Scrittori
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Autopubblicazione: ICI

Valutazione della casa editrice ICI

La casa editrice, denominata ICI, dell'Istituto Italiano di Cultura di Napoli, ha sede nella città partenopea, in Campania.
Pubblica poesia, narrativa, saggistica letteraria.
Ecco cosa si dice a proposito dell'attività editoriale di questo istituto di cultura:

"L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli, in collaborazione con la rivista internazionale di poesia e letteratura “Nuove Lettere” (da esso edita), pubblica cinque collane editoriali: due di poesia (entrambe dirette da Roberto Pasanisi: una intitolata Lo specchio oscuro, l’altra — di plaquette — intitolata Nugae), due di narrativa (una già diretta da Giorgio Saviane ed intitolata La bellezza; l’altra — di plaquette — diretta da Roberto Pasanisi ed intitolata Gli angeli) ed una di saggistica letteraria (già diretta da Franco Fortini ed intitolata Lettere Italiane)."

Nella home del sito abbiamo letto questa notizia senza possibilità di approfondirla:

"Edizioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI Edizioni): campagna editoriale alla ricerca di nuovi autori"

Questi i dati per contattare l'istituto:

"Istituto Italiano di Cultura di Napoli
via Bernardo Cavallino, 89 ("la Cittadella")
80131 Napoli
tel. +39 081 5461662
fax +39 081 2203022
posta elettronica: ici@istitalianodicultura.org"

Non ci sono sufficienti informazioni per i manoscritti e per gli autori che volessero proporne. Nel sito abbiamo letto di due concorsi letterari all'anno per la poesia, la narrativa e la saggistca, di opere edite e inedite.
Poi abbiamo inviato un manoscritto e la risposta è stata, fra l'altro, la seguente:

"
Il costo complessivo della stampa del libro per l’Istituto, di circa 330 pagine, è di € 7800: la metà della spesa sarà sostenuta dall’Istituto con proprî fondi.
Il ‘contributo straordinario’ richiestoLe sotto forma di ‘quota associativa’ è quindi, complessivamente, di € 3900, versabili in due o più rate (a Suo piacere), con le quali riceverà in omaggio anche 150 copie dell’opera:..."

Dunque occorreva una spesa, a carico dell'autore, sotto forma di quota associativa, di euro 3900.


Nostro giudizio
Il nostro giudizio, per quanto detto sopra e in base a quanto esposto nei criteri di valutazione cui si rimanda, è negativo.
Il riferimento è soltanto agli interessi degli autori, soprattutto esordienti, che cercano un editore senza contributo, (o con una spesa minima ben verificabile da quanto si espone nel sito), che accetti nuove opere per una eventuale pubblicazione. Niente da dire, ovviamente, sulle attività della singola casa editrice, come di questa.


Torna all'indice dell'autopubblicazione.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024