Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Scrivere: una premessa

Premessa
Si sente spesso dire che ci sono più scrittori che lettori in Italia. E sarà anche vero. Sarà che si legge poco e che chi si dedica a scrivere debba, prima di tutto, sapersi dedicare alla lettura. Giacché se non si conoscono i modi di usare il linguaggio degli altri, difficilmente si saprà adoperare uno stile proprio, oltre che una tecnica personale. E lo studio della corretta formazione delle frasi, dei periodi e dei manoscritti nel loro complesso. Insomma tanto da sapere. Tanto.
Ma anche molto da imparare da sé stessi, se si prende la penna in mano, oppure si apre un computer e si cominci a digitare qualunque cosa. Purché sia. Perciò questa pagina vuole essere una sorta di elenco dei vantaggi di cui lo scrittore può godere rispetto a chi non scrive. Indicati un po' alla rinfusa, come mi sono venuti in mente:
  1. scrivere purga dalle tossine della vita;
  2. scrivere scarica;
  3. scrivere allunga la vita;
  4. scrivere rende felici e soddisfatti;
  5. scrivere aiuta a pensare e riflettere;
  6. scrivere aiuta a comunicare;
  7. scrivere aiuta a studiare il prossimo;
  8. scrivere aiuta a crescere;
  9. scrivere ci fa più buoni;
  10. scrivere ci fa più comprensivi;
  11. scrivere ci rende migliori;
  12. scrivere mantiene allenato il cervello;
  13. scrivere illumina la mente;
  14. scrivere ci fa capire noi stessi;
  15. scrivere ci fa essere creativi;
  16. scrivere ci mantiene giovani;
  17. scrivere ci rende importanti;
  18. scrivere ci fa respirare il mondo;
  19. scrivere ci fa viaggiare;
  20. scrivere ci fa riposare.
Come si fa a non essere d'accordo? Vorrebbe significare che non si ama la scrittura o che essa sia un peso, un fastidio. Guai! Sarebbe come se a un sordo gli si volesse far giudicare una musica di Giuseppe Verdi. E a un cieco un quadro del Caravaggio, e non viceversa. Perché a ciascuno sia adatta l'attività che si sceglie.
Qualcuno ha detto che per saper scrivere occorrono tre ingredienti principali:
  1. il talento
  2. l'arte
  3. il mestiere.
I primi due si devono scoprire dentro si sé, l'ultimo, il mestiere, si può e si deve imparare, altrimenti non si saprà mai se si ci possa definire scrittore. Qualora ti piacesse avere un esempio di romanzo, che ti aiuti nella stesura del tuo, vai a questa pagina. Se, invece, già hai un manoscritto e ti occorre un'operazione di correzione o di editing, o ti servono altri consigli, visita questi servizi.

Torna all'indice di scrivere.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024