Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Casa editrice senza contributi: le copie perite accidentalmente nel contratto

Le copie perite accidentalmente nel contratto con la casa editrice

Occorre stabilire che l'editore provveda di nuovo alla stampa dell'opera e che l'autore non pretenda diritti su ciò che sia perito, qualora una causa qualsiasi abbia distrutto parte o tutte le copie del libro.
Si tratta di un'evenienza particolare che non tutti gli editori inseriscono nel contratto giacché appare pure evidente come l'autore non possa chiedere compensi su ciò che, in realtà, è stato stampato ma non venduto. Tuttavia va specificato che nemmeno la casa editrice possa esimersi dal ripetere la stampa di copie dell'opera. E', difatti compito della stessa casa editrice provvedere a garantrire, mediante un'assicurazione contro gli incendi, per esempio, che tutto vada a buon fine. A meno che non ci siano eventi talmente eccezionali che si possa anche stabilire come il contratto, in questi casi, possa risolversi.
Vi è da dire che ogni contratto può avere tanti di quegli articoli che non riuscirà mai a contemplare tutti i casi del destino. E che c'è sempre la legge generale sui contratti o sul diritto d'autore che sopperisce a eventuali mancanze di previsione. Tuttavia molti editori vogliono apparire, con il contratto, come coloro che hanno a cuore il rapporto con l'autore e, viceversa, questi ultimi possono essere talmente pignoli che desiderano mettere a punto anche situazioni molto rare e particolari. Meglio abbondare, ma si capisce benissimo come i punti essenziali, specialmente per un esordiente, siano altri e di essi bisogna conoscere a fondo le pieghe che possono portare a controversie di natura civile e, talora, penale.
A tale proposito, nel caso che un autore abbia dei dubbi, o desideri chiedere dei consigli, può servirsi di chi è maggiormente esperto in materia. Vedi la nostra sezione aiuto.

Torna all'elenco di case editrici che non chiedono contributo.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024