Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Editing: le immagini

Immagini
Le immagini, per avere una buona qualità di stampa, dovranno essere almeno con la risoluzione di 300 dpi. Se si scattano con la propria fotocamera, si guardi che sia impostata in tal modo.
Pertanto non sono utilizzabili le immagini scaricate da Internet che non abbiano questa caratteristica.
Si ricordi che le immagini e i disegni inseriti in file creati con Word potrebbero essere a bassa risoluzione. Non bisogna usarli per libri di un formato maggiore di A5. Ma anche si ricordi che, se si stampa un libro con molte fotografie, esso sarà piuttosto pesante da inviare tramite normale upload. Allora sarebbe opportuno usare il sistema ftp e, magari, servirsi di un software che consenta il ripristino del file dal punto in cui era stato lasciato, nel caso d'interruzione di corrente o di distacco della linea internet. Tutto ciò è spiegato nella sezione web e pc di questo stesso sito.
Le immagini, come il testo del libro, naturalmente, devono essere Royalty Free (cioè libere da diritti d’autore).
Per chi voglia, esistono anche possibilità di prelevare le immagini da appositi siti che le vendono, senza diritti d'autore, a pochi centesimi. Come indica anche Lulu, per chi ivi autopubblichi il proprio libro. libro. Si consideri, però, che tali immagini possono essere usate anche da altri giacché non è concesso il diritto di esclusiva. Inoltre esiste la legge di protezione del diritto d'autore per le fotografie inserite in qualche pagina nella rete, ma la norma prevede che, in tal caso, debba esserci chiaramente indicato il nome dell'autore e la data dello scatto, diversamente s'intendono libere di essere copiate e utilizzate da chiunque. Per un libro, comunque, è sempre preferibile avere immagini scattate da sé, soprattutto per la copertina del volume, in maniera che non si debbano vedere anche in altri libri.
Per avere un esempio di romanzo, che ti possa aiutare nella stesura del tuo, vai a questa pagina. Se, invece, già hai un manoscritto e ti occorre un'operazione di correzione o di editing, visita la pagina con  il nostro servizio.

Torna all'indice dell'editing.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024