Web e pc
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Come stampare in pdf con dimensioni personalizzate
Google
 
Web
www.softwareparadiso.it
 
Il PDF e le dimensioni del documento
Quando si usa una stampante virtuale, per esempio con PDFCreator, allora potrebbe esserci la necessità di ottenere formati differenti dal solito A4. E' il caso di libri per i quali ciascun editore chiede una dimensione differente. Succede, difatti, che nella fase di stampa, per rendere tale documento Word o di altro genere in pdf, non si riesca ad andare oltre il formato A4 e, nonostante gli sforzi, non si ottenga nulla se non, al massimo, una riduzione della carta ma non dei caratteri. Come si procede?

Le preferenze di stampa
Il fatto è che bisogna prima di tutto impostare le preferenze di stampa. Ecco come:
1) si apre Pannello di controllo;
2) si aprono le Stampanti (cliccando sulla parola indicata proprio così);
3) si clicca con il tasto destro del mouse sulla stampante di PDFCreator;
4) si scelgono le Preferenze di stampa;
5) sulla scheda Layout o sull'altra Carta/Qualità si sceglie Avanzate;
6) s'imposta, nel Formato, Dimensione personalizzata pagina PostScript (è già scritto nell'elenco che si aprirà);
7) si scrivono le dimensioni del foglio da stampare tra le Dimensioni personalizzate, di fianco al formato appena indicato, facendo attenzione che siano millimetri, se non pollici, (in questo caso bisogna digitare direttamente la larghezza e l'altezza del foglio di stampa, nelle due caselle in alto alla scheda stessa);
8) si clicca su tutti gli OK che s'incontrano tra le varie schede aperte, oppure su Applica, se disponibile.
Il gioco sarebbe fatto, ma avviene che anche durante la stampa vera e propria bisogna indicare le stesse opzioni. Ossia, quando appare la scheda di PDFCreator una volta che si abbia deciso di stampare. Allora si andrà su Proprietà, Avanzate e si ripete la procedura di cui ai numeri dal 6 in poi.
Sembra complicato ma è abbastanza facile. E, del resto, basta provare.

Altri argomenti sul tema e sul funzionamento del tuo pc sono in altre pagine di questa stessa sezione: nell'indice web e pc.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024