Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Il manoscritto: errori da pensiero oscuro

Perché evitare di essere oscuri nella scrittura in un romanzo
Il tipico pensiero oscuro di chi sia veloce nella scrittura è ritrovabile anche nei casi in cui ci sia poca esperienza nella composizione di romanzi. Succede perché non ci si conosce abbastanza, nel senso che non si crede che le idee di un autore possano non essere chiare a chi non ancora ne abbia sentito parlare. Così un commento fatto da un personaggio, basato su una cultura particolare dello scrittore o sul suo umorismo non ancora noto, se non su ragionamenti sconosciuti, diventi un periodo oscuro e incomprensibile.
Nulla di più fastidioso per un lettore può essere trovarsi di fronte a frasi che sembrano non avere senso e che lo hanno soltanto per chi quelle abbia prodotte. Allora è opportuno scrivere in maniera più semplice, efficace, con poche e appropriate parole, con aggettivi precisi e, soprattutto, con una costruzione più breve. E' un metodo per avere sotto controllo sempre le proprie espressioni.
Quando si conosce in anticipo che questa oscurità espressiva sia una caratteristica di chi scrive, allora si può trovare un rimedio con la rilettura immediata della pagina. In questa maniera si possono apportare al testo le correzioni necessarie. Diversamente è necessario che il lavoro di pulitura sia affidato a persone che non siano parenti, conoscenti e amici di chi sia autore del manoscritto. Il rischio sarebbe che questi sarebbero ingannati da ciò che sanno già e che si aspettano di capire. E, invece, non si accorgono delle eventuali astrusità presenti.
E' il caso, allora, di rivolgersi a esterni che si adoperano, per lavoro, all'editing. Non è un mistero che anche i migliori scrittori affidino le proprie opere a coloro che leggono senza lasciarsi influenzare da altro che non sia la correttezza del testo. Inoltre un testo poco chiaro sarebbe ben presto abbandonato da una casa editrice che pure potrebbe trovare interessante la sinossi e la trama della storia proposta. Si tratta di un rischio che, soprattutto da parte di scrittori esordienti, non bisogna correre. Del resto non è raro che questi periodi della scrittura, oscuri e interpretabili secondo diversi, equivoci e controversi modi, siano presenti nei romanzi. Avviene più frequentemente di quanto si possa ritenere.
Qualora ti piacesse avere un esempio di romanzo, che ti possa aiutare nella stesura del tuo, vai a questa pagina. Se, invece, già hai un manoscritto e ti occorre un'operazione di correzione o di editing, visita questo servizio.

Torna all'indice del manoscritto.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024