Scrittorisezione di |
Valutazione della casa editrice
Atì
La casa editrice
denominata Atì Editore ha
sede a Brescia.
Pubblica narrativa e saggista, ma anche guide e libri di altro genere, per esempio sull'alimentazione, come è possibile constatare leggendo le loro collane. Nella presentazione leggiamo: “ATì Editore è uno strumento per la diffusione della cultura popolare, un modo di intendere la letteratura: è vicino a chiunque cerchi nella lettura la strada per cre-scere ed arricchire la propria conoscenza.” Ecco la pagina con le informazioni per gli autori: “Curriculum, proposte di collaborazione al comitato di lettura, vanno inviati al seguente indirizzo: redazio-ne@atieditore.it Tutti i manoscritti vengono presi in considerazione. Riceveranno risposta solo quelli che, a giudizio della redazione, risulteranno degni di interesse. In ogni caso i manoscritti non verranno restituiti. Non inviate le sole sinossi, verranno cestinate immediatamente. Le proposte di pubblicazione vanno inviate via mail, preferibilmente in formato pdf, word, al seguente indi-rizzo: manoscritti@atieditore.it Per qualsiasi altra informazione: info@atieditore.it” Questi sono gli indirizzi della casa editrice: “ATì Editore s.r.l. Via Battaglie, 16 25122 Brescia Italy tel. +39 030 2400507 - fax +39 030 2899642” Dunque, anche se mancano i tempi di una eventuale risposta, ci sono le notizie che più interessano gli autori e gli esordienti in particolare. Molto bene che si gra-discano solo file e tramite email. Peccato che non si possa sapere se il manoscritto sia ritenuto interessante o meno. Bisogna basarsi sui ca-nonici sei mesi dall’invio. Nostro giudizio La nostra valutazione è moderatamante positiva. Se ci fossero anche altre poche informazioni, come i tempi di attesa almeno, sarebbe pienamemnte positiva. Si spera che la casa editrice, se legge questa recenzione, voglia provvedere e comunicarcelo. Torna all'elenco di case editrici che non chiedono contributo. |
|