Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
 
Vetrina di narrativa: Cracovia express di Arnaldo Manuele

(Scheda inviata dall'autore)

Presentazione opera:

Sinossi

Le avventure senza gloria di Milo sulle rotte dei focolai di guerra nel mondo, da alimentare con armi prodotte e vendute da affaristi senza scrupoli dietro la loro facciata ufficiale di uomini di successo. Una vita apparentemente normale, un amore altrettanto normale, poi, nella primavera del 1999, gli aerei della Nato bombardano Belgrado, il vento impetuoso della storia travolge la sua esistenza, trasformandone la vita in cronaca drammatica. Da quel giorno, niente sarà più come prima per Milo, e per Ewa, dalla ricerca  disperata di una guarigione impossibile,  alla trasformazione del loro rapporto in qualcosa di diverso, un amore delocalizzato per ritrovare sensazioni che l’ improvvisa infermità ha trasformato in ricordi. Il sesso e l’handicap, la ricerca di una felicità ancora possibile. Un confronto serrato in cui i sentimenti vengono lentamente diluiti e infine triturati, dal rifiuto dell’accettazione della propria invalidità e il tentativo di rassegnarsi alle conseguenze.  Poi, nell’Agosto del 2008, a Nizza, solare e intrigante, in un vecchio e decadente albergo liberty, ai due personaggi si sovrappone una terzo protagonista, in un rapporto destinato a stravolgere i loro percorsi di vita. Una donna e un uomo e l’altro uomo, ciascuno con i propri malesseri e disagi quotidiani. Ewa, l’algida bellezza dell’Est, Milo l’avventuriero trafficante di armi costretto su una sedia a rotelle e Gabriele, l’architetto annoiato in preda alla depressione e alla paura dei cambiamenti. Incontro fatale, un confronto inadeguato tra la normalità e  diversità, la mutazione di un amore che  diventa affetto, poi pietà, infine odio irreversibile.  Un finale tragico in cui l’epilogo ha molte facce e nessuna verità. 

 -----------------------

Torna all'elenco delle vetrine.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024