Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Casa editrice senza contributi: Capit

 
Valutazione della casa editrice Capit

La casa editrice denominata Capit Ravenna, (ora Edizioni Capit), nata nel 1989, ha sede a Ravenna, nell'Emilia Romagna.
Pubblica libri di narrativa e poesia e testi soprattutto riferiti all'ambiente locale.
Questa è la pagina di presentazione della casa editrice:

"La Casa editrice Capit Ravenna, espressione dell’omonima cooperativa culturale, è attiva sin dal 1989 e rappresenta la continuazione delle “Edizioni Guidarello”, sorte nel 1983 e subito affermatesi con la Collana di Letteratura popolare romagnola.
Le pubblicazioni Capit Ravenna sono comprese in quattro distinte collane:
  • Magistra Vitae, narrativa e poesia
  • Minimalia, storia e vicende locali
  • Mirabilia, cataloghi d’arte e collezionismo
  • FaroArte, cataloghi delle esposizioni nell’omonima Galleria
Pur avendo pubblicato opere di autori affermati quali Umberto Foschi, Giovanni Nadiani, Nevio Spadoni, Felice Mazzeo, la Casa editrice Capit non si è sottratta  dal sostenere scrittori meno conosciuti, tuttavia capaci di presentare lavori di interesse e di pregio. In tal modo la Capit contribuisce alla diffusione della cultura occupando un vuoto che solo un’organizzazione come la propria, che non persegue scopi di lucro, può colmare."

Questa presentazione pare che sia stata cambiata nel sito esaminato di recente, ma la si lascia, sperando che ancora si abbia la stessa politica verso gli autori.
Questi sono i dati aggiornati per i contatti (si legge che sia un’associazione):

via Gradenigo, 6 – 48122 Ravenna
Tel. 0544 591715 – Fax. 0544 598350
E-mail info@capitra.it

È il caso di chiedere se sia ancora possibile proporsi, considerato la precedente informazioni ora, purtroppo, scomparsa. Se si tratta di un’associazione è molto pro-babile che chiedano il versamento di una quota asso-ciativa annuale.

Nostro giudizio
Il giudizio, per quanto riferito sopra, pur apprezzando le parole rivolte aigli autori meno conosciuti, non è del tutto positivo.

Torna all'elenco di case editrici che non chiedono contributo.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024