Web e pc
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Pulizia della tastiera
Google
 
Web
www.softwareparadiso.it

Il problema della tastiera sporca

Uno dei problemi che affliggono coloro che usano molto spesso una tastiera di computer, soprattutto dei portatili che hanno i tasti molto più bassi rispetto ai desktop, riguarda la pulizia della tastiera. In essa, difatti, soprattutto quando esiste spazio fra i singoli elementi sui quali si digita, si forma una specie di lanetta che rende, talora, anche meno efficaci i tasti stessi, creando fastidi in chi lavora al pc.
Esistono dei rimedi che non siano lo smontaggio dei tasti e il loro reinserimento, operazione piuttosto delicata? La risposta è sì, e non è nemmeno necessario comprare attrezzi che soffiano aria, che spruzzano prodotti o che provvedano miracolosamente a risolvere la questione. Basta seguire questi consigli, già provati e risultati efficacissimi. Eccoli di seguito spiegati.


Come pulire la tastiera del computer

Niente di complicato, basta dotarsi di uno stuzzicadenti.
La procedura è la seguente:

  • girare, con la punta dello stuzzicandenti infilata dentro il minuscolo spazio fra due tasti adiacenti, attorno a ognuno di essi, uno alla volta, in modo da raccogliere quella sorta di lanetta fatta di peluria e polvere;
  • una volta raccolto una parte consistente di questo sporco, tirarlo con la stessa punta in alto e prelevarlo con due dita o con l'aiuto di una pinzetta per le sopracciglia;
  • ripetere l'operazione fino a che non si nota che non esiste nulla più del genere attorno ai tasti.
Come si può notare, occorre solamente unn po' di pazienza e delicatezza in quanto si tratta pur sempre di parti che non debbono essere danneggiate. Ma chi opera con il pc, sa anche come bisogna operare: l'importante è non forzare nel passaggio tra in signoli incavi, del resto le mollette dei tasti sono posizionate verso il centro dello stesso e non possono essere raggiunte dallo stuzzicandenti.
Occorrono davvero pochi minuti e la tastiera, seppure avesse avuto qualche problema di funzionamento o di inefficacia alla pressione dei tasti, risulterà come nuova.
Per pulirla di grasso e di altro tipo di sporco nella parte superficiale, si consiglia di usare soltanto acqua e un panno appena umido, senza far penetrare nulla fra i tasti, ovviamente. Certe volte si può procedere semplicemente annebbiando i tasti con il proprio fiato e poi passandoci sopra un panno di cotone.
Qualora un tasto sia saltato fuori dal suo alloggiamento, vedi in quest'altra pagina, come risolvere il problema.

Torna all'indice della sezione di web e pc per visualizzare altre importanti pagine relative alla tua ricerca.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024