Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Casa editrice senza contributi: Angelica

Valutazione della casa editrice Angelica

La casa editrice denominata Angelica Editore ha sede a Tissi in provincia di Sassari, in Sardegna.
Pubblica saggistica, narrativa e letteratura per l'infanzia.
Nella pagina del chi siamo possiamo leggere, tra l'altro, quanto segue:


"Le collane di partenza sono tre: una di narrativa, una dedicata alla letteratura per l’infanzia e una di saggi. La narrativa che intendiamo proporvi è quanto mai varia per provenienza geografica e storica. Il nome di questa collana, gli Azulejos, nasce dall’intenzione di costruire per i nostri lettori un cammino  lastricato da tante mattonelle, come tessere ideali di un mosaico policromo. Gli azulejos portoghesi e spagnoli sono un motivo ricorrente nella nostra grafica di copertina.
La collana di libri per l’infanzia si chiama invece i Papassini, nome di tipici biscotti sardi belli da vedere e buoni da mangiare.
La collana di saggi  si chiama i
Sottolio, e propone libri che si conservano bene nel tempo.
"

Non abbiamo rilevato una pagina destinata ai manoscritti e ai nuovi autori, ma solamente un elenco di indirizzi tra i contatti, che qui si riportano per ogni evenienza:

"Angelica Editore S.R.L
Via Municipale n.43
07040 Tissi (SS) - Italy

Tel +39 079 3889038
Direttore Editoriale (comunicazioni e informazioni) lucia@angelicaeditore.it
"

Uno dei tanti casi, sulla rete, in cui non si parla affatto di nuovi autori, di esordienti e di dattiloscritti da inviare. Quasi che non siano ben accetti. Oppure questo da dedurre. In quests condizioni come si fa a fornire ai nostri lettori informazioni più precise? Forse da chiedere direttamente all'editore? Ma si sappia che il buon giorno si vede dal mattino e qui è tutto nuvoloso.
Nostro giudizio 
La valutazione è negativa.
 
Torna all'elenco di case editrici che non chiedono contributo.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024