Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Scrivere: l'aggettivo incredibile, non tutto

Incredibile
Per questo aggettivo abbiamo un solo significato nel vocabolario italiano, eccolo:
  1. che è difficile o impossibile da credere;
poi ci sono i sinonimi e il contrario:

sinonimi: inattendibile, inverosimile;
contrario: credibile.

Dunque non ci dovrebbero essere equivoci sul modo di usarlo. Solo ciò che non appare credibile può essere incredibile.
Eppure leggiamo o sentiamo troppo spesso questo aggettivo adoperato per eventi, fatti, personaggi e tutto ciò che, a chi scrive o parla, sembra diverso dal solito. Ma non basta, perché bisogna andare oltre per dire che qualcosa sia inverosimile, come i sinonimi di cui sopra. Ciò che è soltanto inusuale può essere comunque credibile. Come ciò che ci sembra grazioso, o chi ci appare bravo, o il mondo che stiamo visitando. Perché mai incredibile? Se esiste, sarà anche possibile che sia vero. E tutto ciò che è vero è anche credibile, appartiene alla nostra realtà.
Comunque, a parte il ragionamento filosofico, si deve usare, come in tantissimi altri casi, un certo tipo di aggettivo, solo se necessario. E questa volta ci pare che sia poco necessario. Occasionalmente può andare, ma averlo sulla bocca, peggio ancora dentro la penna per chi scrive, è poco elegante. E uno scrittore deve avere uno stile che non infastidisca il lettore. Se lo vuole tenere ben stretto a leggere le sue opere.
Qualora non si voglia indicare una certa meraviglia descrittiva, che si usi il sinonimo inattendibile che meglio lascia intendere cosa si vuole significare: la non credibilità, e non altro.
Qualora ti piacesse avere un esempio di romanzo, che ti aiuti nella stesura del tuo, vai a questa pagina. Se, invece, già hai un manoscritto e ti occorre un'operazione di correzione o di editing, o ti servono altri consigli, visita questi servizi.

Torna all'indice di scrivere.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024