Web e pc
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Come farsi riconsiderare il proprio sito da Google
Google
 
Web
www.softwareparadiso.it

Il motore di ricerca
Sappiamo che Google la fa da padrone nel web. La stragrande maggioranza delle ricerche in rete si svolge utilizzando il motore di Google, appunto. Per questo è un vero dramma, soprattutto per i siti aziendali che lavorano utilizzando internet, quando le visite giornaliere diminuiscono a vista d'occhio, quando le entrate pure e non si capisce da cosa possa dipendere.
A parte il giudizio su un'attività, quella di Google nel mondo, che costituisce un vero e proprio monopolio sul quale ci sarebbe da ridire, è necessario correre ai ripari.
A meno che non si voglia cambiare le pagine, modificare i contenuti, magari anche il nome del sito, esiste una possibilità per il webmaster.  Quella che suggeriamo di seguito.

Come farsi riconsiderare da Google
La riconsiderarazione di un sito, praticamente l'esatto contrario del diritto all'oblio di cui si parla in un'altra pagina di questa sezione, passa attraverso una comunicazione fatta direttamente a Google tramite questa pagina.
La valutazione del sito potrebbe richiedere alcune settimane, come è ben spiegato nella stessa pagina, e non è certo che si possa ottenere una risposta personalizzata. Comunque conviene provarci, visto che è Google che offre questa facoltà.
Bisogna scegliere il sito di cui si tratta, tra quelli che appaiono nella casella di scelta rapida, se non c'è significa che non siamo proprietari del sito da indicare o che non siamo entrati come proprietari nella pagina stessa. Quindi è necessario spiegare, nell'apposito box in basso, che cosa sia successo, descrivendo dati e i motivi che riteniamo siano le cause della diminuzione degli accessi o della scomparsa dal motore di ricerca.
Poi si deve aspettare. Se la richiesta andrà a buon fine, lo si appurerà leggendo una comunicazione di Google sulle pagine riservate ai webmaster, oppure controllando le statistiche del sito. Diversamente potrebbero essere, come nella maggior parte dei casi, i contenuti duplicati di alcune pagine. Su di esse si consiglia di agire modificando almeno le frasi.

Torna all'indice della sezione di web e pc per visualizzare altre importanti pagine relative alla tua ricerca.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024