Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Casa editrice senza contributi: Biblioteca Apostolica Vaticana

Valutazione della casa editrice Biblioteca Apostolica Vaticana

La casa editrice denominata Biblioteca Apostolica Vaticana ha sede a Roma, nel Lazio.
Pubblica libri relativi a singoli manoscritti o a interi fondi vaticani, a leggere quanto riportato nella pagina relativa ai manoscritti della casa editrice.
Per manoscritti bisogna intendere tutto ciò che è archiviato nella stessa biblioteca e giammai ciò che viene inviato da scrittori, saggisti o storici.
Gli argomenti trattati, pertanto, sono relativi a fonti storiche e che riguardano comunque il Vaticano, a giudicare dal catalogo dei libri editi. Per tale ragione è anche inverosimile che si accettino opere di autori che non siano parte integrante della stessa biblioteca. Ossia, la biblioteca è un luogo di ricerca al servizio degli studi, ma solo partendo da tali ricerche è possibile scrivere e pubblicare, eventualmente, un nuovo testo.
Per chi sia interessato, questo è l'unico dato che siamo riusciti a trovare nel sito per eventuali contatti (probabiolnente non più funzionante  perché non compare a una visita successiva):

"Per inviare commenti o proposte, si prega di inviare un messaggio a: opac_tips@vatlib.it"

Alla luce di quanto detto sopra, e anche per la particolarità di questa casa editrice, il nostro giudizio prescinderà dai criteri stabiliti all'inizio dei nostri elenchi. Il motivo è abbastanza plausibile: il ricercatore che sia appassionato di studi storici e voglia servirsi della Biblioteca Apostolica Vaticana per approfondirli, può provare a chiedere come procedere. La pubblicazione dei testi è un momento successivo e più delicato.
Nostro giudizio
La valutazione, per le ragioni suddette, è positiva.
 
Torna all'elenco di case editrici che non chiedono contributo.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024