Web e pc
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Perché il pc non si accende? da che dipende?
Google
 
Web
www.softwareparadiso.it
 
L'accensione del computer
Anche se non sembra, l'accensione del computer è una fase delicata del sistema. Dipende dalla rete elettrica che, spesso, non è stabile e può inviare la corrente a un voltaggio diverso da come serve al nostro computer. In altre circostanze è la parte hardware che non risponde come dovrebbe, per usura, per difetto dei materiali o soltanto per un uso non corretto. Succede anche quando non esiste uno stabilizzatore di corrente prima dell'ingresso di essa nel nostro macchinario pc. E il primo elemento che si trova a combattere con l'energia elettrica in ingresso è l'alimentatore.
 
La soluzione del problema
Se non si sente nemmeno la ventola girare, basta ascoltare con attenzione dietro o sotto il pc, secondo che abbiamo un desktop o un portatile, allora è quasi certo che l'alimentatore, l'elemento hardware che trasforma il voltaggio secondo come serve agli altri componenti del computer, si sia bruciato. Che significa? Soltanto che i fili non trasmettono elettricità in quanto si sono staccati, hanno perso la continuità, dopo uno shock subito. Quale è il rimedio?
In questo caso bisogna montare un nuovo alimentatore. Ma attenzione perché non sono tutti uguali. Dunque le operazioni da fare sono le seguenti:
1) dotarsi di un cacciavite e, tolto l'allaccio alla corrente, svitare la cassa che contiene l'hardware del pc;
2) individuare l'alimentatore, che è nei pressi dell'ingresso dei fili della corrente al pc, e staccare gli allacci verso l'interno, (sono degli spinotti che sarà facile reinserire in seguito);
3) portare l'alimentatore bruciato da un rivenditore di componenti per computer e comprarne uno nuovo con le medesime caratteristiche, basta leggere l'etichetta;
4) montare il nuovo alimentatore che sostituirà quello non funzionante; il costo è di poche decine di euro ma è meglio farsi un'idea cercando in rete i prezzi degli alimentatori per computer.
Un consiglio: lo procedura non è difficile e tutti possono provare a sostituire un alimentatore, un po' come sostituire una presa di un elettrodomestico di casa, però sarebbe bene farsi controllare dal rivenditore, ne serve uno di fiducia, se lo stesso alimentatore sia effettivamente bruciato. In questo caso occorre uno strumento di misura che determini il passaggio o meno di corrente.
Finito l'intervento, il pc si accenderà di nuovo, al costo di meno di trenta euro. Gli alimentatori si bruciano con una certa frequenza.

Torna all'indice della sezione di web e pc per visualizzare altre importanti pagine relative alla tua ricerca.
quques


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024