Giurisprudenza
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Beni culturali e ambientali - Boschi e agricoltura
(Sentenze pronunciate nell'anno 2004 della Cassazione, del Consiglio di Stato e del TAR)
 Parti e argomenti della scheda:
Le massime visualizzabili in questa pagina, pronunciate durante l'anno 2004, riguardano la giurisprudenza sulle attività agricole e sui boschi, quali sono i vincoli che li riguardano, quali gli interventi consentiti.
  1. Tutela paesaggistica e idrogeologica del territorio - Attività agro-silvo-pastorale
  2. Protezione delle bellezze naturali - Taglio del bosco
  3. Urbanistica ed edilizia - Agricoltura - Zona sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale
  4. Agricoltura - Protezione - Beni paesaggistici e ambientali - Interventi agro-silvo-pastorali
  5. Agricoltura - Intervento agro-silvo-pastorale - Alterazione permanente dell'assetto territoriale
Altre pagine inerenti nel sito: 
 romanzi 
 indice delle schede tecniche 
 villini 
 come attuare una ristrutturazione edilizia 
 DPR n.380/2001 (testo unico dell'edilizia) 
 legge n.13/89 (eliminazione delle barriere architettoniche) 
 codice civile e altre leggi sull'edilizia (distanze, vedute) 
 software INTERESSI (calcolo degli interessi semplici e composti) 
 software GRAVITAZ (calcoli di urbanistica) 
 software USUCAPIONE (simula una causa per usucapione) 
 software SENTENZE (migliaia di sentenze in archivio) 
 qui le soluzioni finanziarie 
 compra un libro
 

Google 
 
Web www.softwareparadiso.it 
 

  1. Tutela paesaggistica e idrogeologica del territorio - Attività agro-silvo-pastorale - Esercizio - Condizioni - Poteri della Provincia - Art. 1, c. 8, L. n. 431/1985 - L. n. 1497/1939. In tema di tutela paesaggistica e idrogeologica del territorio, il disposto contenuto nell’ottavo comma dell’art. 1 L. 8 agosto 1985, n. 431 che, riguardo all’esercizio dell’attività agro-silvo-pastorale, prevede la necessità del previo rilascio dell’autorizzazione di cui all’art. 7 della L. 29 giugno 1939, n. 1497, qualora la suddetta attività possa comportare alterazione permanente dello stato dei luoghi per opere civili e, comunque, dell’assetto idrogeologico del territorio. In specie, correttamente la Provincia di Padova esercita il controllo ad essa riservato nell’ambito della tutela dell’assetto idrogeologico. Pres. Elefante - Est. Carlotti - PROVINCIA DI PADOVA (avv.ti Pata e Ozzola) c. AGROITTICA VENETA S.R.L. (avv.ti Manzi e Grimani) (riforma TAR Veneto sez. II sentenza n. 1628 in data 5.10.1996). CONSIGLIO DI STATO Sez. V, 22 giugno 2004 (9 marzo 2004), sentenza n. 4341

  2. Protezione delle bellezze naturali - Taglio del bosco - Taglio a raso e non colturale - Reato di cui all'art. 163 del D.Lgs. n. 490 del 1999 - Configurabilità. In materia paesaggistica, il taglio del bosco eseguito con tecnica a raso e non colturale configura il reato di cui all'art. 163 del D.Lgs. 29 ottobre 1999 n. 490, ora sostituito dall'art. 181 del D.Lgs. 24 gennaio 2004 n. 41, stante anche il contrasto con l'art. 6 del D.Lgs. 18 maggio 2001 n. 227, disciplinante le attività selvicolturali. Pres. Savignano - Est. Grillo - Imputato Cont ed altri - Pm Esposito V. (Conf.) (Rigetta, Trib. riesame Belluno, 26 novembre 2003). CORTE DI CASSAZIONE Penale Sez. III del 22 aprile 2004 (Ud. 11 marzo 2004) Rv. 228452 sentenza n. 18695
  3. Urbanistica ed edilizia - Agricoltura - Zona sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale - Opere di manutenzione eseguite su terreno agricolo adiacente all’alveo di un torrente - Autorizzazione/comunicazione/concessione urbanistica - Esclusione - L.R.S. art.6 n. 37/85 - Fattispecie: Riparazione della galleria di captazione dell’acqua e relative pertinenze. La realizzazione di opere di manutenzione, come la sostituzione di una vecchia grata e la collocazione di malta cementizia per rendere più stabili la collocazione di alcune pietre tratte dallo stesso sito, non costituisce opera muraria in senso tecnico e non necessita, in base alla legge della Regione Sicilia art. 6 n. 37 del 1985, di alcuna autorizzazione o comunicazione. Nella fattispecie le opere eseguite, in terreno agricolo adiacente all’alveo di un torrente, consistevano in manutenzione della galleria di captazione dell’acqua e relative pertinenze (vasca per uso irriguo, pozzetti e muri). Ufficio del Tribunale in composizione monocratica - G.O.T. Mandanici V. - Imp. D. S. e altri. Tribunale di Patti, Sez. dist. di S. Agata Militello, 26 marzo 2004 n. 152

  4. Agricoltura - Protezione - Beni paesaggistici e ambientali - Interventi agro-silvo-pastorali - Preventiva autorizzazione - Necessità - Condizioni. In tema di beni paesaggistici ed ambientali, gli interventi inerenti l'esercizio dell'attività agro-silvo-pastorale che comportano un'alterazione permanente dell'assetto territoriale richiedono la preventiva autorizzazione di cui all'art. 151 del D.Lgs. n. 490/99, atteso che, se pure l'art. 152 del citato decreto richiede l'autorizzazione allorché l'intervento di alterazione permanente avvenga attraverso costruzioni ed altre opere civili, gli interventi che, pur avendo una finalità agro-silvo-pastorale, sono idonei a cagionare un mutamento permanente del paesaggio, tutelato dalla legge come forma estetica dell'assetto territoriale, assumono la natura di opera civile. PRES: Savignano G. EST: Onorato P. IMP: Pizzolato ed altro. P.M: Siniscalchi A. (Conf.). CORTE DI CASSAZIONE Penale Sez. III del 28/01/2004 (Ud. 12/11/2003), Rv. 227395, Sentenza n. 2950

  5. Agricoltura - Intervento agro-silvo-pastorale - Alterazione permanente dell'assetto territoriale - Autorizzazione - Necessità. In tema di tutela dei beni paesaggistici ed ambientali, è necessaria l'autorizzazione regionale per ogni intervento agro-silvo-pastorale che comporta un'alterazione permanente dell'assetto territoriale, come lo sbancamento del terreno (Cass. Sez. 3^, n. 1172 del 14.1.2002, Totaro, rv. 220855, Sez. 3^, n. 4424 del 16.4.1994, Capparelli, rv. 197599), il taglio totale o lo sradicamento di alberi (Cass. Sez. 3^, n. 10964 del 13.11.1992, Pavese, rv. 192343, nonché sent. Capparelli cit.), la costruzione di una strada interpoderale (Cass. Sez. 3^, n. 2689 dell'1.3.1991, Zona, rv. 186678). PRES: Savignano G. EST: Onorato P. IMP: Pizzolato ed altro. P.M: Siniscalchi A. (Conf.). CORTE DI CASSAZIONE Penale Sez. III del 28/01/2004 (Ud. 12/11/2003), Rv. 227395, Sentenza n. 2950


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024