Web e pc
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Cellulare come router: come usare il pc in rete tramite il telefonino
Google
 
Web
www.softwareparadiso.it
 
Il problema
Lo smartphone è in grado di ricevere e trasmettere dati come un normale modem. Questo significa che può indirizzare tale connessione verso il computer? Cioè si può usare un cellulare per connettersi alla rete e visualizzare le pagine della navigazione con il proprio pc?
La risposta è sì e, in questa pagina, vediamo come procedere per la configurazione.
 
La procedura
Il telefonino deve avere la funzione modem, ossia deve poter ricevere e trasmettere dati dalla rete. Ma questo avviene sempre nei cellulari delle ultime generazioni. Dunque è necessario soltanto impostare alcune opzioni.
Sul computer bisogna cliccare sul tasto, in genere posto nella parte superiore della tastiera, per la modalità wifi. Questo serve se non si vuole adoperare l'apposito cavetto per collegare cellulare e pc.
Poi si deve scegliere fra le funzioni dello smartphone:
  • è ovvio che serve una sim e un abbonamento che consentano la connessione alla rete, nel telefonino;
  • sul menu di quest'ultimo si deve scegliere impostazioni;
  • quindi wifi;
  • dovrebbe apparire la modalità router oppure hotspot, allora  bisogna cliccare su on;
  • nella stessa funzione è possibile cambiare la password, per evitare che altri, nei paraggi, si possano connettere tramite lo stesso telefonino; 
  • sulla tendina iniziale dello smartphone si cliccherà sull'icona della sim per impostare la connessione alla rete;
  • poi, dopo aver posto il cellulare nei pressi del pc, si passa a scegliere la rete tramite il computer che deve connettersi, come spiegato in quest'altra pagina (ma è tutto intuitivo e facile).
Il consiglio è, per questo tipo di connessione, di non andare troppo alla leggera con le sim della Vodafone che possono prelevare anche 4 euro alla volta, nel caso che il contratto non sia chiaro sul punto. Per le procedure che possono apparire diverse nei cellulari si tenga conto che bisogna sempre partire da impostazioni. Poi potrebbe apparire la funzione altre reti e quindi reti mobili, ma è sempre intuitivo procedere.
Nel caso, invece, che tu non abbia un cellulare adatto alla trasmissione del segnale al computer, potresti usare una chiavetta, magari di un altro operatore, inserendovi la tua sim. Allora devi seguire i passaggi indicati in quest'altra pagina.

Per altre informazioni e aiuti vai alle numerose guide dell'indice web e pc.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024