Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Casa editrice senza contributi: Raffaello Cortina

Valutazione della casa editrice Raffaello Cortina

La casa editrice denominata Raffaello Cortina Editore è nata a maggio 2010, ha sede a Milano. Pubblica saggistica di psicologia, giuridica e scientifica.
Non esiste alcuna informazione per gli autori e per l'invio dei manoscritti. Solo una pagina dei contatti dove è possibile inviare un messaggio tramite un form.

Eppure l'editore appare ben fornito di libri in catalogo, di tipo scientifico, ma molto interessanti. Perché non si scrive solo narrativa e gli autori anche di saggi sono alla ricerca di chi li pubblichi.
Invece niente di tutto ciò nel sito. Dunque bisogna soltanto utilizzare la suddetta pagina per i contatti dove esiste anche l'indirizzo e il numero di telefono, oltre che un numero di fax. Ma si consiglia di usare soltanto il form dove indicare la propria posta elettronica. Si è discreti e si evita di essere invadenti.
Pare di capire che la casa edfitrice non gradisca troppo l'invio di manoscritti da valutare. Ma poteva essere molto più semplice richiedere soltanto una sintesi dell'argomento trattato. Come pure noi suggeriamo per tutti i  casi del genere. Non si può credere che solo chi già abbia pubblicato può ricevere ascolto dagli editori, e solo chi sia un certo nome nel ramo abbia personalità per scrivere di questo e di quello.
Sono, però, le leggi del mercato.

Nostro giudizio 
Il giudizio è negativo.
Un editore deve scoprire chi vale e chi ha talento per essere autore di opere. Se segue soltanto le condizioni economiche per pubblicare è su una strada che noi riteniamo sbagliata.

Torna all'elenco di case editrici che non chiedono contributo.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024