Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Scrivere: l'aggettivo gettonato, senza gettoni

Gettonato
Leggiamo sul vocabolario alla voce gettonato:
  1. participio passato di gettonare;
  2. che è molto richiesto [come aggettivo].
Dalla voce gettonare rileviamo:
  1. telefonare qualcuno con un apparecchio a gettone;
  2. far suonare una canzone in un juke-box.
E' abbastanza chiaro che ci si riferisce al caso numero 2, sia nella prima definizione che nella seconda. Ossia a quando si usa l'aggettivo come per dire, appunto, di cosa molto richiesta, ricordando, in particolare, il gettone (un tempo era la moneta da cinquanta e da cento lire), con il quale si poteva scegliere, infilandolo nell'apposita feritoria del juke-box, una determinata canzone.
Il fatto è che il juke-box è quasi del tutto scomparso dai bar di oggi e l'aggettivo, preso in prestito dagli usi degli anni '60, è alquanto fuori luogo. Anche i telefoni non funzionano più a gettone e nemmeno gli ascensori, se proprio vogliamo andare oltre.
Utilizzare un aggettivo che ricorda altri momenti storici e abusando dello stesso, come se non ne avessimo altri a disposizione, dimostra solamente che lo scrittore è povero di parole. Tutto ciò non depone bene nei confronti di chi legge e, meno che mai, il termine sembra appropriato.
Esso è rimasto nel gergo calcistico, a sproposito, ma non deve essere preso a esempio per chi fa narrativa.

"Rita era la ragazza più gettonata della comitiva."

In questo esempio, oltre che essere fuori posto, vediamo come il vocabolo possa significare molto peggio di quanto l'autore della frase voglia esprimere.
Qualora ti piacesse avere un esempio di romanzo, che ti aiuti nella stesura del tuo, vai a questa pagina. Se, invece, già hai un manoscritto e ti occorre un'operazione di correzione o di editing, o ti servono altri consigli, visita questi servizi.

Torna all'indice di scrivere.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024