Fai da te
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Risparmi: fare un reclamo contro una banca
Succede spesso che un utente titolare di conto corrente o di investimenti di vario genere sia danneggiato dalla sua stessa banca che non intende rispettare patti e leggi vigenti. A chi bisogna rivolgersi, allora, senza dover per forza intentare una causa? Ecco come fare, spiegato in questa pagina, e senza spendere nulla perché non occorre un avvocato.

Google 
 
Web  www.softwareparadiso.it 
 
 
Il problema
Una banca si è dimostrata insensibile all'invito a rispettare un contratto, una legge, un decreto, una procedura vigente e legittima. Ci ha apportato dei danni e a nulla valgono i nostri ripetuti inviti a sistemare la faccenda. Esiste un luogo e un interlocutore a cui rivolgersi direttamente?
La risposta è sì, basta cercare il rispettivo indirizzo nella rete. Ecco come fare.

Procedura
Tutte le banche hanno il cosiddetto ufficio reclami, ormai con internet è possibile inviare email con allegati e tutto ciò che si ritiene opportuno per definire una questione che sembra irrisolvibile da tempo. Come cercarlo: basta digitare in un qualsiasi motore di ricerca ufficio reclami, appunto, seguito dal nome della banca. E apparirà la pagina con tutte le spiegazioni del caso.
Noi offriamo l'esempio della banca UNICREDIT le cui istruzioni per poter reclamare, anche via email, è il seguente:
https://www.unicredit.it/it/info/reclami.html
e il cui indirizzo di posta elettronica è:
Reclami@unicredit.eu
nella stessa pagina si trovano indicati anche la strada, la città, il numero di telefono e di fax del detto ufficio. Ma vale lo stesso discorso per tutte le altre banche italiane.
Non resta, perciò, che darsi da fare e scrivere per protestare contro un torto eventualmente subito, in fondo non costa nulla se abbiamio da chiedere e non occorre altro che il collegamento a internet. Chi ha la posta elettronica certificata, fa bene a usarla in questo caso.
 
Risparmio
Il risparmio consiste nel fatto che non occorre un legale o un professionista che spieghi la situazione, basta illustrarla a parole proprie e facendo riferimento con nomi, cognomi, numero di conto corrente e tutto ciò che concorra a individuare facilmente il caso all'interno della clientela della banca. Oppure a dimostrare di avere ragione su un determinato fatto pur senza essere cliente.
 
Torna al menu del fai da te con molte altre informazioni inerenti l'argomento trattato in questa pagina.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024