Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Casa editrice senza contributi: Fayaz

Valutazione della casa editrice  Fayaz

La casa editrice denominata Fayaz Editore ha sede in un luogo imprecisato giacché non siamo riusciti a visualizzarlo sul sito esaminato. Probabilmente si tratta di Morciano di Romagna da alcune notizie indirette presenti in qualche pagina.
Pubblica libri sulla cultura mediorientale.
Ecco cosa si dice, fra l'altro, nella presentazione di questo editore:

"Fayaz Editore è una casa editrice, conosciuta come autore-editore di recente diffusione in Italia, ma da decenni praticata nel mondo anglosassone. Iniziai la mia attività di autore alla fine degli anni settanta con il libro "Il Tappeto Persiano: cultura e società orientale a casa" in lingua italiana, seguiti da tre pubblicazioni nella lingua persiana (Farsi). Quella editoriale in veste di autore-editore lo iniziai nel novembre 2004 con il libro "Io musulmano in Italia - Quale Islam in Europa?". Questa pubblicazione è stata la prima della collana "Quaderni Mediorientali". Seguirono altri tre libri di attualità dedicata al Medio Oriente, ai mediorientali nel mondo e ai tappeti orientali. "

l contatti sono possibili tramite un form presente nel sito dell’editore. Questi i recapiti trovati nella pagine esaminate:

E_mail: info@fayaz.it    
Telefono cellulare: 338 4157158

In realtà la casa editrice pubblica libri dello stesso titolare. Peraltro, nel sito esistono inviti che non sono del tutto chiari se rivolti a chi intenda pubblicare le opere del tale autore o di altri, sugli stessi argomenti.
Nostro giudizio 
Il nostro giudizio, per quanto detto sopra e in base a quanto esposto nei criteri di valutazione cui si rimanda, è negativo.
Il riferimento è soltanto agli interessi degli autori, soprattutto esordienti, che cercano un editore senza contributo che accetti nuove opere per una eventuale pubblicazione. Niente da dire, ovviamente, sulle attività della singola casa editrice, come di questa.
 
Torna all'elenco di case editrici che non chiedono contributo.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024