Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Casa editrice senza contributi: Crocetti

 
Valutazione della casa editrice Crocetti Editore

La casa editrice Crocetti ha sede a Milano.
Pubblica poesia e letteratura neogreca, narrativa.
Dalla presentazione estraiamo quanto segue:

Fondata nel 1981 dal grecista e traduttore Nicola Crocetti, la casa editrice Crocetti è specializzata nella pubblicazione di opere di poesia e di letteratura neogreca, omaggio alle origini del suo fondatore.
In quasi quarant’anni di attività, la Crocetti ha pubblicato numerose opere di poeti italiani e stranieri…
Oltre alle opere di singoli autori, la Crocetti ha inoltre pubblicati alcuni volumi collettanei, come le antologie della poesia basca, svedese, russa, greca e svizzera di lingua tedesca.
Da alcuni volumi editi dalla Crocetti sono stati tratti spettacoli teatrali interpretati da importanti attori ita-liani. …
Nel 1995 alle collane di poesia si è aggiunta la col-lana di narrativa neogreca ‘Aristea’, che ha proposto ai lettori alcuni dei romanzi greci più venduti e lettera-riamente più rilevanti del Ventesimo secolo, finora as-solutamente sconosciuti al pubblico italiano.
Nel 2020 la Crocetti è stata acquisita dal gruppo Feltrinelli…

L’unica notizia che riguardava gli esordienti si ricavava dalla pagina del Chi siamo, in cui si diceva che si pubblicavano i lavori di narrativa di giovani autori esordienti. Tale informazioni, a una recente visita, non appare più.
Nel sito non si trovano indirizzi di alcun tipo se non quello di posta:

Contatti: info@poesia.it

Per cui bisogna chiedere, come in altri casi, se si possono inviare dattiloscritti e a quali condizioni.
Nostro giudizio
Il giudizio è sospeso. Pare che si possano proporre le proprie opere soprattutto di poesia, anche se esiste una collana di narrativa dedicata agli autori esordienti, sia italiani che sudamericani. Ma troppo poco per dare informazioni a un autore che si accinge a inviare il proprio manoscritto con ansia di ricevere risposta.
Si spera che, in futuro, il sito sia maggiromente loquace sul punto e sia aggiornato come si conviene.

Torna all'elenco di case editrici che non chiedono contributo.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024