Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Casa editrice senza contributi (?): Armando

Valutazione della casa editrice Armando

La casa editrice denominata Armando Editore ha sede a Roma, nel Lazio.
Pubblica libri di saggistica, specie del ramo pedagogico e didattico.
La pagina della presentazione comincia con queste frasi:

"Nata negli anni Cinquanta, la casa Editrice Armando si è subito imposta nel settore pedagogico-didattico con la volontà di svecchiare ed innovare tale ambito tramite l'apporto di teorie ed esperienze di altri paesi.
Ancora oggi pubblichiamo titoli della prestigiosa collana "Educazione comparata" che costituì, agli inizi, un vero e proprio terreno di dibattito nel campo del sapere pedagogico italiano tale da indirizzare, talvolta, le politiche educative nel nostro paese. Intorno a questo sapere, sempre con l'occhio rivolto verso la formazione iniziale e continua degli insegnanti, sono nate numerose collane di psicologia, sociologia, filosofia, linguistica, medicina, e tante altre, dirette da nomi prestigiosi nel campo della ricerca italiana."

Questi gli indirizzi nella pagina dei contatti:

“Via Leon Pancaldo 26 – 00147 Roma
+39 06/5894525 – +39 06/5817245
Redazione -> redazione@armando.it”


Nella stessa pagina esiste un form per mandare messaggi alla redazione. Non si parla dei manoscritti e di opere in valutazione. Poche informazioni che, come spesso accade, significano. Nel senso che è molto difficile che siano accettati dattiloscritti di sconosciuti. Bisogna tentare a chiedere, ma con poche speranze.
----------
Aggiornamento del 13 settembre 2018
abbiamo ricevuto una segnalazione che il suddetto editore chiede contributi, sotto forma di acquisto copie, per procedere con la pubblicazione dell'opera. In particolare, a fronte di una progettata edizione di 1000 copie del libro si chiedeva l'acquisto in preordine di 300 copie.
E' chiaro che, seppure, si possa trattare di un caso di doppio canale, tale politica editoriale non rispetta i nostri criteri di giudizio.
Nostro giudizio
La valutazione, per quanto detto sopra,  è negativa.
Ovviamente ci riferiamo soltanto agli interessi degli autori che cercano notizie di editori senza contributi.
 
Torna all'elenco di case editrici che non chiedono contributo.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024