Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Casa editrice senza contributi (?): Ibuc

 
Valutazione della casa editrice Ibuc

La casa editrice denominata IBUC, acronimo di Italian Books Unbonding Company, nasce nel 1985. Ha sede a Reggio Emilia.
Pubblica letteratura, (cioè romanzi, poesie, racconti, testi teatrali), e saggistica.
Dalla presentazione, preleviamo quanto segue:

IBUC è una casa editrice tematica, incentrata sulla difesa della lingua e della cultura italiana.
IBUC pubblica unicamente libri italiani.
IBUC è strutturata su cinque collane:
1.    COLPI D’A.L.A., letteratura italiana d’oggi;
2.    CERCO L’UOMO, saggistica italiana;
3.    INTERARTES, le arti per le arti;
4.    VERBA MANENT, atti di convegni;
5.    MILLENNIALS. Atti della Generazione Y.

Per l’invio dei testi manoscritti i seguenti indirizzi:

INVIO MANOSCRITTI DIGITALI: ibuc@ibuc.it  oppure ibucedizioni@gmail.com, con curriculum vitae dello scrittore.
INVIO MANOSCRITTI CARTACEI: IBUC Edizioni – Orgasystems s.a.s., viale Monte S. Michele n°1, 42121 Reggio Emilia, sempre con curriculum vitae dello scrittore.
Posta elettronica:
ibuc@ibuc.it, ibucedizioni@gmail.com
Telefono: +39 335 5405405
Uffici operativi a Roma, Arese (Milano), Venezia Me-stre, Reggio Emilia.

Anche se le informazioni per chi intende proporre la propria opera sono scarne, tuttavia è chiaro che si pos-sono inviare nuove opere anche via email.
Tuttavia bisogna considerare questa risposta della casa editrice (come ugualmente risulta in una loro bozza di contratto):

… oggi non garantiamo agli scrittori, ma parimenti non escludiamo, che le opere vengano trattate nella loro revisione testuale in modo gratuito, come fatto finora.
...
Il lavoro di revisione testuale invece sarà oggetto, se del caso, di un preventivo economico, dimostrato con un esempio di correzione di alcune pagine che mostrerà allo scrittore la entità del lavoro di miglioramento da svolgere sul suo testo.

Tale condizione non appare nel sito esaminato, ma lascia un forte dubbio che si tratta di una casa editrice che chiede contributi agli autori.

Nostro giudizio
Il giudizio, in origine positivo, secondo i nostri criteri è modificato in negativo.
Non è possibile chiedere, più o meno, che la revisone del testo di un manoscritto sia a pagamento. 
Il nostro riferimento è sempre a ciò che si aspettano gli autori.

Torna all'elenco di case editrici che non chiedono contributo.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024