni 30 |
n. alunni 60 |
n. alunni 90 |
|
|
|
m2/al. |
m2/al. |
m2/al. |
|
. |
|
|
|
|
|
1 |
Spazi per attività ordinate: |
|
|
|
|
|
attività a tavolino |
1,80 (1) |
1,80 (2) |
1,80 (3) |
|
|
attività speciali |
0,60 (2) |
0,45 (3) |
0,40 (4) |
|
. |
|
|
|
|
|
2 |
Spazi per attività libere: |
1,00 |
0,92 |
0,90 |
|
. |
|
|
|
|
|
3 |
Spazi per attività pratiche: |
|
|
|
|
|
- spogliatoio |
0,50 (1) |
0,50 (2) |
0,50 (3) |
|
|
- locali lavabi e servizi igienici |
0,67 (1) |
0,67 (2) |
0,67 (2-3) |
|
|
- deposito |
0,13 (1) |
0,13 (1) |
0,13 (1-2) |
|
. |
|
|
|
|
|
4 |
Spazi per la mensa: |
|
|
|
|
|
- mensa (2*) |
0,67 (1) |
0,40 (1) |
0,40 (1) |
|
|
- cucina, anticucina, ecc: (30 m2
fissi per ogni scuola) |
1,00 |
0,50 |
0,35 |
|
. |
|
|
|
|
|
5 |
Assistenza: |
|
|
|
|
|
- stanza per l'assistente (15 m2
fissi per ogni scuola) |
0,50 |
0,25 |
0,17 |
|
|
- Spogliatoio e servizi igienici insegnante
(6 m2 fissi per ogni scuola) |
0,20 |
0,10 |
0,07 |
|
|
- piccola lavanderia (4 m2 fissi
per ogni scuola) |
0,13 |
0,07 |
0,04 |
|
|
Indice di Superficie netta globale |
8,24 |
7,12 |
6,65 |
|
|
Somma indici parziali |
7,20 |
5,79 |
5,41 |
|
|
Connettivo e servizi |
1,04 |
1,33 |
1,24 |
|
|
Connettivo e servizi/Superficie totale netta
per cento |
13% |
19% |
19% |
|
__________________________________________________________________________________________
(1*) Le scuole fino a 9 sezioni si otterranno come combinazione di quelle
riportate in tabella.
(2*) Con l'ipotesi del doppio turno di refezione.
__________________________________________________________________________________________
TABELLA 6 - STANDARD DI SUPERFICIE: SCUOLA ELEMENTARE
_______________________________________________________________________________________
Descrizione attività |
m2/alunno |
. |
|
|
1 |
Attività didattiche: |
|
|
attività normali |
1,80 |
|
attività interciclo |
0,64 |
|
Indice di superficie totale riferito alle attività
didattiche |
|
|
min. |
2,44 |
|
max |
2,70 |
2 |
Attività collettive: |
|
|
- attività integrative e parascolastiche |
0,40 |
|
- mensa e relativi servizi (1*) |
0,70 |
3 |
Attività complementari: |
|
|
- biblioteca insegnanti |
0,13 |
|
Indice di superficie netta globale |
5,21 |
|
Indice di superficie max. netta globale |
5,58 |
|
Somma indici parziali |
|
|
min. |
3,67 |
|
max |
3,93 |
|
Connettivo e servizi igienici (42% della somma
precente) |
|
|
min. |
1,54 |
|
max |
1,65 |
4 |
Spazi per l'educazione fisica: |
|
|
Palestra, servizi palestra, ecc. Tipo A1:
330 m2 (da 10 a 25 classi) |
|
5 |
Alloggio custode (se richiesto): 80 m2
netti |
|
6 |
Spazi per la direzione didattica, (se
richiesti): 100 m2 netti |
|
______________________________________________
(1*) Con l'ipotesi del doppio turno di refezione.
______________________________________________
TABELLA 7 - INDICI STANDARD DI SUPERFICIE NETTA: SCUOLA MEDIA
_______________________________________________________________________________________
Descrizione degli spazi |
n. classi 6 |
n. classi 9 |
n. classi 12 |
n. classi 15 |
n. classi 18 |
n. classi 21 |
n. classi 24 |
|
|
n. alunni 150 |
n. alunni 225 |
n. alunni 300 |
n. alunni 375 |
n. alunni 450 |
n. alunni 525 |
n. alunni 600 |
|
|
m2/alunno oppure, m2 |
m2/alunno oppure, m2 |
m2/alunno oppure, m2 |
m2/alunno oppure, m2 |
m2/alunno oppure, m2 |
m2/alunno oppure, m2 |
m2/alunno oppure, m2 |
1 |
Attività didattiche: |
|
|
|
|
|
|
|
|
- attività normali |
1,80 |
1,80 |
1,80 |
1,80 |
1,80 |
1,80 |
1,80 |
|
- attività speciali |
1,00 |
0,80 |
0,76 |
0,80 |
0,80 |
0,80 |
0,80 |
|
- attività musicali |
0,24 |
0,18 |
0,13 |
0,11 |
0,10 |
0,10 |
0,10 |
|
Indice di superficie totale riferito alle attività
didattiche |
|
|
|
|
|
|
|
|
min. |
3,04 |
2,78 |
2,69 |
2,71 |
2,70 |
2,58 |
2,50 |
|
max. |
3,19 |
3,19 |
3,08 |
3,10 |
3,02 |
2,95 |
2,85 |
2 |
Attivitá collettive: |
|
|
|
|
|
|
|
|
- attività integrative e parascolastiche |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
|
- biblioteca alunni |
0,40 |
0,27 |
0,23 |
0,20 |
0,17 |
0,17 |
0,15 |
|
- mensa e relativi servizi (1*) |
0,50 |
0,50 |
0,50 |
0,50 |
0,50 |
0,50 |
0,50 |
3 |
Attività complementari: |
|
|
|
|
|
|
|
|
- atrio |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
|
- uffici ecc |
0,90 |
0,60 |
0,45 |
0,42 |
0,37 |
0,31 |
0,28 |
|
Indice di superficie globale netta |
7,89 |
6,93 |
6,53 |
6,48 |
6,35 |
6,10 |
5,92 |
|
Indice di superficie max netta globale |
8,10 |
7,50 |
7,08 |
7,03 |
6,80 |
6,62 |
6,41 |
|
Somma indici parziali |
|
|
|
|
|
|
|
|
min. |
5,64 |
4,95 |
4,67 |
4,63 |
4,54 |
4,36 |
4,23 |
|
max. |
5,79 |
5,36 |
5,06 |
5,02 |
4,86 |
4,73 |
4,58 |
|
Connettivo e servizi igienici (40% della somma
precedente) |
|
|
|
|
|
|
|
|
min. |
2,25 |
1,98 |
1,86 |
1,85 |
1,81 |
1,74 |
1,69 |
|
max. |
2,31 |
2,14 |
2,02 |
2,01 |
1,94 |
1,89 |
1,83 |
4 |
Spazi per l'educazione fisica: Palestra,
servizi palestra, ecc |
tipo A/1 330 m2 netti |
tipo A/2 630 m2 netti |
|
|
|
|
|
5 |
Alloggio per il custode (se richiesto) |
80 m2 netti |
|
|
|
|
|
|
___________________________________________________________________
(1*) Con l'ipotesi del 70% di partecipanti e del doppio turno di refezione.
___________________________________________________________________
TABELLA 8 - INDICI STANDARD DI SUPERFICIE NETTA: LICEO CLASSICO
(il valore tra parentesi esprime il numero di moltiplicazione dei
reparti relativi agli spazi descritti)
_______________________________________________________________________________________
Descrizione degli spazi |
n. classi 10 |
n. classi 15 |
n. classi 20 |
n. classi 25 |
n. classi 30 |
n. classi 35 |
n. classi 40 |
n. classi 50 |
n. classi 60 n. |
|
|
n. alunni 250 |
n. alunni 375 |
n. alunni 500 |
n. alunni 625 |
n. alunni 750 |
n. alunni 875 |
n. alunni 1.000 |
n. alunni 1.250 |
alunni 1.500 |
|
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
|
1 |
Attività didattiche: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- attività normali |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
|
- attività speciali |
1,36 |
0,96 |
0,88 |
0,70 |
0,59 |
0,86 |
0,75 |
0,70 |
0,59 |
|
fisica |
180 m2 (1) |
180 m2 (1) |
180 m2 (1) |
180 m2 (1) |
180 m2 (1) |
360 m2 (2) |
360 m2 (2) |
360 m2 (2) |
360 m2 (2) |
|
chimica e scienze naturali |
180 m2 (1) |
180 m2 (1) |
260 m2 (2) |
260 m2 (2) |
260 m2 (2) |
390 m2 (3) |
390 m2 (3) |
520 m2 (4) |
520 m2 (4) |
2 |
Attività collettive: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- attività integrative e parascolastiche |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
|
- biblioteca alunni |
0,40 |
0,35 |
0,32 |
0,27 |
0,27 |
0,26 |
0,26 |
0,24 |
0,24 |
|
- mensa e relativi servizi (1*) |
0,50 |
0,50 |
0,50 |
0,50 |
375 m2 (0,50) |
375 m2 (0,42) |
375 m2 (0,38) |
375m2 (0,30) |
375 m2 (0,25) |
3 |
Attività complementari: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
atrio |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
|
uffici, ecc |
0,50 |
0,35 |
0,33 |
0,27 |
0,25 |
0,23 |
0,21 |
0,18 |
0,17 |
|
Indice di superficie netta globale |
7,72 |
6,81 |
6,70 |
6,30 |
6,11 |
6,34 |
6,10 |
5,85 |
5,61 |
|
Somma indici parziali |
5,52 |
4,87 |
4,79 |
4,50 |
4,37 |
4,53 |
4,36 |
4,18 |
4,01 |
|
Connettivo e servizi igienici (40% della somma
precedente) |
2,20 |
1,94 |
1,91 |
1,80 |
1,74 |
1,81 |
1,74 |
1,67 |
1,60 |
4 |
Spazi per l'educazione fisica: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Palestra, servizi palestra, ecc. |
tipo A/1 330 m2 netti |
tipo A/2 630 m2 netti |
tipo B/1 830 m2 netti |
|
|
|
|
|
|
5 |
Alloggio per il custode (se richiesto) |
80 m2 netti |
|
|
|
|
|
|
|
|
___________________________________________________________________________________________________
(1*) Con l'ipotesi dell'80% di partecipanti e del doppio turno di refezione;
per le scuole con più di 25 classi la superficie di 275 m2
è stata prevista fissa in funzione del diverso sistema gestionale.
___________________________________________________________________________________________________
TABELLA 9 - INDICI STANDARD DI SUPERFICIE NETTA: LICEO SCIENTIFICO
(il valore tra parentesi esprime il numero di moltiplicazione dei
reparti relativi agli spazi descritti)
______________________________________________________________________________________
Descrizione degli spazi |
n. classi 10 |
n. classi 15 |
n. classi 20 |
n. classi 25 |
n. classi 30 |
n. classi 35 |
n. classi 40 |
n. classi 50 |
n. classi 60 |
|
|
n. alunni 250 |
n. alunni 375 |
n. alunni 500 |
n. alunni 625 |
n. alunni 750 |
n. alunni 875 |
n. alunni 1.000 |
n. alunni 750 |
n. alunni 1.500 |
|
|
m2 al. oppure: m2 |
m2 al. oppure: m2 |
m2 al. oppure: m2 |
m2 al. oppure: m2 |
m2 al. oppure: m2 |
m2 al. oppure: m2 |
m2 al. oppure: m2 |
m2 al. oppure: m2 |
m2 al. oppure: m2 |
1 |
Attività didattiche |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- attività normali |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
|
- attività speciali |
1,76 |
1,44 |
1,84 |
1,47 |
1,23 |
1,37 |
1,33 |
1,25 |
1,04 |
|
fisica |
180 m2 (1) |
180 m2 (1) |
360 m2 |
360 m2 (2) |
360 m2 (2) |
540,m2 (3) |
540 m2 (3) |
540 m2 (3) |
540 m2 (3) |
|
scienze naturali e chimica |
160 m2 (1) |
160 |
260 m2 |
260 m2 (2) |
260 m2 (2) |
260 m2 (2) |
390 m2 (3) |
520 m2 (3) |
520 m2 (4) |
|
disegno |
100 m2 (1) |
200 m2 (2) |
200 m2 (2) |
300 m2 (3) |
300 m2 (3) |
400 m2(4) |
400 m2 (4) |
500 m2 (5) |
500 m2 (5) |
2 |
Attività collettive: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- attività integrative e parascolastiche |
060 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
|
- biblioteca alunni |
0,40 |
0,35 |
0,32 |
0,27 |
0,27 |
0,26 |
0,26 |
0,24 |
0,24 |
|
- mensa e relativi servizi (1*) |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
375 m2 (0,50) |
375 m2 (0,42) |
375 m2 (0,38) |
375 m2 (0,30) |
375 m2 (0,25) |
3 |
Attività complementari: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
atrio |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
|
uffici, ecc |
0,50 |
0,35 |
0,33 |
0,27 |
0,25 |
0,23 |
0,21 |
0,18 |
0,17 |
|
indice di superficie netta globale |
8,42 |
7,70 |
8,19 |
7,52 |
7,01 |
7,04 |
6,91 |
6,62 |
6,24 |
|
Somma indici parziali |
6,02 |
5,50 |
5,85 |
5,37 |
5,01 |
5,04 |
4,94 |
4,73 |
4,46 |
|
Connettivo e servizi igienici (40% della somma
precedente) |
2,40 |
2,20 |
2,34 |
2,15 |
2,00 |
2,00 |
1,97 |
1,89 |
1,78 |
4 |
Spazi per l'educazione fisica: Palestra,
servizi palestra, ecc. |
tipo A/1330 m2 netti |
tipo A/2 630 m2 netti |
tipo B/1 830 m2 netti |
|
|
|
|
|
|
5 |
Alloggio per il custode (se richiesto) |
80 m2 netti |
|
|
|
|
|
|
|
|
________________________________________________________________
(1*) Con l'ipotesi dell'80% di partecipanti e del doppio turno di refezione;
per le scuole con più di 25 classi la superficie di 375 m2
è stata prevista fissa in funzione del diverso sistema gestionale.
________________________________________________________________
TABELLA 10 - INDICI STANDARD DI SUPERFICIE NETTA: ISTITUTO MAGISTRALE
(il valore tra parentesi esprime il numero di moltiplicazione dei
reparti relativi agli spazi descritti)
_______________________________________________________________________________________
Descrizione degli spazi |
n. classi 12 |
n. classi 16 |
n. classi 20 |
n. classi 24 |
n. classi 28 |
n. classi 32 |
n. classi 36 |
n. classi 40 |
|
|
n. alunni 300 |
n. alunni 400 |
n. alunni 500 |
n. alunni 600 |
n. alunni 700 |
n. alunni 800 |
n. alunni 900 |
n. alunni 1.000 |
|
|
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
1 |
Attività didattiche: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- attività normali |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
|
- attività speciali |
1,50 |
1,13 |
1,10 |
0,92 |
1,04 |
1,21 |
1,08 |
0,97 |
|
fisica |
180 m2 (1) |
180 m2 (1) |
180 m2 (1) |
180 m2 (1) |
360 m2(2) |
360 m2 (2) |
360 m2 (2) |
360 m2 (2) |
|
chimica e scienze naturali |
160 m2 (1) |
160 m2 (1) |
260 m2 (2) |
260 m2 (2) |
260 m2 (2) |
390 m2 (3) |
390 m2 (3) |
390 m2 (3) |
|
disegno |
110 m2 (1) |
110 m2 (1) |
110 m2 (1) |
110 m2 (1) |
110 m2 (1) |
220 m2 (2) |
220 m2 (2) |
220 m2 (2) |
2 |
Attività collettive: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- attività integrative e parascolastiche |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
|
- biblioteca alunni |
0,35 |
0,32 |
0,32 |
0,29 |
0,27 |
0,26 |
0,26 |
0,26 |
|
- mensa e relativi servizi (1*) |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
375 m2 (0,54) |
375 m2 (0,47) |
375 m2 (0,42) |
375 m2 (0,38) |
3 |
Attività complementari: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- atrio |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
|
- uffici, ecc., |
0,43 |
0,41 |
0,33 |
0,28 |
0,27 |
0,25 |
0,23 |
0.21 |
|
Indice di superficie netta globale |
7,89 |
7,31 |
7,15 |
6,77 |
6,83 |
6,93 |
6,65 |
6,41 |
|
Somma indici parziali |
5,64 |
5,22 |
5,11 |
4,84 |
4.58 |
4,88 |
4,95 |
4,75 |
|
Connettivo e servizi igienici (40% della somma
precedente) |
2,25 |
2.09 |
2,04 |
1,93 |
1,95 |
1,98 |
1,90 |
1.83 |
4 |
Spazi per l'educazione fisica: Palestra,
servizi palestra, ecc |
tipo A/1330 m2 netti |
tipo A/2 630 m2 netti |
tipo B/ 830 m2 netti |
|
|
|
|
|
5 |
Alloggio per il custode (se richiesto) |
80 m2 netti |
|
|
|
|
|
|
|
________________________________________________________________
(1*) Con l'ipotesi dell'80% di partecipanti e del doppio turno di refezione;
per le scuole con più di 25 classi la superficie di 375 m2
è stata prevista fissa in funzione del diverso sistema gestionale.
________________________________________________________________
TABELLA 11 - INDICI STANDARD DI SUPERFICIE NETTA: ISTITUTI TECNICI
(il valore tra parentesi esprime il numero di moltiplicazione dei
reparti relativi agli spazi descritti)
_______________________________________________________________________________________
Descrizione degli spazi |
n. classi 10 |
n. classi 15 |
n. classi 20 |
n. classi 25 |
n. classi 30 |
n. classi 35 |
n. classi 40 |
n. classi 50 |
n. classi 60 |
|
|
n. alunni 250 |
n. alunni 375 |
n. alunni 500 |
n. alunni 625 |
n. alunni 750 |
n. alunni 875 |
n. alunni 1.000 |
n. alunni 1.250 |
n. alunni 1.500 |
|
|
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
1 |
Attività didattiche: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- attività normali |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
|
- attività speciali |
1,96 |
1,60 |
1,20 |
1,17 |
0,97 |
0,83 |
0,84 |
0,77 |
0,64 |
|
fisica, scienze naturali, chimica e merceologia |
180 m2 (1) |
290 m2 (2) |
290 m2 (2) |
420 m2 (3) |
420 m2 (3) |
420 m2 (3) |
420 m2 (3) |
550 m2 (4) |
550 m2 (4) |
|
dattilografia e stenografia |
100 m2 (1) |
100 m2 (1) |
100 m2 (1) |
100 m2 (1) |
100 m2 (1) |
100 m2 (1) |
100 m2 (1) |
100 m2 (1) |
100 m2 (1) |
|
ragioneria e macchine contabili |
105 m2 (1) |
105 m2 (1) |
105 m2 (1) |
105 m2 (1) |
105 m2 (1) |
105 m2 (1) |
105 m2 (1) |
105 m2 (1) |
105 m2 (1) |
|
tecnica commerciale e macchine calcolatrici |
105 m2 (1) |
105 m2 (1) |
105 m2 (1) |
105 m2 (1) |
105 m2 (1) |
105 m2 (1) |
210 m2 (2) |
210 m2 (2) |
210 m2 (2) |
2 |
Attività collettive: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- attività integrative e parascolsatiche |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
|
- biblioteca alunni |
0,40 |
0,35 |
0,32 |
0,27 |
0,27 375 m2 (0,50) |
0,26 375 m2 (0,42) |
0,26 375 m2 (0,38) |
0,24 375 m2 (0,30) |
0,24 375 m2 (0,25) |
|
- mensa e relativi servizi (1*) |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
3 |
Attività complementari |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- atrio |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
|
- uffici, ecc |
0,50 |
0,35 |
0,33 |
0,27 |
0,25 |
0,23 |
0,18 |
0,17 |
0,21 |
|
Indice di superficie netta globale |
8,71 |
8,34 |
7,29 |
7,10 |
6,65 |
6,30 |
6,23 |
5,95 |
5,68 |
|
Somma indici parziali |
6,22 |
5,96 |
5,21 |
5,07 |
4,75 |
4,50 |
4,45 |
4,25 |
4,06 |
|
Connettivo e servizi igienici (40% della somma
precedente) |
2,49 |
2,38 |
2,08 |
2,03 |
1,90 |
1,80 |
1,78 |
1,70 |
1,62 |
4 |
Spazi per l'educazione fisica:
Palestra, servizi palestra, ecc. |
tipo A/1 330 m2 netti |
tipo A/2 630 m2 netti |
tipo B/1 830 m2 netti |
|
|
|
|
|
|
|
Alloggio per il custode (se richiesto) |
80 m2 netti |
|
|
|
|
|
|
|
|
________________________________________________________________
(1*) Con l'ipotesi dell'80% di partecipanti e del doppio turno di refezione;
per le scuole con più di 25 classi la superficie di 375 m2
è stata prevista fissa in funzione del diverso sistema gestionale.
________________________________________________________________
TABELLA 12 - INDICI STANDARD DI SUPERFICIE NETTA: ISTITUTO PER GEOMETRI
(il valore tra parentesi esprime il numero di moltiplicazione dei
reparti relativi agli spazi descritti)
_______________________________________________________________________________________
Descrizione degli spazi |
n. classi 10 |
n. classi 15 |
n. classi 25 |
n. classi 20 |
n. classi 30 |
n. classi 35 |
n. classi 40 |
n. classi 50 |
n. classi 60 |
|
|
n. alunni 250 |
n. alunni 375 |
n. alunni 500 |
n. alunni 625 |
n. alunni 750 |
n. alunni 875 |
n. alunni 1.000 |
n. alunni 1.500 |
n. alunni 1.250 |
|
|
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
m2/al. oppure m2 |
1 |
Attività didattiche: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- attività normali |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
1,96 |
|
- attività speciali |
2,96 |
2,52 |
1,89 |
2,15 |
2,07 |
2,29 |
2,40 |
2,11 |
1,89 |
|
fisica |
180 m2 (1) |
180 m2 (1) |
180 m2 (1) |
360 m2 (2) |
360 m2 (2) |
360 m2 (2) |
540 m2 (3) |
540 m2 (3) |
540 m2 (3) |
|
chimica e scienze naturali |
160 m2 (1) |
160 m2 (1) |
160 m2 (1) |
160 m2 (1) |
260 m2 (2) |
390 m2 (3) |
390 m2 (3) |
520 m2 (4) |
520 m2 (4) |
|
disegno tecnico e architettonico |
125 m2 (1) |
125 m2 (1) |
125 m2 (1) |
125 m2 (1) |
230 m2 (2) |
350 m2 (3) |
350 m2 (3) |
450 m2 (4) |
450 m2 (4) |
|
costruzioni e disegno |
125 m2 (1) |
230 m2 (2) |
230 m2 (2) |
350 m2 (3) |
350 (3) |
450 m2 (4) |
550 m2 (5) |
550 m2 (5) |
650 m2 (6) |
|
topografia e disegno |
150 m2 (1) |
250 m2 (2) |
250 m2 (2) |
350 m2 (3) |
350 m2 (3) |
450 m2 (4) |
575 m2 (5) |
575 m2 (5) |
675 m2 (6) |
2 |
Attività collettive: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- attività integrative e parascolastiche |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
|
- biblioteca alunni |
0,40 |
0,35 |
0,32 |
0,27 |
0,27 375 m2 (0,50) |
0,26 375 m2 (0,42) |
0,26 375 m2 (0,38) |
0,24 m2 375 (0,30) |
0,24 375 m2 (0,25) |
|
- mensa e relativi servizi (1*) |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
0,60 |
|
|
|
|
|
3 |
Attività complementari: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- atrio |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
|
- uffici, ecc |
0,50 |
0,35 |
0,33 |
0,27 |
0,25 |
0,23 |
0,21 |
0,18 |
0,17 |
|
Indice di superficie netta globale |
10,11 |
9,21 |
8,26 |
8,47 |
8,34 |
8,41 |
8,19 |
7,83 |
7,43 |
|
Somma indici parziali |
7,22 |
6,58 |
5,90 |
6,05 |
5,85 |
5,96 |
6,01 |
5,59 |
5,31 |
|
Connettivo e servizi igienici (40% della somma
precedente) |
2,89 |
2,63 |
2,36 |
2,42 |
2,34 |
2,38 |
2,40 |
2,24 |
2,12 |
4 |
Spazi per l'educazione fisica: Palestra,
servizi palestra, ecc. |
tipo A/1 330 m2 netti |
tipo A/2 630 m2 netti |
tipo B/1 830 m2 netti |
|
|
|
|
|
|
5 |
Alloggi per il custode (se richiesto) |
80 m2 netti |
|
|
|
|
|
|
|
|
________________________________________________________________
(1*) Con l'ipotesi dell'80% di partecipanti e del doppio turno di refezione;
per le scuole con più di 25 classi la superficie di 375 m2
è stata prevista fissa in funzione del diverso sistema gestionale.
________________________________________________________________
5. NORME RELATIVE
ALLE CONDIZIONI DI ABITABILITÀ.
5.0. Generalità.
5.0.1. Ogni edificio scolastico nel suo complesso ed in ogni suo spazio
o locale deve essere tale da offrire a coloro che lo occupano condizioni
di abitabilità soddisfacenti per tutto il periodo di durata e di
uso, malgrado agenti esterni normali; queste condizioni di abitabilità
debbono garantire, inoltre, l'espletamento di alcune funzioni in caso di
agenti esterni anormali.
5.0.2. Le condizioni di abitabilità, alle quali corrispondono
determinati requisiti e livelli, possono essere raggruppate come segue:
i) condizioni acustiche (livello sonoro, difesa dai rumori, dalle trasmissioni
dei suoni, dalle vibrazioni, ecc.);
ii) condizioni dell'illuminazione e del colore: (grado e qualità
dell'illuminazione naturale e artificiale; eccesso e difetto di luce, regolarità,
qualità del colore e suoi rapporti con la luce, ecc.);
iii) condizioni termoigrometriche e purezza dell'aria dal caldo e dal
freddo, dall'umidità, dalla condensazione, ecc.);
iv) condizioni di sicurezza (statica delle costruzioni, difesa degli
agenti atmosferici esterni, degli incendi, dei terremoti, ecc.);
v) condizioni d'uso dei mezzi elementari o complessi necessari a stabilire
i livelli di esigenze espresse nei punti precedenti (ricerca dei livelli
di agibilità, tipo e complessità di manovrare per il funzionamento
di apparecchi, per l'apertura di finestre o per l'inclusione o l'esclusione
di impianti o sistemi di ventilazione, rispetto di norme di uso da parte
dell'utente, ecc.);
vi) condizioni di conservazione dei livelli raggiunti nel soddisfare
le esigenze di cui ai punti precedenti (durata dei materiali o delle parti
costituenti la costruzione degli apparecchi impiegati, manutenzione, ecc.).
5.1. Condizioni acustiche.
Criteri di valutazione dei requisiti acustici dell'edilizia scolastica.
5.1.1. Introduzione.
i) Si adottano i criteri generali, i metodi di misura e i criteri di
valutazione dei risultati indicati nelle norme di carattere generale di
cui alla circolare 30 aprile 1966, n. 1769, parte 1a del Servizio
Tecnico Centrale del Ministero dei lavori pubblici, salvo alcune
prescrizioni riguardanti la particolare destinazione dell'edificio.
ii) Si dovranno eseguire misure in opera e in laboratorio, al fine
di verificare i requisiti richiesti.
iii) Le misure in opera devono essere eseguite su tutti i tipi di spazi
adibiti ad uso didattico presentanti caratteristiche diverse.
Le determinazioni di isolamento acustico dovranno essere eseguite fra
ambienti ad uso didattico adiacenti e sovrastanti, aventi normale o particolare
destinazione, anche a titolo saltuario (come :ad esempio aule speciali,
officine, laboratori, ecc.).
Le determinazioni devono essere eseguite, in aule complete di rivestimento
assorbente, col normale arredamento scolastico: non oltre due persone debbono
essere presenti nelle aule durante l'esecuzione delle misure.
iv) I limiti di isolamento sono fissati essenzialmente tenendo conto
dei requisiti minimi richiesti per scuole o aule d'insegnamento generale.
Per, scuole o aule di determinato tipo e ubicazione destinate a insegnamento
particolare (sale di musica, ecc.) possono: essere richiesti valori più
elevati dell'isolamento acustico.
v) Possono essere richiesti, particolari requisiti per ambienti in
rapporto alla loro specifica funzione come ad esempio: auditori, sale di
musica, sale di spettacolo.
vi) il tempo di riverberazione nelle aule arredate non deve superare
i limiti prescritti dalle presenti norme.
Il controllo può anche essere effettuato mediante la conoscenza
dei coefficienti di assorbimento e delle superfici dei materiali adoperati
per il trattamento. I valori dei coefficienti, di assorbimento dei materiali
impiegati devono risultare da certificati rilasciati da laboratori qualificati
nei quali le misure siano state effettuate secondo le norme.
5.1.2. Verifiche e misure.
i) L'isolamento acustico e i requisiti acustici dovranno essere verificati
per quanto concerne:
- potere fonoisolante di strutture verticali, orizzontali, divisorie,
ed esterne di infissi verso l'esterno, di griglie e prese d'aria installate
verso l'esterno;
- l'isolamento acustico contro i rumori trasmessi per via aerea tra
spazi adiacenti e sovrapposti ad uso didattico e nei locali comuni (isolamento
ambiente);
- il livello di rumore di calpestio normalizzato di solai;
- il livello di rumore di calpestio tra due spazi sovrapposti;
- la rumorosità dei servizi: e degli impianti fissi;
- il coefficiente di assorbimento ed i materiali isolanti acustici.;
Le misure, le determinazioni sperimentali, la presentazione e la valutazione
dei dati, seguiranno per quanto possibile, le raccomandazioni ISO/R 140-1960,
per le misure in laboratorio e in opera della trasmissione di rumori per
via aerea di rumori di calpestio: ed ISO/R 354-63 per le misure del coefficiente
di assorbimento in camera riverberante; i valori delle frequenze nominali
da utilizzare saranno quelli normalizzati di 125, 250, 500, 1000, 2000,
4000 Hz.
ii) I dati di laboratorio dovranno essere richiesti, rilevati e presentati
secondo le norme generali. Le grandezze da sottoporre a misure di laboratorio
saranno:
- il potere fonoisolante (R) di strutture divisorie interno,
di infissi verso l'esterno, di griglie, prese d'aria e pareti esterne opache;
- il coefficiente di assorbimento acustico dei materiali isolanti acustici
iii) I requisiti di accettabilità da determinare con misure
di laboratorio saranno i seguenti (con indice di valutazione I riferito
al valore dell'ordinata a 500 Hz):
- potere fonoisolante di strutture divisorie interne verticali ed eventualmente,
orizzontali (come specificate nel seguente punto v) - I = 40 dB;
- potere fonoisolante di infissi verso l'esterno - I = 25 dB; potere
fonoisolante di chiusure esterne opache: superiore di 10 dB a quella di
infissi esterni;
- potere fonoisolante di griglie e prese d'aria installate verso l'esterno
- I = 20 dB;
- livello di rumore di calpestio normalizzato di solai (come specificato
nel punto v) - I = 68 dB.
Il coefficiente di assorbimento deve essere misurato in camera riverberante
e suono diffuso alle frequenze di 125, 250, 500, 1000, 2000, 4000 Hz.
iv) Il collaudo in opera deve essere richiesto, eseguito e presentato
secondo le norme generali contenute nella circolare 30 aprile 1966, n.
1769 parte I del Servizio Tecnico Centrale del Ministero dei lavori pubblici.
Le misure devono essere eseguite nelle condizioni prescritto dai paragrafi
i) e ii) delle presenti norme.
Le grandezze da sottoporre a misura in opera sono:
- l'isolamento acustico (D) per via aerea fra ambienti ad uso
didattico adiacenti e sovrastanti (isolamento acustico tra pareti divisorie
e di solaio);
- il livello di rumore di calpestio tra due spazi sovrapposti con la
macchina normalizzata generatrice di calpestio;
- la rumorosità provocata da servizi ed impianti fissi;
- il tempo di riverberazione.
Per quanto concerne gli impianti dovranno essere eseguite misure su:
- impianti di riscaldamento, aerazione e condizionamento centralizzato;
- scarichi idraulici, bagni, servizi igienici, rubinetterie.
La determinazione della rumorosità dovrà essere eseguita
nelle aule indipendentemente dalla posizione dell'elemento disturbante.
v) Requisiti di accettabilità da determinare con misure in opera
(con indice di valutazione I riferito al valore dell'ordinata a 500 Hz):
- isolamento acustico fra due ambienti adiacenti [come specificato,
nel punto vi)] - I = 40 dB;
- isolamento acustico fra due ambienti sovrapposti [come specificato
nel punto vi)] - I = 42 dB;
- livello di rumore di calpestio fra due ambienti sovrapposti [come
specificato nel punto vi)] - I = 68 dB.
vi) Requisiti di accettabilità.
I risultati delle misure (in opera e in laboratorio) saranno riportati
sotto forma di grafico su appositi moduli sui quali dovranno figurare anche
le indicazioni grafiche (in scala e descrittive) degli elementi cui la
prova si riferisce (piante, masse degli elementi per unità di superficie,
sezioni, ubicazione dei punti di misura e descrizione delle strutture esaminate).
Per le misure di calpestio sarà specificata la natura del pavimento
del locale di misura, mentre per la rumorosità dei servizi, indicati
in dB (A), nel certificato saranno indicati i punti di misura, le cause
della rumorosità misurata e le condizioni di funzionamento dei servizi
stessi, durante la misura.
Sarà inoltre data indicazione del livello del rumore di fondo,
secondo la circolare 30 aprile 1966, n. 1769, del Servizio Tecnico Centrale
del Ministero dei lavori pubblici.
I risultati ottenuti con i procedimenti esposti verranno, per la ricerca
dell'indice di valutazione richiesto, posti a confronto con le allegate
curve normalizzate, ciascuna riferibile ad una, specifica misura (figg.
1, 2, 3).
In relazione a tali metodi di prova si stabilisce quindi che:
- il potere fonoisolante delle pareti divisorie (R) e l'isolamento
acustico (D) per via aerea soddisfino alla curva di riferimento
stabilita quando i punti sperimentali siano al disopra della curva limite
(v. figg. 1 e 2) relativa: al valore dell'indice I fissato
nei punti ii), iii) e v) con
la seguente tolleranza: la somma delle differenze di livello tra la curva
di riferimento ed i punti del diagramma sperimentale, che stanno al disotto
di essa, non deve superare i 12 dB (in ogni banda di ottava lo scarto non
deve superare 5 dB).
Qualora le divisioni tra ambienti vengano realizzate con elementi movibili
o scorrevoli, in osservanza ai criteri di flessibilità di cui alle
presenti norme, non è necessaria la effettuazione delle misure di
isolamento acustico fra i detti ambienti.
- Il livello di rumore di calpestio soddisfi alle curve di riferimento
stabilite quando i punti sperimentali siano al disotto delle curve limite
(v. fig. 3) relative al valore indice I fissato nei punti iii)
e v) con la seguente tolleranza: la somma delle differenze
di livello tra la curva riferimento ed i punti del diagramma sperimentale
che stanno al disopra di essa non superi i 12 dB (in ogni banda di ottava
lo scarto non deve superare 7 dB).
- La rumorosità dei servizi, determinata dal massimo livello
(A) misurato, non dovrà superare i seguenti limiti.
- servizi a funzionamento discontinuo
A = 50 dB (A)
- servizi a funzionamento continuo
A = 40 dB (A)
I valori ottimali dei tempi di riverberazione vanno determinati in funzione
del volume dell'ambiente e riferiti alle frequenze 250, 500, 1000 2000
Hz secondo i diagrammi delle figg. 4-5.
Il tempo di riverberazione può essere misurato in opera.
Figure da 1 a 5
[omissis]
5.2. Condizioni dell'illuminazione e del colore.
5.2.1. Introduzione.
L'illuminazione naturale e artificiale degli spazi e dei locali della
scuola deve essere tale da assicurare agli alunni il massimo del conforto
visivo; pertanto deve avere i seguenti requisiti:
i) livello d'illuminazione adeguato;
ii) equilibrio delle luminanze;
iii) protezione dai fenomeni di abbagliamento;
iv) prevalenza della componente diretta su quella diffusa soprattutto
nel caso di illuminazione artificiale.
5.2.2. Livello di illuminamento ed equilibrio di luminanze.
I valori minimi dei livelli di illuminamento naturale ed artificiale
sono esposti nella seguente tabella:
Illuminamento sul piano di lavoro lux
.
Sul piano dei tavoli negli spazi per il 300
disegno, il cucito, il ricamo, ecc.
Sulle lavagne e sui cartelloni 300
Sul piano di lavoro negli spazi per
lezione, studio, lettura, laboratori, 200
negli uffici
Negli spazi per riunioni, per ginna-
stica, ecc. misurati su un piano i- 100
deale posto a 0,60 m dal pavimento
Nei corridoi, scale, servizi igienici,
atri, spogliatoi, ecc. misurati su un 100
piano ideale posto a 1,00 m dal pavimento
5.2.3. Allo scopo di garantire che le condizioni di illuminamento indicate
nella tab. 5.2.2. siano assicurate in qualsiasi condizione di cielo e in
ogni punto dei piani di utilizzazione considerati. dovrà essere
realizzato uno stretto rapporto mediante integrazione dell'illuminazione
naturale con quella artificiale.
5.2.4. Particolare cura dovrà essere posta per evitare fenomeni
di abbagliamento sia diretto che indiretto facendo in modo che nel campo
visuale abituale delle persone non compaiano oggetti la cui luminanza superi
di 20 volte i valori medi.
5.2.5. Fattore medio di luce diurna Allo scopo di assicurare l'economica
realizzazione dei livelli di illuminamento prescritti al precedente punto
5.2.2. e contemporaneamente le esigenze derivanti dalla protezione dall'irraggiamento
solare è opportuno che il fattore medio di luce, definito come il
rapporto tra l'illuminamento medio dell'ambiente chiuso e l'illuminamento
che si avrebbe, nelle identiche condizioni di tempo e di luogo, su una
superficie orizzontale esposta all'aperto in modo da ricevere luce dall'intera
volta celeste senza irraggiamento diretto del sole, risulti uguale ai seguenti
valori:
Fattore medio di luce diurna |
h m |
. |
|
Ambienti ad uso didattico (aule per lezione,
studio, lettura, laboratori, disegno, ecc.) |
0,03 |
Palestre, refettori |
0,02 |
Uffici, spazi per la distribuzione, scale, servizi
igienici |
0,01 |
5.2.6. Allo scopo di consentire, durante il giorno, proiezioni di films
, filmine, ecc., i locali ad uso didattico dovranno essere muniti di dispositivi
per attenuare il livello di illuminazione naturale; alcuni locali dovranno
essere predisposti per un completo oscuramento.
5.2.7. Per quanto riguarda l'illuminazione artificiale i minimi valori
richiesti debbono essere ottenuti con opportuni apparecchi di illuminazione
completi di lampade o tubi fluorescenti, che dovranno essere compresi,
come parte integrante, nell'impianto elettrico.
5.3. Condizioni termoigrometriche e purezza dell'aria.
5.3.1. I fatti o i fenomeni presi in considerazione che influiscono
sull'abitabilità e confortabilità dell'ambiente, devono rispondere
ai requisiti, che riguardano:
i) l'equilibrio e la conservazione dei fattori fisici dai quali dipende
il benessere termoigrometrico;.
ii) la conservazione della purezza chimica e microbiologica dell'aria.
5.3.2. Nel periodo invernale i requisiti di abitabilità, per
un ambiente realizzato con pareti perimetrali che soddisfano ai requisiti
riportati nelle presenti norme, si ottengono soltanto se l'ambiente stesso
è provvisto di impianto di riscaldamento.
5.3.3. Grandezze considerate, termini, simboli, definizioni, unità
di misura.
I termini, i simboli, le definizioni, le unità di misura delle
grandezze anzidette e delle altre comunque richiamate nelle presenti norme
sono riassunti nella seguente tabella:
Termine |
Simbolo |
Unità di misura |
Definizione |
Trasmittanza |
H |
Cal/m2h°C. |
Quantità di calore che, nella unità
di tempo espressa in ore, passa dall'aria in un ambiente a quella dell'ambiente
attiguo altra: verso un elemento di parete di area pari a 1 m² quando
le temperature medie delle due masse di aria differiscono di un grado centigrado. |
Massa media |
M |
Kg/m2 |
Massa media per unità di superficie frontale
della chiusura opaca. |
Coefficiente di ricambio |
= |
h-1 |
Rapporto tra il volume di aria introdotto ogni
ora nell'ambiente e il volume dell'ambiente stesso. |
5.3.4. Controlli e misure di laboratorio.
Controlli e misure di laboratorio su campioni di pareti fuori opera
possono essere richiesti dal committente.
Tali controlli e misure, da eseguirsi presso laboratori universitari
o qualificati che rilasceranno appositi certificati di prova, dovranno
consistere nelle operazioni di seguito specificate:
i) Controllo di conformità.
Comprende tutte le misure e i controlli necessari per accertare che
la chiusura presentata alla prova corrisponde esattamente per conformazione,
caratteristiche geometriche, materiali impiegati, a quanto indicato dalle
specificazioni e dai disegni di progetto.
Nel caso di componenti prefabbricati, il controllo deve riguardare
sia il singolo pannello sia gli elementi di giunzione tra pannelli.
ii) Controlli del rapporto massa/superficie frontale della parete.
La misura, da effettuarsi con la precisione del 5%, deve essere eseguita
in modo da fornire elementi sufficienti per risalire, per via di calcolo,
alla massa media della parete definita al precedente punto 5.3.3..
iii) Misura della trasmittanza.
Dovrà essere eseguita su campioni di dimensioni sufficientemente
grandi, comprendenti almeno un giunto, in modo che la misura su essi effettuata
fornisca il valore medio della trasmittanza dell'intera parete nelle condizioni
quanto più possibile prossime a quelle di impiego.
iv) Controllo delle proprietà termoigrometriche.
Deve essere eseguito in modo da accertare che nelle condizioni di temperatura
previste per l'impiego della chiusura opaca, in nessun punto della faccia
interna di questa possano aversi fenomeni di condensazione, almeno fino
a quando il valore dell'umidità relativo nell'ambiente interno non
superi il limite del 70%.
v) Controllo della tenuta pneumatica.
Deve essere eseguito in modo da accertare che in un ambiente normalizzato,
la parete, normalizzata, la sottoporre, a prova limitatamente alla porzione
opaca con esclusione di infissi ma comprendente: gli eventuali giunti tra
elementi opachi contigui, assicuri una tenuta tale che sia possibile mantenere
una pressione statica di 50 mm di colonna di acqua con un ventilatore di
portata non superiore a 10 m3/h per ciascun m² di superficie frontale
della parete considerata.
vi) Controllo della tenuta alla pioggia.
Per il controllo della tenuta e impermeabilità alla pioggia
è da osservare quanto prescritto, dal punto 5.3.15..
5.3.5. Controlli e misure di cantiere.
I controlli e le misure considerati nelle presenti norme potranno essere
eseguiti sia in corso di opera sia in sede di collaudo.
Essi consisteranno, comunque, almeno, nelle operazioni di cui ai punti
seguenti:
i) Controllo di conformità.
Comprende tutte le misure e i controlli necessari per accertare che
la parete in corso di costruzione in opera, o costruita a piè d'opera,
o consegnata a pié d'opera, corrisponde esattamente per conformazione,
caratteristiche geometriche, materiali impiegati, a quanto indicato dalle
specificazioni e dai disegni di progetto e riportato dall'eventuale certificato
delle prove di laboratorio.
ii) Controllo della corretta posa in opera.
E' un controllo qualitativo, diretto ad accertare che non sono presenti
difetti di esecuzione o di montaggio, tali da compromettere le caratteristiche
funzionali precisate dai disegni e dalle specificazioni al progetto, confermate
dai certificati di eventuali prove di laboratorio.
Nel caso di costruzioni realizzate, con elementi prefabbricati di grandi
dimensioni, come indice qualitativo di corretta posa in opera potrà
essere assunta la condizione di verticalità della chiusura' completa,
generalmente verificata ai fini del collaudo statico.
iii) Verifica dell'assenza di manifestazioni conseguenti a fenomeni
di considerazione sulla faccia interna della chiusura.
Non essendo possibile effettuare rilevamenti strumentali, dovranno
eseguirsi dopo che sia trascorso almeno un intero ciclo stagionale dalla
ultimazione e dalla consegna dell'edificio e comunque, entro è non
oltre i termini stabiliti per il collaudo dell'impianto di riscaldamento,
verifiche tendenti ad accertare l'assenza delle tipiche manifestazioni
(macchie, degradazioni d'intonaco o di materiali di finitura, ecc.) conseguenti
a fenomeni di condensazione.
iv) Prove di tenuta all'aria.
Eventuali prove di tenuta all'aria potranno essere effettuate adottando
prove e controlli in cantiere come specificato nel punto 5.3.14..
5.3.6. Equilibrio e conservazione dei fattori fisici.
L'equilibrio e la conservazione dei fattori fisici dai quali dipende
il benessere termico è in rapporto:
i) con la caratteristica termica - delle pareti perimetrali (fenomeni
di trasmissione di calore e fenomeni connessi e scambi per irraggiamento);
ii) con la temperatura e l'umidità dell'aria;
iii) con i fenomeni di condensazione sulla faccia interna delle chiusure
opache;
iv) con la permeabilità all'aria.
5.3.7. Trasmittanza delle chiusure opache.
Ai fini del contenimento del flusso termico attraverso le chiusure,
nonché del contenimento delle variazioni della temperatura interna
nel tempo, i massimi valori della trasmittanza H, misurata come specificato
al punto 5.3.3., dovranno risultare non superiori a quelli indicati nelle
seguenti tabelle in relazione alle masse medie per unità di superficie
delle chiusure stesse.
1) Chiusure verticali esterne opache
M (Kg/m²) 20 50 100 200 e oltre
H (Cal/m²h°C) 0,43 0,61 0,81 1,09
2 Chiusure orizzontali (o inclinate) di copertura e orizzontali di calpestio
sovrastanti ambienti aperti
M (Kg/m²) 100 200 300 e oltre
H (Cal/m²h°C) 0,6 0,81 1
Per le palestre ed officine realizzate come corpo di edificio isolato
M (Kg/m²) 20 50 100 200 300 e oltre
H (Cal/m²h°C) 0,3 0,43 0,6 0,81 1
Si precisa che il valore di riferimento della somma delle due resistenze
termiche liminari va assunto pari a 0,2 m²h°C/Cal.
5.3.8 . Trasmittanza delle chiusure orizzontali e verticali trasparenti.
La trasmittanza H media (telaio + vetro) delle chiusure trasparenti
orizzontali o verticali non dovrà risultare superiore ai seguenti
valori:
1) Costruzioni da realizzarsi nei territori della fascia costiera della
penisola e nelle isole H < 5,5 Cal/m²h°C
2) Costruzioni da realizzarsi nell'Italia del Nord e al di sopra dei
500 m H < 3,5 Cal/m²h°C
N.B. - Non essendo ancora definite le zone climatiche in Italia,
si è fatto ricorso a tale sommaria classificazione di carattere
indicativo.
5.3.9. Trasmittanza delle chiusure verticali opache con elevata percentuale
di vetratura.
Per le chiusure verticali eminentemente vetrate potrà ammettersi,
in deroga alla norma di cui al precedente punto 5.3.7., 1), che la porzione
opaca della parete stessa corrispondente a davanzale e ciclino sia caratterizzata
da un valore della trasmittanza H £ 1
Cal/m²h°C indipendentemente dalla massa media di essa, tutte le
volte che, per esigenze di illuminazione diurna, sia necessario prevedere
superfici di finestre di area uguale o maggiore del 50% dell'area della
parete che delimita l'ambiente stesso dall'esterno.
Il valore della trasmittanza H £ 1
Cal/m²h°C potrà inoltre essere tollerato, sempre indipendentemente
dalla massa media, per le porzioni di speciali elementi prefabbricati che,
in un elemento unico, comprendono la finestra, il sottodavanzale, il ciclino,
la schermatura infissi monoblocco).
Per tutte le restanti pareti opache vale la norma del punto 5.3.7..
5.3.10. Protezione delle chiusure verticali o orizzontali trasparenti.
Tutte le superfici trasparenti dovranno essere dotate di schermature
esterne ventilate, mobili, realizzate in maniera da garantire che il flusso
termico entrante dovuto all'irraggiamento solare, diretto e diffuso, non
risulti superiore al 30% di quello che si verificherebbe in totale assenza
della schermatura.
5.3.11. Temperatura ed umidità relativa dell'aria degli ambienti.
La temperatura degli ambienti adibiti ad usi scolastici dovrà
essere assicurata, in condizioni invernali, da un adatto impianto di riscaldamento
capace di assicurare in tutti gli ambienti quando all'esterno si verificano
le condizioni invernali di progetto, le seguenti condizioni interne:
temperatura . . . . . . . . . . . . . 20°C ± 2°C
salvo non sia diversamente prescritto per locali ad uso speciale.
E' consigliabile che vengano assicurati adatti valori della umidità
relativa negli ambienti interni adibiti ad attività didattiche e
collettive nel periodo invernale, mediante un trattamento di umidificazione
dell'aria esterna effettuato dall'impianto di ventilazione idoneo a realizzare
un'umidità relativa dell'aria ambiente del 45-55% e a mantenere
negli ambienti T = 20°C.
5.3.12. Purezza dell'aria.
Dovrà essere assicurata l'introduzione delle seguenti portate
d'aria esterna, mediante opportuni sistemi:
i) Ambienti adibiti ad attività didattica collettiva o attività
di gruppo.
Per scuole materne ed elementari coefficienti di ricambio 2,5.
Per scuole medie coefficiente di ricambio 3,5.
Per scuole secondarie di 2° grado coefficiente di ricambio 5.
ii) Altri ambienti di passaggio, uffici.
Coefficiente di ricambio 1,5.
iii) Servizi igienici, palestre, refettori.
Coefficiente di ricambio 2,5.
5.3.13. Trattamento dell'aria esterna.
Nelle zone in cui si verificano condizioni particolarmente gravi di
inquinamento atmosferico dovrà porsi particolare cura per quanto
riguarda la presa dell'aria esterna.
5.3.14. Prescrizioni relative alla tenuta d'aria.
La chiusura esterna considerata nel suo insieme (comprendente, cioè,
tutti gli elementi che la compongono quali infissi, giunti, ecc.) deve
assicurare nel locale, delimitato da chiusure considerate stagne e dalla
chiusura in esame, una tenuta tale che sia possibile realizzare nell'ambiente
anzidetto una pressione statica di 10 mm di colonna d'acqua con un ventilatore
di portata non superiore a 10 m3/h per ciascun m² di superficie
frontale della chiusura considerata.
5.3.15. Prescrizioni relative alla tenuta all'acqua.
Le chiusure esterne verticali ed orizzontali, considerate nel loro
complesso e particolarmente nei giunti e negli infissi, debbono essere
realizzate in modo da assicurare che non possano avvenire attraverso di
esse infiltrazioni di acqua di pioggia. li controllo in laboratorio della
tenuta alla pioggia, dovrà accertare che l'acqua di pioggia che
scorre su una porzione di chiusura esterna verticale opaca comprendente
eventuali giunti, ma con esclusione di infissi, non possa attraversare
la parete. anche quando sulla faccia bagnata si esercita una pressione
statica di 50 mm di colonna di acqua. Per quanto riguarda la impermeabilità
all'acqua la chiusura sottoposta per un periodo di tempo di 3 ore alla
prova sopradescritta, non dovrà presentare un aumento di peso superiore
al 5% di quello determinato prima della prova.
5.3.16. Prescrizioni termoigrometriche.
Negli edifici muniti di impianti di riscaldamento atti a realizzare
e mantenere la temperatura interna di 20°C, nelle condizioni invernali,
in nessun punto della superficie interna delle chiusure esterne opache
delimitanti ogni ambiente la temperatura superficiale deve risultare inferiore
alla temperatura di 14°C in corrispondenza della temperatura esterna
di progetto.
5.3.17. Prescrizioni relative alla condensazione.
I materiali porosi, isolanti termici, devono essere opportunamente
protetti dai fenomeni di condensazione come idonee barriere antivapore.
5.4. Condizioni di sicurezza.
5.4.1. Le condizioni di sicurezza riguardano principalmente:
i) la stabilità degli edifici in condizioni normali o eccezionali
(terremoti, alluvioni, ecc.);
ii) la sicurezza degli impianti, sia nell'uso che nella gestione;
iii) la difesa dagli agenti atmosferici;
iv) la difesa dai fulmini;
v) la difesa dagli incendi;
vi) la difesa microbiologica.
5.4.2. Per quanto concerne la stabilità dovrà essere
osservato quanto segue: nella redazione del progetto e dei calcoli di dimensionamento
delle strutture, eseguita secondo i principi della scienza delle costruzioni,
e nell'esecuzione dei lavori ci si dovrà attenere rigorosamente
a tutte le norme generali e locali vigenti.
i) I solai, qualunque sia il tipo adottato, dovranno avere un grado
di rigidezza tale da evitare inconvenienti di qualsiasi genere (deformazioni
delle strutture, distacchi da altri elementi della costruzione, fessurazione
dei pavimenti, ecc.).
I sovraccarichi accidentali da adottare sui solai e coperture sono
i seguenti:
- per coperture impraticabili.....................150 Kg/m2
- per laboratori con attrezzatura leggera.........500 Kg/m2
- per laboratori con attrezzatura pesante........1000 Kg/m2
- per palestre....................................500 Kg/m2
- per scale e terrazze praticabili................400 Kg/m2
- per tutti gli altri locali......................350 Kg/m2
ii) Particolare cura dovrà porsi nei calcoli ove i solai sono destinati
a ricevere macchinari e quindi con la presenza di carichi concentrati.
iii) Particolare cura dovrà porsi nei calcoli delle azioni derivanti
da vento e neve, tenendo conto delle condizioni locali di clima e di disposizione,
con l'osservanza della norma CNR - UNI 10012-67.
iv) Per la resistenza all'urto di corpo molle di grandi dimensioni
(urti accidentali) le pareti, soggette alle opportune prove, dovranno fornire
una resistenza alle sollecitazioni indotte, secondo le modalità
di prova, non inferiore a 25 kgm, sotto tale sollecitazione d'urto, esse
non dovranno presentare lesione alcuna o danneggiamenti tali da pregiudicare
caratteristiche di sicurezza, di tenuta, di complanarità o di estetica;
le modalità di prova verranno effettuate secondo le norme ICITE.
5.3.4. Tutti gli impianti, comprese le relative forniture di apparecchi,
dovranno essere tali da non causare danni diretti o indiretti alle persone
che li usano. Dovranno essere osservate tutte le norme in proposito vigenti
ed in particolare:
i) le prescrizioni del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile
1955, n. 547, per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, nonché
le successive regolamentazioni;
ii) le prescrizioni dell'Ente nazionale prevenzione infortuni (E.N.P.I.);
iii) nella progettazione dell'impianto di riscaldamento e della relativa
centrale termica dovranno tenersi presenti le disposizioni di cui alla
legge 13 luglio 1966, n. 615, riguardanti i provvedimenti contro l'inquinamento
atmosferico e dovranno essere osservate le norme di sicurezza per le centrali
termiche emanate dal Ministero dell'Interno, direzione generale dei servizi
antincendi e della protezione civile (v. "Impianti termici").
5.4.4. Per quanto riguarda la difesa dagli agenti atmosferici delle
pareti perimetrali verticali ed orizzontali, dovrà essere osservato
quanto prescritto nel punto 5.3.15.
5.4.5. Per la protezione contro gli incendi si dovranno osservare le
disposizioni vigenti (vedi disciplinare prevenzione incendi).
5.4.6. Tutti gli edifici dovranno essere muniti di impianto per la
protezione dai fulmini.
5.4.7. Le sorgenti luminose d'illuminazione artificiale poste in laboratori,
officine, palestre, ecc., dovranno essere opportunamente protette dai pericoli
derivanti da urti, vibrazioni, vapori, esalazioni corrosive, ecc.
5.4.8. Nella progettazione e nella esecuzione di opere relative ad
ambienti ove si svolgono attività di movimento saranno da evitarsi
le cause di possibili infortuni degli alunni.
5.4.9. Le porte di accesso alla scuola e a tutti i locali di uso collettivo
dovranno aprirsi verso l'esterno.
5.5. Condizioni d'uso.
Le condizioni di abitabilità debbono essere raggiunte e conservate,
compatibilmente con le esigenze da assolvere, con manovre semplici per
il funzionamento di apparecchi, per la apertura o chiusura di finestre,
per l'inclusione o l'esclusione di impianti e di sistemi di ventilazione,
ecc..
All'atto della consegna dell'edificio l'Ente che ha provveduto alla
costruzione dovrà fornire alla scuola una particolareggiata descrizione
sulla gestione degli impianti, sui livelli di agibilità, sul tipo
e complessità delle manovre e sull'uso dei mezzi elementari o complessi,
necessari a consentire:
a) il raggiungimento e la conservazione delle condizioni di agibilità
di cui alle presenti norme;
b) il funzionamento di quelle parti tecniche, o tecnologiche, destinate
ad assicurare un perfetto svolgimento delle operazioni didattiche; dovranno
essere consegnati in duplice copia i disegni e gli schemi della effettiva
realizzazione di tutti gli impianti tecnologici: riscaldamento, idraulico,
elettrico, ecc..
5.6.
E' da raccomandarsi che il dimensionamento degli edifici e le relative
aree da occupare siano determinati in base ai criteri di percorrenza già
contenuti nelle norme sopraspecificate ed in base alla percentuale dì
popolazione nelle varie età scolastiche ubicate nelle zone da servire,
percentuale che sarà dedotta dai più aggiornati dati statistici
delle classi di età della popolazione in mancanza di studi maggiormente
approfonditi.
5.7. Norme finali e transitorie.
Le norme di cui sopra, mentre per i progetti in corso di esecuzione,
o già approvati, o in fase inoltrata di approvazione e per gli ampliamenti,
adattamenti, completamenti di edifici già esistenti hanno carattere
indicativo, debbono invece intendersi prescrittive per i progetti afferenti
ai nuovi programmi ed a quelli già esistenti per i quali non ancora
si è provveduto alla progettazione delle relative opere.
Le norme stesse hanno carattere transitorio e sono fondamentalmente
valide per tutti gli interventi relativi al primo piano triennale di cui
all'art. 1 della l. 5 agosto 1975, n. 412, in pendenza dell'emanazione
delle nuove norme tecniche previste dall'art. 9 della legge stessa. |