Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Scrivere: l'enciclopedia Treccani


L'enciclopedia Treccani
Per scrivere di qualunque argomento è sempre necessario informarsi onde evitare sgradevoli errori. Una tale operazione occorre ancora di più se si sta per redigere un libro che, una volta stampato, diventa manifesto della cultura dell'autore (o della sua ignoranza). E' pur vero che con un buon editor si eviterebbero figuracce, ma affidargli un testo già privo di molte incertezze significa facilitargli il compito e risparmiarsi strafalcioni inaspettati.
Dunque bisogna avere a portata di mano qualunque sistema per studiare ciò che sia poco conosciuto e di cui si parla o, anche, che si cita soltanto nel testo. Con la rete a disposizione è molto comodo navigare alla ricerca di ciò che serve in un dato momento (prima che ci si dimentichi di chiarirsi le idee).
In questa pagina suggeriamo di consultare l'enciclopedia Treccani che si raggiunge mediante questo link. Nella pagina che si aprirà è possibile fare ricerche digitando una parola o una frase nell'apposita casella al centro: "Cerca in treccani". Sarebbe bene non accontentarsi di un'unica risposta all'argomento e, magari, consultare anche altre fonti: ognuno può sbagliare e ne abbiamo lette di contraddizioni anche in siti molto autorevoli. Però sicuramente si avrà un dubbio in meno e una certezza in più e per un autore, soprattutto se esordiente, significa acquisire maggiore padronanza di quanto si scrive.
Nel sito dell'enciclopedia Treccani si tratta di grammatica, di sintassi ed è possibile anche trovare i significati più appropriati di un determinato vocabolo. Difatti, dopo aver digitato, per esempio, una parola, appariranno le varie possibili aree dove andare a trovare ciò che più sia necessario.
Qualora ti piacesse avere un esempio di romanzo, che ti consigli nella stesura del tuo, vai a questa pagina. Se, invece, già hai un manoscritto e ti occorre un aiuto, un'operazione di correzione o di editing, visita questi servizi.

Torna all'indice di scrivere.



Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024