Letteratura
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
Decameron

Seconda giornata - Novella terza


Tre giovani, male il loro avere spendendo, impoveriscono; dei quali un nepote con uno abate accontatosi tornandosi a casa per disperato, lui truova essere la figliuola del re d'lnghilterra, la quale lui per marito prende e de'suoi zii ogni danno ristora, tornandogli in buono stato 
Google
 
Web www.softwareparadiso.it

 Furono con ammirazione ascoltati i casi di Rinaldo d'Esti dalle donne e dà giovani, e la sua divozion commendata, e Iddio e san Giuliano ringraziati, che al suo bisogno maggiore gli avevano prestato soccorso. Né fu per ciò (quantunque cotal mezzo di nascoso si dicesse) la donna reputata sciocca, che saputo aveva pigliare il bene che Iddio a casa l'aveva mandato. E mentre che della buona notte che colei ebbe sogghignando si ragionava, Pampinea, che sé allato allato a Filostrato vedea, avvisando, sì come avvenne, che a lei la volta dovesse toccare, in sé stessa recatasi, quel che dovesse dire cominciò a pensare; e dopo il comandamento della reina, non meno ardita che lieta, così cominciò a parlare. Valorose donne, quanto più si parla de'fatti della Fortuna, tanto più , a chi vuole le sue cose ben riguardare, ne resta a poter dire; e di ciò niuno dee aver maraviglia, se discretamente pensa che tutte le cose, le quali noi scioccamente nostre chiamiamo, sieno nelle sue mani, e per conseguente da lei secondo il suo occulto giudicio, senza alcuna posa d'uno in altro e d'altro in uno successivamente, senza alcuno conosciuto ordine da noi, esser da lei permutate. Il che, quantunque con piena fede in ogni cosa e tutto il giorno si mostri, e ancora in alcune novelle di sopra mostrato sia, nondimeno, piacendo alla nostra reina che sopra ciò si favelli, forse non senza utilità degli ascoltanti aggiugnerò alle dette una mia novella, la quale avviso dovrà piacere.

Fu già nella nostra città un cavaliere, il cui nome fu messer Tebaldo, il quale, secondo che alcuni vogliono, fu de'Lamberti; e altri affermano lui essere stato degli Agolanti, forse più dal mestiere de'figliuoli di lui poscia fatto, conforme a quello che sempre gli Agolanti hanno fatto e fanno, prendendo argomento, che da altro. Ma, lasciando stare di quale delle due case si fosse, dico che esso fu né suoi tempi ricchissimo cavaliere, ed ebbe tre figliuoli, de'quali il primo ebbe nome Lamberto, il secondo Tedaldo, e il terzo Agolante, già belli e leggiadri giovani, quantunque il maggiore a diciotto anni non aggiugnesse, quando esso messer Tebaldo ricchissimo venne a morte, e a loro, sì come a legittimi suoi eredi, ogni suo bene e mobile e stabile lasciò.

Li quali, veggendosi rimasi ricchissimi e di contanti e di possessioni, senza alcuno altro governo che del loro medesimo piacere, senza alcuno freno o ritegno cominciarono a spendere, tenendo grandissima famiglia e molti e buoni cavalli e cani e uccelli e continuamente corte, donando e armeggiando, e faccendo ciò non solamente che a gentili uomini s'appartiene, ma ancora quello che nello appetito loro giovenile cadeva di voler fare. Né lungamente fecer cotal vita ,che il tesoro lasciato loro dal padre venne meno; e non bastando alle cominciate spese seguire le loro rendite, cominciarono a impegnare e a vendere le possessioni; e oggi l'una e doman l'altra vendendo, appena s'avvidero che quasi al niente venuti furono, e aperse loro gli occhi la povertà, li quali la ricchezza aveva tenuti chiusi.

Per la qual cosa Lamberto, chiamati un giorno gli altri due, disse loro qual fosse l'orrevolezza del padre stata e quanta la loro, e quale la lor ricchezza e chente la povertà nella quale per lo disordinato loro spendere eran venuti; e, come seppe il meglio, avanti che più della lor miseria apparisse, gli confortò con lui insieme a vendere quel poco che rimaso era loro e andarsene via; e così fecero. E, senza commiato chiedere o fare alcuna pompa, di Firenze usciti, non si ritenner sì furono in Inghilterra; e quivi, presa in Londra una casetta, faccendo sottilissime spese, agramente cominciarono a prestare ad usura; e sì fu in questo loro favorevole la fortuna, che in pochi anni grandissima quantità di denari avanzarono.

Per la qual cosa con quelli, successivamente or l'uno or l'altro a Firenze tornandosi, gran parte delle lor possessioni ricomperarono, e molte dell'altre comperar sopra quelle, e presero moglie; e continuamente in Inghilterra prestando, ad attendere a'fatti loro un giovane loro nepote, che avea nome Alessandro, mandarono, ed essi tutti e tre a Firenze avendo dimenticato a qual partito gli avesse lo sconcio spendere altra volta recati, nonostante che in famiglia tutti venuti fossero, più che mai strabocchevolmente spendevano ed erano sommamente creduti da ogni mercatante, e d'ogni gran quantità di danari. Le quali spese alquanti anni aiutò loro sostenere la moneta da Alessandro loro mandata, il quale messo s'era in prestare a'baroni sopra castella e altre loro entrate, le quali di gran vantaggio bene gli rispondevano.

E mentre così i tre fratelli largamente spendeano, e mancando denari accattavano, avendo sempre la speranza ferma in Inghilterra, avvenne che, contro alla oppinion d'ogni uomo, nacque in Inghilterra una guerra tra il re e un suo figliuolo, per la qual tutta l'isola si divise, e chi tenea con l'uno e chi coll'altro; per la qual cosa furono tutte le castella de'baroni tolte ad Alessandro, né alcuna altra rendita era che di niente gli rispondesse. E sperandosi che di giorno in giorno tra 'l figliuolo e 'l padre dovesse esser pace, e per conseguente ogni cosa restituita ad Alessandro, e merito e capitale, Alessandro dell'isola non si partiva, e i tre fratelli, che in Firenze erano, in niuna cosa le loro spese grandissime limitavano, ogni giorno più accattando.

Ma poi che in più anni niuno effetto seguire si vide alla speranza avuta, li tre fratelli non solamente la credenza perderono, ma, volendo coloro che aver doveano esser pagati, furono subitamente presi; e non bastando al pagamento le lor possessioni, per lo rimanente rimasono in prigione, e le lor donne e i figliuoli piccioletti qual se ne andò in contado e qual qua e qual là assai poveramente in arnese, più non sappiendo che aspettare si dovessono, se non misera vita sempre.

Alessandro, il quale in Inghilterra la pace più anni aspettata avea, veggendo che ella non venia e parendogli quivi non meno in dubbio della vita sua che invano dimorare, di liberato di tornarsi in Italia, tutto soletto si mise in cammino. E per ventura di Bruggia uscendo, vide n'usciva similmente uno abate bianco con molti monaci accompagnato e con molta famiglia e con gran salmeria avanti, al quale appresso venieno due cavalieri antichi e parenti del re, co'quali, sì come con conoscenti, Alessandro accontatosi, da loro in compagnia fu volentieri ricevuto. Camminando adunque Alessandro con costoro, dolcemente gli domandò chi fossero i monaci che con tanta famiglia cavalcavano avanti e dove andassono. Al quale l'uno de'cavalieri rispose:

- Questi che avanti cavalca è un giovinetto nostro parente, nuovamente eletto abate d'una delle maggior badie d'lnghilterra; e per ciò che egli è più giovane che per le leggi non è conceduto a sì fatta dignità, andiam noi con esso lui a Roma ad impetrare dal Santo Padre che nel difetto della troppo giovane età dispensi con lui, e appresso nella dignità il confermi; ma ciò non si vuol con alcuno ragionare.

Camminando adunque il novello abate ora avanti e ora appresso alla sua famiglia, sì come noi tutto il giorno veggiamo per cammino avvenire de'signori, gli venne nel cammino presso di sé veduto Alessandro, il quale era giovane assai, di persona e di viso bellissimo, e, quanto alcuno altro esser potesse, costumato e piacevole e di bella maniera; il quale maravigliosamente nella prima vista gli piacque quanto mai alcuna altra cosa gli fosse piaciuta e, chiamatolo a sè, con lui cominciò piacevolmente a ragionare e domandar chi fosse, donde venisse e dove andasse. Al quale Alessandro ogni suo stato liberamente aperse e sodisfece alla sua domanda e sé ad ogni suo servigio, quantunque poco potesse, offerse.

L'abate, udendo il suo ragionare bello e ordinato, e più partitamente i suoi costumi considerando e lui seco estimando, come che il suo mestiere fosse stato servile, essere gentile uomo, più del piacer di lui s'accese e, già pieno di compassion divenuto delle sue sciagure, assai familiarmente il confortò e gli disse che a buona speranza stesse, per ciò che, se valente uom fosse, ancora Iddio il riporterebbe là onde la fortuna l'aveva gittato, e più ad alto; e pregollo che, poi verso Toscana andava, gli piacesse d'essere in sua compagnia, con ciò fosse cosa che esso là similmente andasse. Alessandro gli rendè grazie del conforto e sé ad ogni suo comandamento disse esser presto.

Camminando adunque l'abate, al quale nuove cose si volgean per lo petto del veduto Alessandro, avvenne che dopo più giorni essi pervennero ad una villa, la quale non era troppo riccamente fornita d'alberghi; e volendo quivi l'abate albergare, Alessandro in casa d'uno oste, il quale assai suo dimestico era, il fece smontare, e fecegli la sua camera fare nel meno disagiato luogo della casa; e quasi già divenuto uno siniscalco dello abate, sì come colui che molto era pratico, come il meglio si potè per la villa allogata tutta la sua famiglia chi qua e chi là, avendo l'abate cenato e già essendo buona pezza di notte e ogni uomo andato a dormire, Alessandro domandò l'oste là dove esso potesse dormire. Al quale l'oste rispose:

- In verità io non so; tu vedi che ogni cosa è pieno, e puoi veder me e la mia famiglia dormir su per le panche; tuttavia nella camera dello abate sono certi granai, à quali io ti posso menare e porrovvi su alcun letticello, e quivi, se ti piace, come meglio puoi questa notte ti giaci.

A cui Alessandro disse:

- Come andrò io nella camera dello abate, che sai che è piccola e per istrettezza non v'è potuto giacere alcuno de'suoi monaci? Se io mi fossi di ciò accorto quando le cortine si tesero, io avrei fatto dormire sopra i granai i monaci suoi e io mi sarei stato dove i monaci dormono.

Al quale l'oste disse:

- L'opera sta pur così , e tu puoi, se tu vuogli, quivi stare il meglio del mondo: l'abate dorme, e le cortine son dinanzi; io vi ti porrò chetamente una coltricetta, e dormiviti.

Alessandro, veggendo che questo si poteva fare senza da re alcuna noia allo abate, vi s'accordò, e quanto più cheta mente potè vi s'acconciò.

L'abate, il quale non dormiva, anzi alli suoi nuovi disii fieramente pensava, udiva ciò che l'oste e Alessandro parlavano, e similmente avea sentito dove Alessandro s'era a giacer messo; per che, seco stesso forte contento, cominciò a dire: - Iddio ha mandato tempo a'miei desiri: se io nol prendo, per avventura simile a pezza non mi tornerà -

E diliberatosi del tutto di prenderlo, parendogli ogni cosa cheta per lo albergo, con sommessa voce chiamò Alessandro e gli disse che appresso lui si coricasse; il quale, dopo molte disdette spogliatosi, vi si coricò. L'abate postagli la mano sopra 'l petto, lo 'ncominciò a toccare non altramenti che sogliano fare le vaghe giovani i loro amanti; di che Alessandro si maravigliò forte e dubitò non forse l'abate, da disonesto amore preso si movesse a così fattamente toccarlo. La qual dubitazione, o per presunzione o per alcuno atto che Alessandro facesse, subitamente l'abate conobbe, e sorrise; e prestamente di dosso una camicia, che avea, cacciatasi, prese la mano d'Alessandro e quella sopra il petto si pose, dicendo:

- Alessandro, caccia via il tuo sciocco pensiero, e, cercando qui, conosci quello che io nascondo.

Alessandro, posta la mano sopra il petto dello abate, trovò due poppelline tonde e sode e dilicate, non altramenti che se d'avorio fossono state; le quali egli trovate e conosciuto tantosto costei esser femina, senza altro invito aspettare, prestamente abbracciatala, la voleva baciare, quando ella gli disse:

- Avanti che tu più mi t'avvicini, attendi quello che io ti voglio dire. Come tu puoi conoscere, io son femina e non uomo; e pulcella partitami da casa mia, al papa andava che mi maritasse. O tua ventura o mia sciagura che sia, come l'altro giorno ti vidi, sì di te m'accese Amore, che donna non fu mai che tanto amasse uomo; e per questo io ho diliberato di volere te avanti che alcuno altro per marito; dove tu me per moglie non vogli, tantosto di qui ti diparti e nel tuo luogo ritorna.

Alessandro, quantunque non la conoscesse, avendo riguardo alla compagnia che ella avea, lei estimò dovere essere nobile e ricca, e bellissima la vedea; per che, senza troppo lungo pensiero, rispose che, se questo a lei piacea, a lui era molto a grado.

Essa allora, levatasi a sedere in su il letto, davanti ad una tavoletta dove Nostro Signore era effigiato, postogli in mano uno anello, gli si fece sposare; e appresso insieme abbracciatisi, con gran piacere di ciascuna delle parti, quanto di quella notte restava si sollazzarono. E, preso tra loro modo e ordine alli lor fatti, come il giorno venne, Alessandro levatosi e per quindi della camera uscendo, donde era entrato, senza sapere alcuno dove la notte dormito si fosse, lieto oltre misura, con lo abate e con sua compagnia rientrò in cammino, e dopo molte giornate pervennero a Roma.

E quivi, poi che alcun dì dimorati furono, l'abate con li due cavalieri e con Alessandro senza più entrarono al papa, e fatta la debita reverenza, così cominciò l'abate a favellare:

- Santo padre, sì come voi meglio che alcuno altro dovete sapere, ciascun che bene e onestamente vuol vivere, dee, in quanto può, fuggire ogni cagione la quale ad altramenti fare il potesse conducere; il che acciò che io, che onestamente viver disidero, potessi compiutamente fare, nell'abito nel quale mi vedete, fuggita segretamente con grandissima parte de'tesori del re d'lnghilterra mio padre (il quale al re di Scozia vecchissimo signore, essendo io giovane come voi mi vedete, mi voleva per moglie dare), per qui venire, acciò che la vostra santità mi maritasse, mi misi in via. Né mi fece tanto la vecchiezza del re di Scozia fuggire, quanto la paura di non fare per la fragilità della mia giovanezza, se a lui maritata fossi, cosa che fosse contra le divine leggi e contra l'onore del real sangue del padre mio.

E così disposta venendo, Iddio, il quale solo ottimamente conosce ciò che fa mestiere a ciascuno, credo per la sua misericordia, colui che a lui piacea che mio marito fosse mi pose avanti agli occhi; e quel fu questo giovane - e mostrò Alessandro - il quale voi qui appresso di me vedete, li cui costumi e il cui valore son degni di qualunque gran donna, quantunque forse la nobiltà del suo sangue non sia così chiara come è la reale. Lui ho adunque preso e lui voglio; né mai alcuno altro n'avrò, che che se ne debba parere al padre mio o ad altrui. Per che la principal cagione per la quale mi mossi è tolta via; ma piacquemi di fornire il mio cammino, sì per visitare li santi luoghi e reverendi, de'quali questa città è piena, e la vostra santità, e sì acciò che per voi il contratto matrimonio tra Alessandro e me solamente nella presenza di Dio io facessi aperto nella vostra e per conseguente degli altri uomini. Per che umilemente vi priego che quello che a Dio e a me è piaciuto sia a grado a voi, e la vostra benedizion ne doniate, acciò che con quella, sì come con più certezza del piacere di Colui del quale voi siete vicario, noi possiamo insieme, all'onore di Dio ed al vostro, vivere e ultimamente morire.

Maravigliossi Alessandro, udendo la moglie esser figliuola del re d'lnghilterra, e di mirabile allegrezza occulta fu ripieno; ma più si maravigliarono li due cavalieri e sì si turbarono che, se in altra parte che davanti al papa stati fossero, avrebbono ad Alessandro e forse alla donna fatta villania. D'altra parte il papa si maravigliò assai e dello abito della donna e della sua elezione; ma, conoscendo che indietro tornare non si potea, la volle del suo priego sodisfare. E primieramente, racconsolati i cavalieri li quali turbati conoscea e in buona pace con la donna e con Alessandro rimessigli, diede ordine a quello che da far fosse.

E il giorno posto da lui essendo venuto, davanti a tutti i cardinali e dimolti altri gran valenti uomini, li quali invitati ad una grandissima festa da lui apparecchiata eran venuti, fece venire la donna realmente vestita, la qual tanto bella e sì piacevol parea che meritamente da tutti era commendata e simigliantemente Alessandro splendidamente vestito, in apparenza e in costurni non miga giovane che ad usura avesse prestato, ma più tosto reale e da'due cavalieri molto onorato; e quivi da capo fece solennemente le sponsalizie celebrare, e appresso le nozze belle e magnifiche fatte, colla sua benedizione gli licenziò.

Piacque ad Alessandro e similmente alla donna, di Roma partendosi, di venire a Firenze, dove già la fama aveva la novella recata; e quivi, da'cittadini con sommo onore ricevuti, fece la donna li tre fratelli liberare, avendo prima fatto ogni uom pagare, e loro e le lor donne rimise nelle lor possessioni. Per la qual cosa, con buona grazie di tutti, Alessandro con la sua donna, menandone seco Agolante, si partì di Firenze, e a Parigi venuti, onorevolmente dal re ricevuti furono. Quindi andarono i due cavalieri in Inghilterra e tanto col re adoperarono, che egli le rende'la grazia sua e con grandissima festa lei e 'l suo genero ricevette, il quale egli poco appresso con grandissimo onore fè cavaliere e donogli la contea di Cornovaglia.

Il quale fu da tanto e tanto seppe fare, che egli paceficò il figliuolo col padre, di che seguì gran bene all'isola, ed egli n'acquistò l'amore e la grazia di tutti i paesani; e Agolante ricoverò tutto ciò che aver vi doveano interamente e ricco oltre modo si tornò a Firenze, avendol prima il conte Alessandro cavalier fatto. Il conte poi con la sua donna gloriosamente visse; e, secondo che alcuni voglion dire, tra col suo senno e valore e l'aiuto del suocero, egli conquistò poi la Scozia e funne re coronato.

Sommario giornate - sommario novelle seconda giornata