Studio tecnico online
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere � come vivere una seconda vita (vedi perch�) *** 
Ristoranti, alberghi, pizzerie, pub, bar, mense: smaltimento delle acque di rifiuto
Parti e argomenti della scheda: 
In questa parte della scheda riferita ai ristoranti, agli alberghi, alle pizzerie, ai pub, ai bar, e ai locali comunque destinati alla somministrazione di pasti, si tratta della documentazione necessaria da produrre per lo smaltimento dellei acque di rifiuto (fognatura).
Gli approfondimento sono possibili esaminando le altre pagine indirizzate dai link nell'indice generale di questo stesso tema cui si rimanda.
Qualora avessi bisogno di una consulenza, richiedila in questa pagina.
Se cerchi un software per stilare una dieta alimentare o un menu, clicca qui.
Altre pagine inerenti sul sito: 
 romanzi 
 indice delle schede tecniche 
 villini 
 come attuare una ristrutturazione edilizia 
 DPR n.380/2001 (testo unico dell'edilizia) 
 legge n.13/89 (eliminazione delle barriere architettoniche) 
 codice civile e altre leggi sull'edilizia (distanze, vedute) 
 software INTERESSI (calcolo degli interessi semplici e composti) 
 software GRAVITAZ (calcoli di urbanistica) 
 software USUCAPIONE (simula una causa per usucapione) 
 software SENTENZE (migliaia di sentenze in archivio) 
 qui le soluzioni finanziarie 
 compra un libro
 

Google 
 
Web www.softwareparadiso.it 
 


SMALTIMENTO ACQUE DI RIFIUTO IN ZONE SPROVVISTE DI FOGNATURA
(SCHEDA ARPA)
DOCUMENTAZIONE SPECIFICA - ATTIVITA' PRODUTTIVE
    l Planimetria generale
    l Piante di progetto
    l Planimetria rete fognaria completa di pozzetti ispezione e separazione grassi, ricettore finale e punto di recapito, ecc.
    l Relazione tecnica descrittiva dell’attività e dei cicli tecnologici, delle materie prime, planimetria, sezioni e dimensionamento dell’impianto di depurazione con relazione tecnica sul ciclo di depurazione e relazione sui sistemi di sicurezza
    l Sistemi adottati per lo smaltimento dei fanghi
    l Pozzetto di prelievo, ubicazione e dimensioni

SCARICHI SUL SUOLO O IN SOTTOSUOLO DI INSEDIAMENTI CIVILI DI CONSISTENZA INFERIORE A 50 VANI O 5000 MC. DI VOLUME
DIMENSIONAMENTO DEI SISTEMI DI TRATTAMENTO DEI REFLUI
ABITANTE EQUIVALENTE

Il numero di utenti, sui quali dimensionare correttamente i sistemi di trattamento dei reflui, viene riferito al numero di abitanti equivalenti (a.e), unità standardizzata determinabile nel seguente modo: 

CIVILI ABITAZIONI - Conteggio dei posti letto 

       1 a.e. per camere con superficie fino a 14 mq 

       2 a.e. per camere con superficie superiore a 14 mq 

ALBERGHI 

Come per le case civili abitazioni: si aggiunge 1 a.e ogni qualvolta la superficie di una stanza aumenta di 6 mq oltre i 14 mq 

FABBRICHE O LABORATORI ARTIGIANALI 

1 a.e. ogni due addetti fissi o stagionali durante la massima attività 

DITTE O UFFICI COMMERCIALI 

1 a.e. ogni 3 dipendenti fissi o stagionali durante la massima attività 

RISTORANTI E TRATTORIE 

Per il calcolo degli abitanti si calcola la capacità recettiva delle sale da pranzo considerando che una persona occupa circa 1,2 mq; occorre considerare anche il numero dei dipendenti  1 a.e. ogni 3 persone così risultanti 

SCUOLE 

1 a.e. ogni 10 frequentatori 

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE
    1) Planimetria generale
    2) Planimetria di progetto
    3) Planimetria catastale dell’abitazione o dell’insediamento (per edifici esistenti)
    4) Planimetria della rete fognaria in scala 1:100 o 1:200 a firma in originale del tecnico con evidenziato, possibilmente a colori, il percorso delle acque (acque dai servizi igienici, cucine e acque meteoriche) i sistemi di depurazione (Imhoff, pozzetto disoleatore), il pozzetto di ispezione e campionamento e il pozzetto di cacciata; indicare inoltre lo sviluppo lineare della condotta disperdente in funzione del numero di abitanti equivalenti e della natura del terreno
    5) Planimetria e sezioni del sistema di subirrigazione e dei sistemi di depurazione
    6) Relazione geologica riportante la natura del terreno, quota della falda, numero dei vani e numero degli abitanti/utenti

    7) 
    Si allegano note tecniche in base alle quali si progetta il sistema di smaltimento:

Per visualizzare e consultare il resto di tutta la scheda torna all'indice sui ristoranti.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024