Scrittorisezione di |
Valutazione
della casa editrice Elèuthera
La casa editrice,
denominata Elèuthera, ha sede a
Milano, in Lombardia.
Pubblica saggistica. Questa che segue è la parte iniziale della presentazione della casa editrice: "Elèuthera, quest'isola dell'utopia verso la quale ci siamo messi in rotta un quarto di secolo fa, senza aspettarci davvero di raggiungerla, non si è mai considerata una casa editrice «normale», né tanto meno ha considerato il libro un prodotto il cui scopo è «incidere sul fatturato». Se fosse stato così, verosimilmente il viaggio si sarebbe interrotto prima, perché ne avremmo perso il senso e il gusto. Piuttosto, elèuthera si è sempre considerata un progetto culturale libertario la cui ragion d'essere è stata quella di dare un contesto originale e coerente alle tante riflessioni che, in modo non univoco, si propongono di cambiare la realtà a partire da una critica radicale del potere e del principio d'autorità. Pirati, forse, più che marinai, in questa navigazione a vista verso l'isola che (ancora) non c'è, abbiamo imparato a seguire le regole che le rotte commerciali impongono. E le abbiamo allegramente infrante in uno squilibrio programmatico e fecondo grazie al quale non ci siamo omologati, senza rimanere però del tutto alieni." Dalla pagina dei contatti preleviamo questa interessante informazione per gli autori: "Cari autori, Il nostro impegno nel selezionare libri per una cultura libertaria prosegue con convinzione ma la quantità di materiale pervenuto ancora in attesa di valutazione è enorme, tanto che non riusciamo più nemmeno a rispondere a tutti. Pertanto vi chiediamo alcuni piccoli accorgimenti prima di compilare il form sottostante. - Da tempo elèuthera non pubblica più narrativa, evitate quindi di proporci romanzi o poesia. - Dedicate qualche minuto alla lettura del nostro catalogo per farvi un’idea sulle nostre pubblicazioni. - Se volete inviarci dei materiali, inviateci una sinossi o un indice ragionato; non inviateci manoscritti completi. - Abbiate un po’ di pazienza se non rispondiamo subito il collettivo redazionale di elèuthera" Nella stessa pagina esiste un form per contattare la redazione senza possibilità di allegare dei file. Questi che seguono sono gli altri dati per i contatti: “elèuthera via jean jaurès 9 - 20125 milano tel. 02 26 14 39 50 eleuthera@eleuthera.it” E' raro trovare un editore che colloqui, tramite il proprio sito, con gli autori e con chi decida di proporre nuove opere. Ma il materiale per le pubblicazione si cerca proprio in questa maniera. Dunque, seppure non si accettino qui manoscritti di narrativa, è da apprezzare l'informazione che si fornisce. Non sappiamo quanto tempo occorre per rispondere e neppure se ci sarà, in caso negativo, una risposta, ma è già molto in un panorama di siti di case editrici dove non si dice nulla al riguardo. Nostro giudizio La nostra recensione, per quanto detto sopra, e soltanto con riferimento agli interessi degli autori, soprattutto esordienti, e ai loro manoscritti, è positiva. Torna all'elenco di case editrici che non chiedono contributo. |
|