Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Il manoscritto: le immagini

Le immagini
Spesso un manoscritto ha bisogno anche di immagini per essere completo, specie se si tratta di saggi e ricerche e studi scientifici. Allora vi è la possibilità di acquisire una foto direttamente da una fotocamera oppure scannerizzarla e poi elaborarla come serve.
Questo è un momento importante del lavoro dello scrittore che si deve dedicare anche alla composizione e impaginazione del libro. Bisogna conoscere, perciò, almeno un software che è gratuito, scaricabile dal web e comodo per poter fare tutte le operazioni su tali tipi di file. Esso consente, inoltre, e perciò è utilissimo per gli autori di opere di letteratura, anche di rilevare i caratteri da un qualunque file che sia, appunto, di immagine (ossia jpg, jpeg, ecc.) e di trasformarlo in un file di testo che si può inserire nel dattiloscritto comodamente e rapidamente. Si veda a tale uopo la pagina dedicata all'OCR, sia in questa sezione relativa ai manoscritti che nella sezione web e pc del menu.
Il software suddetto si chiama Infanview e di esso si parla pure nella sezione web e pc di questo stesso nostro sito (vedasi il link nel menu in alto a questa pagina). Una volta installato, si può aprire e ritagliare, colorare, modificare, inserire del testo in qualunque file immagine. E poi copiarlo e incollarlo nella pagina del manoscritto.
Che vi sia necessità di rallegrare il testo, nel caso soprattutto di opere destinate allo studio o ai bambini, con le illustrazioni, è cosa nota in certe circostanze. Meno nei i romanzi e nei racconti per un pubblico adulto. Ad ogni modo può anche capitare di dover mostrare una foto, un dipinto, una citazione particolare, una scritta precisa così come è in un libro qualsiasi. Perciò, anche se non si tratta di Infanview, è sempre bene conoscere un programma che consenta di lavorare sulle immagini per arricchire un libro.
Qualora ti piacesse avere un esempio di romanzo, che ti possa aiutare nella stesura del tuo, vai a questa pagina. Se, invece, già hai un manoscritto e ti occorre un'operazione di correzione o di editing, visita questo servizio.

Torna all'indice del manoscritto.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024