Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
 
Scrivere: l'avverbio decisamente, usato senza decidere


Decisamente
Spesso si prendono in prestito avverbi dalla lingua parlata e si trasportano, come se fosse indifferente, in un manoscritto che dovrebbe diventare libro stampato. Eppure le parole devono essere ponderate, scelte e utilizzate con proprietà di linguaggio. Se così non fosse, lo scrittore sarebbe scelto, a sua volta, dai termini che gli sono rimasti impressi nella mente e non farebbe il contrario.
L'esempio dell'avverbio decisamente è uno dei tanti. Cominciamo a verificare che cosa dice il vocabolario, ammesso che tale termine esista. Difatti l'avverbio deriva da un aggettivo, in questo caso deciso sarebbe il participio passato di decidere, nonostante esso sia usato pure come aggettivo. Questi, comunque, sono i significati che si possono dedurre dall'avverbio decisamente:
  1. definitivamente, deliberatamente
  2. risolutamente, energicamente.
Allora prendiamo a esempio una tipica frase che spesso si legge nei manoscritti di autori esordienti (e non solo):

"Franco era decisamente un bravo ragazzo."

Qualora la modificassimo con il significato fornito dal vocabolario, otterremmo:

"Franco era definitivamente un bravo ragazzo."
"Franco era risolutamente un bravo ragazzo."

E' evidente che non ci siamo con i significati. Questo vuol dire che  l'avverbio decisamente deve essere utilizzato solamente quando sia necessario a definire una situazione di risolutezza ed energia, se non un modo definitivo o deliberato. Per esempio:

"Franco afferrò decisamente (con energia) il figlioletto in procinto di cadere."
"Franco portò avanti decisamente (con risolutezza) la missione archeologica."

Ogni altro uso è improprio e inadatto a chi, come scrittore, dovrebbe indicare, a chi legge, la strada della purezza e della qualità linguistica e non essere trascinato dai modi di dire della strada e di chi non ha a disposizione una ricchezza di scelta dei termini.

Qualora ti piacesse avere un esempio di romanzo, che ti aiuti nella stesura del tuo, vai a questa pagina. Se, invece, già hai un manoscritto e ti occorre un'operazione di correzione o di editing, o ti servono altri consigli, visita questi servizi.
 
Torna all'indice di scrivere.



Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024