Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Casa editrice senza contributi: Centro Studi CNI

 
Valutazione della casa editrice Centro Studi CNI

La casa editrice denominata Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri ha sede a Roma, nel Lazio.
Pubblica testi a carattere tecnico per gli ingegneri.
Questo che riportiamo è un estratto della pagina del chi siamo:

Il Centro Studi è un Dipartimento della Fondazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (Fondazione CNI).
Il CNI da anni si è attivato per ridefinire le proprie attività nei confronti degli Ordini provinciali, degli iscritti e di tutti gli ingegneri sviluppando, anche attraverso il contributo di organizzazioni e professionalità esterne, una serie di attività di servizio, che vanno dalla ricerca, all'orientamento, alla formazione, all'aggiornamento, alla consulenza. Allo scopo di rendere più continue e coese tali attività e contribuire alla valorizzazione della professione dell'ingegnere così come configurata dall'Ordinamento Professionale, il CNI ha deciso nel 1999 di attivare un proprio Centro Studi che nel 2016 è confluito come Dipartimento, nella Fondazione CNI.

Questo l’indirizzo e l’email per i contatti:

Fondazione
Consiglio Nazionale Ingegneri
Via XX Settembre, 5
00187 Roma
C.F. 97834130581
Tel. 06.85.35.47.39
Fax 06.84.24.18.00
info@fondazionecni.it
fondazionecni@pec.net

Non abbiamo trovato una pagina dedicata ai manoscritti inediti e alla possibilità per i nuovi autori di proporsi con le proprie opere, naturalmente riguardanti il campo d’interesse della professione di ingegnere. Tuttavia i tecnici possono trovare interessante mandare alla fondazione le loro ricerche.


Nostro giudizio
La nostra valutazione, per i motivi su esposti, è neutra.
A scanso di equivoci non ci si esprime sulle attività del Centro che sono, senza ombra di dubbio, molto importanti per i professionisti dell'edilizia. Noi ci riferiamo unicamente a chi, in qualità di autore, cerca una casa editrice che ne pubblica l'opera.

Torna all'elenco di case editrici che non chiedono contributo.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024