Alimentazione
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
la stitichezza
 
La stitichezza è un problema che affligge molte persone di qualunque età. Spesso le cause sono molto merno gravi di quanto si possa credere e basta una vita più regolata, con moto abituale ed una varia alimentazione per risolvere l'inconveniente.
Il ricorso ai medicinali, anche se a base di erbe, deve essere mantenuto al minimo possibile per non abituare l'intestino a questa nuova sostanza. In effetti è molto meglio curare la tipologia di cibi inferiti evitando quelli che creano stipsi. Tra essi vanno ricordati i fritti, tutto ciò che è secco, tutto ciò che manca di liquidi ed alcuni particolari alimenti come il limone. Bisogna bandire quasi del tutto gli insaccati e, purtroppo, fare attenzione al pesce, mentre bisogna abbondare di verdure e frutta, oltre che bere molta acqua.
I rimedi sono tutti in una sana e corretta alimentazione e nel movimento fisico. Una volta che si è presa l'abitudine di mangiare adeguatamente il corpo si abituerà ad essere regolare anche nell'evacuazione giornaliera. Inoltre non bisogna crearsi un problema inesistente se si nota che la stitichezza. Un ultimo suggerimento è quello di non adirarsi perchè la digestione è direttamente interessata dal fegato e dalla bile che è emolliente del bolo intestinale.
Tutto ciò che è scritto in queste pagine non può sostituire il medico o la medicina, ma sono solo consigli sul comportamento a tavola per una sana alimentazione.
 
Altre pagine inerenti nel sito:
 forum sull'alimentazione 
 parliamo di cucina 
 parliamo di rivestimento 
 parliamo di igiene edilizia 
 parliamo di ristrutturazioni 
 parliamo di condominio 
 parliamo di radon (gas dal terreno) 
 scheda DIA (denuncia di inizio attività) 
 scheda conformità igienico-sanitaria 
 legge n.1265/34 (testo unico delle leggi sanitarie) 
 DM n.155/1997 (igiene dei prodotti alimentari: HACCP) 
 DPR n.380/2001 (testo unico dell'edilizia) 
 software MENSA (redazione di menu per diete) 
 software STIMAREE (relazione di stima terreni edificabili) 
 software VALVEN (valutazioni di immobili) 
 software CONDOM (gestione di condomini, tabelle millesimali) 
 software INTERESSI (calcolo di interessi semplici e composti) 
 trova un libro sul tema 
 articoli e prodotti per la casa 
 chiedi una consulenza 

Google 
 
Web www.softwareparadiso.it 
 


Come sconfiggere la stitichezza 
La stitichezza di rado ha una causa patologica. Nella maggior parte dei casi questo problema è dovuto ad un insufficiente apporto di liquidi, non solo tramite l'assunzione diretta di acqua ed altre bevande, ma anche tramite frutta e verdura, quindi ad una non corretta alimentazione, oltre che a mancanza di moto e stress.  
Quando l'intestino, per le ragioni suddette, nel corso di mesi o di anni, si è abituato ad uno stile di vita sfavorevole, occorre del tempo per fargli riacquistare i ritmi giusti. Non è necessario ricorrere subito ai lassativi chimici, anche per non abituare l'intestino a metodi non naturali che, alla lunga, potrebbero diventare inefficaci. Spesso, per riattivare la motilità intestinale, basta cambiare tipo di alimentazione e fare ogni giorno un pò di moto: la vita sedentaria è una causa della stitichezza. 
Questi sono i princuipali consigli per lottare efficacemente contro la stitichezza: 
- Massaggiare l'intestino 5-10 minuti prima di alzarsi dal letto per stimolare la peristalsi (motilità intestinale). 
- Appena alzati, bere 1-2 bicchieri di acqua del rubinetto tiepida (per stimolare la digestione). 
- Mangiare lentamente, masticando accuratamente. 
- Privilegiare i cibi ricchi di fibre e i prodotti a base di cereali integrali (pane o pasta integrale, riso non brillato, verdura, legumi, semi di lino e frutta). 
- Per consentire alle fibre di gonfiarsi a dovere, facilitando l'evacuazione delle feci, assumere almeno 2-3 litri di liquidi al giorno, sotto forma di acqua minerale, tisane o succhi di frutta e di verdura. 
- Consumare frutta secca (p. es. prugne o fichi) lasciata a bagno in acqua, bevendo anche il liquido di ammollo. 
Con un'alimentazione ricca di fibre si può avvertire una sensazione di gonfiore o di pienezza, ma il nostromorganismo ha bisogno di un paio di settimane o più per abituarsi. Non è il caso di allarmarsi, ma basta avere pazienza. 

La stitichezza acuta 
Quando la stitichezza è acuta e occasionale, e quando le misure soprammenzionate non sono efficaci per dare sollievo è consigliabile ricorrere ai lassativi naturali a base di estratti di senna, la cui assunzione è anche piacevole. L'efficacia della senna è nota da millenni (apprezzata fin dai tempi degli antichi Egizi). I principi attivi, presenti nei frutti e nelle foglie di questa pianta, innescano e stimolano la peristalsi in modo naturale, agevolando lo svuotamento intestinale grazie anche alla maggior morbidezza delle feci. Inoltre, la senna ha un'ottima tolleranza. L'assunzione va comunque limitata ad alcuni giorni.  
E' anche possibile provare mangiando cicoria lessata, decotto di malva, carciofi lessi, castagne fresche sia arrosto che lesse, frutta molto matura (in primo luogo le prugne).  
Se la stitichezza è cronica bisogna chiedere l'intrvento del medico curante o del farmacista. 

Torna all'indice dell'alimentazione.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024