Web e pc
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Come valutare un sito web
Google
 
Web
www.softwareparadiso.it
 
In rete
Il sito si chiama www.urlappraisal.net e fornisce una stima del valore del sito che viene indicato nell'apposita casella. 
A dite il vero sulla rete se ne trovano parecchie di utilità del genere, ma questo sito è il più attendibile, oltre che completamente gratuito e immediato. Inoltre viene fornita anche una valutazione del nome, dei caratteri immessi in esso, del livello. Oltre a vari altri dati che riguardano la posizione su Alexa, il pagerank di Google, le pagine indicizzate da Google e da Yahoo, oltre ai links relativi in entrata. E anche una stima dei visitatori mensili. Inoltre la data di creazione del sito e la sua età al momento. Tutto rapidissimamente. Naturalmente appare la valutazione, espressa in dollari giacchè il sito che fornisce la stima è in America e in lingua inglese. 
 
Come sia attendibile la stima
Una stima basata solo su pochi parametri, quali la data di nascita del sito e le pagine indicizzate, o l'analisi del nome, pare che sia troppo poco. Non viene detto cosa altro si valuta approssimativamente, ma è comunque utile per controllare come, nel tempo, cresca o diminuisca di valore lo stesso indirizzo url. 
Difatti se si usa la pubblicità di Google non si saprà mai quanto si guadagna con Adsense e, in base all'argomento trattato, se i banner vengono cliccati con maggiore o minore frequenza, senza contare che la resa può variare e non è direttamente proporzionale ai link cliccati. Pertanto il valore del sito è solo un indizio da tenere sotto osservazione, mai un vero estimo di ciò che esso contiene e di ciò che esso può valere per chi lo visita e, soprattutto, per chi lo gestisce. In fondo il valore è quello venale, cioè di una ipotetica eventuale vendita. Ma questa non può che basarsi sulle entrate che lo stesso sito riesce a generare. 
Ben venga allora urlappraisal.net, ma non è una legge.

Torna all'indice della sezione di web e pc per visualizzare altre importanti pagine relative alla tua ricerca.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024