Fai da te
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Elettrodomestici: lo scaldino per i piedi
Ogni giorno ci sono nuove idee per gli elettrodomestici, anche per le tipologie più piccole e meno costose. Anche questo prodotto di cui parliamo in questa pagina rientra in questa categoria. Si tratta di un espediente che funziona quando sappiamo che il freddo, in caso di una persona seduta, prende soprattutto i piedi. Dunque sarà possibile intervenire per aumentare la loro temperatura con un minimo consumo.

Google 
 
Web  www.softwareparadiso.it 
 

 
Il problema
Il freddo, soprattutto in inverno, è difficile da combattere in special modo per chi vive in un'abitazione che disperda troppo calore all'esterno o che sia composta di ampi locali. Succede la stessa cosa quando l'economia domestica non permette di scaldare gli ambienti fino a una certa temperatura. Le stanze dove si sosta di giorno, per esempio, sono quelle che più delle altre hanno bisogno di calore. Però è possibile trovare un piccolo rimedio quando si hanno soltanto i piedi freddi. Per la notte ci sono altri espedienti adatti a risparmiare e trovare un tepore a letto prima di coricarsi.
Come fare?

Lo scaldino per i piedi
In commercio esistono dei piccoli elettrodomestici che hanno la forma di un grosso scarpone. Sono fatti, però, di lana o di materiale sintetico. Un unico volume con una resistenza, posta nell'intercapedine, collegata alla corrente elettrica.
E' uno scaldino dotato di un termostato che mantiene la temperatura interna sempre sullo stesso valore. Per usufruirne basta infilare entrambi i piedi dentro questo fagotto leggero e soffice e inserire la spina nella presa. Quindi si accende l'interruttore si si posiziona il termostato sul valore che più aggrada. Basta fare delle prove. Il resto è automatico. La resistenza, che si riscalda in pochissimi secondi, subito cede calore ai nostri piedi mantenendoli a una temparatura piacevole per tutto il tempo in cui siamo seduti e così protetti. Difatti non è possibile usufruire di questo scaldino se non si è fermi.
Dunque alla scrivania mentre si studia, al tavolo da lavoro, sulla poltrona a guardare la televisione, oppure al computer mentre si naviga, sempre è possibile accendere questo piccolo elettrodomestico che, come si può capire, svolge un'azione utilissima. I piedi, è noto, hanno bisogno di poco calore ma persistente per il benessere dell'intera persona. La resistena, infatti, è di poche decine di watt.  Essa attacca e stacca l'energia elettrica, come avviene nel frigorifero, (in quel caso per raffreddare).
Qualora si abbia timore che ci possono essere scosse o perdite pericolose per noi, sarà anche possibie attendere che lo scaldino raggiunga la temperatura individuata e poi lo si spegne inserendo dentro i piedi. Ci sarà maggiore sicurezza, ma si tenga conto che l'impianto non è pericoloso perché dotato di protezione elettrica.
 
Il risparmio
Chi riscalda soltanto le parti fredde, questo vale per gli ambienti come per la persona, riesce a risparmiare un bel po' di combustibile. In effetti lo scaldino può aiutare in questo anche se difficilmente potrà sostituire del tutto un riscaldamento della casa. Tuttavia bisogna considerare che si tratta di un prodotto che costa poche decine di euro, dipende della qualità, cioè dal materiale e dalle opzioni che offre. Si può sostenere che con cinquanta euro se ne acquista tranquillamente uno sufficientemente dotato.
Il consumo di elettricità, infine, non è maggiore di una lampadina per un piccolo locale.

Torna al menu del fai da te con molte altre informazioni inerenti l'argomento trattato in questa pagina.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024