Centri storici: Frosolone
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
Una pietra sottosopra
 

La pietra con la data rovesciata

Questa pietra si trova nello spigolo in alto del fabbricato d’angolo fra via Roma e via Verdi.

pietra rovesciata con data 1715

È la dimostrazione di come si volesse indicare che un elemento particolare fosse derivato dalle macerie di un terremoto. Ossia come far capire che esso era stato riutilizzato quale testimonianza di qualcosa del passato distrutto. La data, difatti, appare al contrario e, logicamente, non si tratta di un caso.
Si nota pure come il 5 della data (1715) sia del tutto simile a parte del simbolo del trigramma di cui si è parlato in precedenza. Cioè pare proprio che, anche il quel caso, la curvatura più stretta della parte bassa, in realtà alta del numero rovesciato, significhi un 5 di una pietra riusata e posta sottosopra.

Torna all'indice generale degli argomenti sull'ambiente.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024