Giurisprudenza
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Beni culturali e ambientali - Beni archeologici
(Sentenze pronunciate nell'anno 2005 della Cassazione, del Consiglio di Stato e del TAR)
 Parti e argomenti della scheda: 
I giudici, con pronunce dell'anno 2005, si esprimono sui vincoli archeologici e sui casi di rinvenimento di resti archeologici.
Per trovare massime simili, si consiglia di controllare anche sotto altre voci del nostro elenco generale delle sentenze. Esse, difatti, potrebbero essere state inserite altrove per diversi e complementari aspetti trattati.

  1. Rinvenimenti di resti archeologici - Rilevanza - Valutazione del giudice
  2. Vincolo archeologico - Apposizione - Presupposti - Pregressi ritrovamenti sull’area da tutelare
Altre pagine inerenti nel sito: 
 romanzi 
 indice delle schede tecniche 
 villini 
 come attuare una ristrutturazione edilizia 
 DPR n.380/2001 (testo unico dell'edilizia) 
 legge n.13/89 (eliminazione delle barriere architettoniche) 
 codice civile e altre leggi sull'edilizia (distanze, vedute) 
 software INTERESSI (calcolo degli interessi semplici e composti) 
 software GRAVITAZ (calcoli di urbanistica) 
 software USUCAPIONE (simula una causa per usucapione) 
 software SENTENZE (migliaia di sentenze in archivio) 
 qui le soluzioni finanziarie 
 compra un libro
 

Google 
 
Web www.softwareparadiso.it 
 

  1. Rinvenimenti di resti archeologici - Rilevanza - Valutazione del giudice - Esclusione. La rilevanza e l’interesse di rinvenimenti di resti archeologici non può essere messa in discussione dal giudice la cui valutazione non può sostituirsi a quella dell’amministrazione. CONSIGLIO DI STATO Sez. VI, 16 giugno 2005, Sentenza n. 3172
  2. Vincolo archeologico - Apposizione - Presupposti - Pregressi ritrovamenti sull’area da tutelare - Necessità - Esclusione - Adeguata istruttoria in ordine alla probabilità di interesse archeologico - Sufficienza. L’apposizione del vincolo archeologico non dipende da pregressi ritrovamenti sull’area da tutelare, bensì da un’adeguata istruttoria che permetta di evidenziare, con certezza o alta probabilità, l’interesse archeologico della citata area. E’ conseguentemente legittimo un provvedimento impositivo del vincolo su aree semplicemente adiacenti a quella ove sono stati effettuati ritrovamenti di reperti archeologici, purché adeguatamente motivato. Pres. f.f. Biancofiore, Est. Chinè - M.T. (Avv. Lombardi Comite) c. Ministeri per i Beni Culturali e Ambientali (n.c.) - T.A.R. CALABRIA, Catanzaro, Sez. II - 9 febbraio 2005, n. 91

Torna all'indice delle sentenze.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024