Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Casa editrice senza contributi: Le Arti Tessili


Valutazione della casa editrice  Le Arti Tessili

La casa editrice denominata Associazione Le Arti Tessili, un'associazione culturale, ha sede a Maniago, in provincia di Pordenone, nel Friuli Venezia Giulia.
Pubblica libri di manualistica e saggistica sul mondo del tessile.
Questa è un estratto della presentazione dell'associazione con i suoi obiettivi:

"L'Associazione LE ARTI TESSILI è stata fondata nel 1987 in Udine da tre appassionate studiose, tra le quali la prof. Gina Morandini attuale Presidente Onoraria: suo scopo era, ed è, quello di proporsi quale interlocutore nell'ambito della creazione e produzione di cultura tessile.
...
L'Associazione organizza, cura e promuove il Concorso Internazionale d'Arte Tessile/Fiber Art Contemporanea “Premio Valcellina”, dedicato ai giovani artisti tessili under 35, che nel 2011 è giunto alla 8° edizione e il Premio laFilanda organizzato assieme all'Assessorato alla Cultura del Comune di Maniago (PN) che mette in palio come premio la pubblicazione di una tesi di laurea a carattere storico, artistico o antropologico, relative alla cultura tessile."

Ecco gli indirizzi dell'associazione presenti in ogni pagina del sito:

"Associazione Le Arti Tessili
Via Carso, 4
33085 Maniago
Pordenone Italia
e-mail:
info@leartitessili.it"

Le associazioni culturali molto spesso, se non sempre, sono organizzazioni meritevoli e con obiettivi nobili e di valore. Quando diventano pure editori, sanno pubblicare opere che interessano il campo individuato dagli obiettivi del loro statuto. Non sempre, però, riescono a essere chiari se accettino di valorizzare, e in che modo, gli autori che abbiano opere adatte a essere prese in considerazione.
------
Aggiornamento del 24 aprile 2024
Nel sito esaminato sono spariti i contatti di cui sopra. Notiamo soltanto questa email: "segreteria@leartitessili.it" peraltro riferita alla richiesta delle pubblicazioni.
Nostro giudizio
La valutazione, per quanto detto sopra, da neutra diventa negativa. 
 
Torna all'elenco di case editrici che non chiedono contributo.



Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024