Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Casa editrice senza contributi: Fondazione Dalmine


Valutazione della casa editrice Fondazione Dalmine


La casa editrice denominata Fondazione Dalmine ha sede a Bergamo, in Lombardia.
Pubblica libri sull'industria.
Questa è la presentazione della fondazione che funge anche da casa editrice:

"Costituita nel 1999 per iniziativa di TenarisDalmine, produttrice di tubi in acciaio senza saldatura, saldati e bombole, la Fondazione Dalmine è un ente no-profit che ha fra i suoi obiettivi
    la conservazione, l'informatizzazione e l'incremento dell'Archivio storico della Dalmine (Italia) e Siderca (Argentina), unite dalla comune appartenenza a Tenaris
    la promozione di studi e ricerche e la realizzazione di strumenti bibliografico-archivistici legati alla Dalmine, alle società del gruppo, e alla vicenda imprenditoriale di Agostino Rocca, manager Iri e amministratore delegato della Dalmine negli anni Trenta e Quaranta, e fondatore, nel 1945, del gruppo Techint, di cui Tenaris è parte
    la valorizzazione della memoria e del patrimonio industriale
    lo sviluppo di attività di studio, formazione e divulgazione incentrate sui temi della storia e cultura d'impresa, storia della tecnologia e dell'organizzazione, architettura e archeologia industriale
"

Questi i dati prelevati dalla pagina per i contatti con la fondazione:

"Fondazione Dalmine
Piazza Caduti del 6 luglio 1944, n.1
24044 Dalmine (BG) - Italia
tel. 035-560.3418
fax 035-560.3525
e-mail segreteria.fondazione@dalmine.it
"

Non abbiamo trovato, nel sito di questa fondazione, come spesso accade in questi casi, notizie e informazioni per i manoscritti inediti, relativi agli argomenti trattati, e per gli autori che desiderino proporsi con le proprie nuove opere e ricerche.

Nostro giudizio
Il giudizio è negativo. 
Come sempre ci riferiamo solamente agli interessi di chi, come autore, cerca un editore senza contributo. Nulla da dire sulle attività di questa casa editrice.

Torna all'elenco di case editrici che non chiedono contributo.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024