Web e pc
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Come cambiare l'indirizzo IP
Google
 
Web
www.softwareparadiso.it
 
Perché cambiare IP
Succede, talora, che bisogna mantenere sempre lo stesso indirizzo IP e non ottenerne uno automaticamente e dinamicamente. Per esempio se esiste un filtro per il collegamento al server che ospita il nostro sito, a motivo di sicurezza, e solo a tale IP viene consentito di aggiornare le pagine, allora non conviene autorizzare di continuo un nuovo indirizzo IP. Ma molto meglio è avere un IP statico e sempre lo stesso.
Ecco come procedere. 
 
Come procedere
Sul Pannello di controllo, si trova su Start o Apri, bisogna cercare Connessioni di rete e aprire la proprietà cliccandoci sopra. Quindi scegliere tra le opzioni elencate Protocollo internet (TCP/IP) e cliccarci sopra per aprire le relative opzioni del protocollo. 
Scegliere, in alto, l'opzione Utilizza il seguente indirizzo IP e inserire, nelle quattro aree divise dal punto, l'indirizzo che vogliamo usare (solitamente quello che conosciamo dalla navigazione). Per la Subnet mask si può usare, qualora non venga impostata in automatico con il semplice click sulla zona, la classe A che corrisponde a 255.0.0.0 e basta così. 
Qualora abbiamo un router per impostare gli indirizzi DNS consultare il manuale del router. In alternativa, qualora si abbia un solo pc connesso alla rete, si può evitare di digitare dati o si lascia ciò che è impostato. 
Quindi si clicca su OK e l'indirizzo IP statico è impostato. Il collegamento via ftp al server che ospita il nostro sito è possibile e non occorre filtrare ogni volta l'IP di navigazione. 
Tale procedura valida per Windows XP prevede una piccola variante per quanto riguarda Windows Vista. Ossia sarà da scegliere la voce Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4). Tutto il resto è identico come per XP. 
Con Windows 7 bisogna scegliere Visualizza connessioni di rete dal Pannello di controllo. Tutto il resto è come per Vista.

Torna all'indice della sezione di web e pc per visualizzare altre importanti pagine relative alla tua ricerca.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024