Giurisprudenza
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Consigli per la consultazione delle massime
 Premessa: 
Questa sezione del nostro sito offre la possibilità di visualizzare migliaia di massime e sentenze relative soprattutto all'edilizia, ai beni culturali e all'urbanistica in generale. Per ottenere vantaggi dalla lettura di ciò che è riportato in queste numerose pagine sulla giurisprudenza, si forniscono, qui di seguito, alcuni consigli utili a trovare ciò che interessa.
Le pronunce dei giudici, in massima parte della Cassazione e del Consiglio di Stato che, notoriamente, sono le fonti più autorevoli al riguardo, sono adatte sia ai professionisti del ramo, (architetti, ingegneri, geometri, oppure avvocati, commercialisti, amministratori di condominio e altri tecnici, oppure imprese di costruzioni), sia a chi svolge un lavoro presso le pubblche amministrazioni e abbia a che fare con permessi, nulla osta e repressioni degli abusi e delle violazioni. La consultazione, tuttavia, è importante anche per il cittadino che si accinga a realizzare progetti nel campo edilizio, oppure abbia già eseguito opere per le quali cerca un raffronto con ciò che abbia deciso la magistratura in casi similari.
Anche lo studente può trovare utili, per la propria formazione, quanto già deciso nelle molteplici controversie affrontate dalla giustizia italiana. Non ultimo chi vive in condominio che otterrà molte risposte ai suoi immancabili quesiti.
Altre pagine inerenti nel sito: 
 romanzi 
 indice delle schede tecniche 
 villini 
 come attuare una ristrutturazione edilizia 
 DPR n.380/2001 (testo unico dell'edilizia) 
 legge n.13/89 (eliminazione delle barriere architettoniche) 
 codice civile e altre leggi sull'edilizia (distanze, vedute) 
 software INTERESSI (calcolo degli interessi semplici e composti) 
 software GRAVITAZ (calcoli di urbanistica) 
 software USUCAPIONE (simula una causa per usucapione) 
 software SENTENZE (migliaia di sentenze in archivio) 
 qui le soluzioni finanziarie 
 compra un libro
 

Google 
 
Web www.softwareparadiso.it 
 

Per una proficua ricerca e consultazione delle numerosissime massime riportate in queste pagine si consiglia di seguire questi semplici avvertimenti:
  • le sentenze, si tratta di principi tratti da una pronuncia dei giudici, possono spesso riguardare molteplici aspetti e non soltanto un singolo argomento. Significa che, anche se si visualizzeranno le massime sugli abusi, per esempio, sarà possibile che ciò che interessa sia riportato nelle autorizzazioni, se non nel diritto urbanistico, in quanto la sentenza abbiaccia, di solito, più problematiche contemporaneamente. Per tale motivo è importante che non si abbandoni la ricerca dopo aver aperto una sola pagina di un solo anno;
  • in effetti il lavoro per mostrare nel miglior modo possibile le massime è complesso e, anche se si sono raggruppate in base all'epoca della pronuncia e in base all'argomento, è stato difficile qualificarle in una maniera invece che in un'altra;
  • vi è da sottolineare che la stessa giurisprudenza non è stata sempre coerente con sé stessa negli anni, spesso ha modificato l'interpretazione delle leggi e, di conseguenza, si sono avute massime differenti seppure abbiano trattato lo stesso tema. A tal proposito è utile leggere nel tempo come si è evoluta soprattutto la Cassazione e il Consiglio di Stato;
  • una sola sentenza non sempre è esaustiva di un problema il quale, nei risvolti delle legge e dei regolamenti, può nascondere aspetti che non si colgono a una superficiale lettura. Ciò comporta che è meglio visualizzare più pronunce sul medesimo argomento;
  • per poter valutare la portata di una massima, occorre conoscere anche la legge alla quale essa si riferisce, (che può anche essere stata modificata dal parlamento negli anni), a tale proposito si consiglia di ricercarla tra il nostro archivio che viene aggiornato anch'esso di continuo; 
  • un ultimo consiglio che vale soprattutto per chi intende trovare una sentenza che faccia risparmiare tempo e denaro, se non anche inutili violazioni, è di soffermarsi con pazienza nella lettura e nell'interpretazione di quanto scritto nelle singole massime: può essere utile per la propria tranquillità. Nel caso che anche così si abbiano delle difficoltà, possiamo forse fornire un aiuto noi che gestiamo questo sito, allora basta chiederci ciò che occorre tramite questa pagina.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024