Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Casa editrice senza contributi: EdiSES

Valutazione della casa editrice EdiSES

La casa editrice denominata EdiSES ha sede a Napoli, in Campania.
Pubblica libri scientifici per la scuola e testi per i concorsi.
Dal pagina di presentazione di questo editore avevamo prelevato quanto segue:

“Tradizionalmente impegnata in editoria scientifica, grazie al prestigio dei suoi autori, la qualità delle sue pubblicazioni e la collaborazione con le principali case editrici internazionali, la EdiSES è oggi un’azienda leader nel panorama editoriale italiano, essendo editore di riferimento in materie fondamentali come la fisica, la chimica, la biologia, l’anatomia, la genetica e molte altre.
L’azienda si è aperta ai settori delle ammissioni uni-versitarie, dei concorsi pubblici, delle abilitazioni pro-fessionali , acquisendo in pochi anni una posizione di primo piano nella preparazione alle selezioni ed al reclutamento in genere.
Con oltre 600 titoli in catalogo, 15 collane e circa 80 novità annue, la EdiSES è ormai una realtà di rilievo nel panorama editoriale italiano.”

A una visita recente abbiamo appurato che si è condensato in queste informazioni:

“Oltre 700 i titoli in catalogo, 15 collane e circa 90 novità annue
Le origini
La EdiSES nasce nel 1987 come Società Editrice Scientifica, attiva nei settori delle scienze naturali, bio-logiche, chimiche, fisiche principalmente nella manualistica universitaria.”

La pagina dei contatti rimanda a un altro sito di as-sistenza che non appare del tutto funzionale. I dati che c’erano un tempo per i contatti sono spariti.
Esiste una pagina per le proposte editoriali:

“Puoi inviare una proposta alla nostra direzione edi-toriale dal form che trovi in questa pagina.
Descrivi brevemente il tuo progetto e inserisci i tuoi recapiti. Ricorda in particolare di:
fornire una descrizione dell’opera e degli utenti cui è rivolta
allegare un indice sommario e un breve estratto
indicare lo stato del lavoro (se si tratta di un progetto o di un’opera completa)
Saranno valutate le sole proposte pervenute in formato elettronico tramite questo form: eventuali mano-scritti o proposte in formato cartaceo non potranno essere restituiti.”

Il form di cui si parla non esiste nella pagina suddetta, gira e rigira si arriva a un form presente su un sito di assistenza, ma quanta fatica e quanto tempo sprecato!
Non si lasciano pagine web confuse sulla rete, è controproducente per i fini del sito.

Nostro giudizio
La valutazione, come negli altri casi riferita soltanto agli interessi degli esordienti scrittori che desiderano proporre opere inedite, è negativa.
 
Torna all'elenco di
case editrici che non chiedono contributo.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024