Centri storici: Frosolone
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
home | alimentazione | come fare | schede | leggi | diritti | sentenze | ambiente | contatti | web e pc | fai da te | libri | SHOP | software | Forum
 Regala un libro spedizione gratis
alberghi/banche/casa/cellulari/computer/collezionismo/elettrodomestici/giochi/impresa/incontri/moda/musica/salute/scuola/sport/ufficio/viaggi
aiuto | autopubblica | case editrici | concorsi | dialetto | download | ebook | editing | EDITOR | f.retoriche | letteratura | manoscritto | scrivere | stile | vetrina | Word 
*** Leggere è come vivere una seconda vita (vedi perché) *** 
La croce stazionaria
 

Le date sulla croce stazionaria di Largo Vittoria

Una croce stazionaria in largo Vittoria mostra due distinte date sul piedistallo: la prima riguarda la sua costruzione (1660) e la seconda l’epoca del restauro (1825). Ovvio, in questo caso, che si tratta del dopo sisma del 1805.

croce stazionaria

Che si tratti di restauro è indicato dalla lettera R fra le due date, ma anche dagli interventi conservativi ancora leggibili sulla struttura. Difatti una cravatta di ferro è posta sulla parte alta della croce e un tondino avrebbe dovuto reggere un angolo mancante e ricostruito del piedistallo, come è visibile in alto a sinistra della foto.

Torna all'indice generale degli argomenti sull'ambiente.


Hai trovato interessante questo sito? - Dillo ad un amico.
Non hai trovato ciò che ti occorre? - Cerca nel forum.
Devi risolvere un problema specifico? - Contattaci.
Vuoi un libro per rilassarti e intrigarti? - Sceglilo in questo elenco.
Sei alla ricerca di un software particolare? - Vai a questa pagina.
Informativa sui cookie - Leggi questa pagina.
sito realizzato da: software Paradiso 1999-2024