|
parliamo di cucina parliamo di rivestimento parliamo di igiene edilizia parliamo di ristrutturazioni parliamo di condominio parliamo di radon (gas dal terreno) scheda DIA (denuncia di inizio attività) scheda conformità igienico-sanitaria legge n.1265/34 (testo unico delle leggi sanitarie) DM n.155/1997 (igiene dei prodotti alimentari: HACCP) DPR n.380/2001 (testo unico dell'edilizia) software MENSA (redazione di menu per diete) software STIMAREE (relazione di stima terreni edificabili) software VALVEN (valutazioni di immobili) software CONDOM (gestione di condomini, tabelle millesimali) software INTERESSI (calcolo di interessi semplici e composti) trova un libro sul tema articoli e prodotti per la casa chiedi una consulenza |
E' noto a tutti che il latte è un alimento essenziale, completo e che non deve mai mancare nella dieta alimentare. Un litro di latte crudo intero, contiene mediamente: 35 gr. di proteine, 37 grammi. di grassi, 45 grammi di carboidrati e 10 gr. di sali minerali. L'apporto proteico è di elevata qualità biologica, ma anche le vitamine in esso contenute sono di qualità, come la B2, B12, A. Infine, ma importantissimo, vi è la presenza di sali minerali tra cui spicca il calcio di cui assicura, al nostro corpo, la massima parte dell'apporto alimentare necessario. Il calcio contenuto nel latte e' assorbito dall'organismo con facilità, diversamente da quello presente in certi prodotti vegetali, come nei cereali. Per tutto ciò Il latte regola un sano sviluppo muscolare, aiuta il processo di coagulazione del sangue, fornisce gli elementi per lo sviluppo delle ossa e dei denti, oltre che l'energia necessaria alle attività giornaliere. Le qualità del latte
Altre caratteristiche del latte
|
|