Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Casa editrice senza contributi: Istituto Storico dell'Insorgenza

Valutazione della casa editrice Istituto Storico dell'Insorgenza

La casa editrice, denominata Istituto Storico dell'Insorgenza e per l'Identità Nazionaleha sede a Milano, in Lombardia.
Pubblica studi storici.
Riportiamo la presentazione del volume "Perché briganti" che sia da spiegazione su quanto interessa questo istituto:

"Il volume traccia un agile profilo di quella significativa pagina di storia italiana che è stata, a torto, chiamata «brigantaggio post unitario». In realtà si è trattato dell’ultimo capitolo di una lunga e tenace resistenza che le popolazioni del Mezzogiorno d’Italia hanno espresso contro un processo di modernizzazione che spesso si è attuato contro la cultura e il loro interesse, anche materiale."

Questi sono i dati per i contatti:

"Via Lecce 8
20136 Milano
tel./fax: 02.73.05.14 (ore 17-19)
cell: 349.500.77.08 (ore 9-19 feriali)
e-mail: info@identitanazionale.it"

Non ci sono informazioni per i manoscritti e per gli autori che vogliono inviare in valutazione le loro opere. Il catalogo, tuttavia, è piuttosto corposo di titoli. Chissà se non sai possibile chiedere notizie sulle proposte editoriali.

Nostro giudizio
Il giudizio, secondo i nostri criteri, è neutro.
Nei casi di istituti culturali e di ricerca, come in questo, in genere ci asteniamo da esprimere valutazioni specifiche in quanto tali organismi hanno, principalmente, scopi più ampi che non la sola attività editoriale, peraltro su temi molto particolari.
A scanso di spiacevoli equivoci, come sempre ci riferiamo unicamente agli interessi e ai desideri di chi, in qualità di autore, cerca un editore senza contributo. Nulla da dire, ovviamente, sulle attività di questa casa editrice, come di tutte le altre recensite nei nostri nutritissimi elenchi.

Torna all'elenco di case editrici che non chiedono contributo.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024