Web e pc
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Invii cumulativi d'identiche email a più indirizzi
Google
 
Web
www.softwareparadiso.it
 
Come indirizzare un'email collettiva
Quando si ha a disposizione una rubrica di indirizzi email con numerosi destinatari e bisogna inviare una posta elettronica a molti di essi, o a tutti, allora si può procedere in questa maniera.
Si scrive normalmente, nel programma di posta, l'email, si allegano eventuali foto, documenti, altro come si fa normalmente, poi si passa a fornire gli indirizzi di spedizione. Per non far apparire il lungo elenco su ciascuna delle email che i destinatari riceveranno, bisogna usare la casella bcc. Diversamente con la cc si manderebbero delle email in cui ciascuno potrà leggere gli altri destinatari, in quanto cc vuol dire semplicemente copia conforme. Ossia Carbon Copy in inglese (carta carbone, quella che si usava con le macchine da scrivere per ottenere una copia di quanto battuto). Mentre bcc vuol dire Blind Carbon Copy (ossia copia carbone nascosta).
Insomma con cc tutti vedrebbero gli altri indirizzi, con bcc nessuno vede gli altri indirizzi, ma solo quello che digitiamo in a.
 
Come controllare l'invio
A tal proposito si ottengono due risultati immettendo nella casella a il nostro stesso indirizzo, quello di chi spedisce, in modo che ciascuno dei destinatari indicati in bcc vedrà appunto solo ciò. E noi che spediamo l'email possiamo anche controllare che tutto sia andato a buon fine.
Naturalmente se la posta verrà da qualcuno dei destinatari, o meglio dal suo indirizzo postale, rifiutata, avremo una risposta del tipo che la casella è troppo piena oppure che tale indirizzo non esiste. Ma il risparmio di tempo è evidente perché, specie se bisogna caricare dei documenti di una certa pesantezza, è possibile fare ciò una sola volta per tutti. E poi mandare, con un solo click, l'email che abbiamo scritto.

Torna all'indice della sezione di web e pc per visualizzare altre importanti pagine relative alla tua ricerca.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024