L’inquinamento atmosferico
Per inquinamento
atmosferico si intende ogni variazione della normale
composizione o stato fisico dell’aria dovuta alla presenza di uno o più
sostanze in quantità e con caratteristiche tali da alterare le normali
condizioni ambientali e di salubrità, costituendo un pericolo oun
pregiudizio diretto o indiretto per la salute dell’uomo, da
compromettere
le attività ricreative e gli altri usi legittimi dell’ambiente,
da alterare le risorse biologiche e gli ecosistemi ed i beni materiali
pubblici e privati.
Quando l’aria può dirsi inquinata? Per quali meccanismi l’aria
si inquina? Come si fa a valutare il grado di inquinamento dell’aria?
Tutte
le risposte in questa sezione.
Gli
inquinanti dell’aria
Inquinante è qualsiasi sostanza immessa direttamente o indirettamente
dall’uomo nell’aria ambiente, che può avere effetti dannosi sulla
salute umana o sull’ambiente nel suo complesso.
Quanti e quali sono gli agenti che inquinano l’aria? Quali sostanze
sono immesse direttamente e quali indirettamente dall’uomo nell’aria
ambiente?
Visita questa sezione per trovare una risposta a questi quesiti.
Gli effetti
dannosi causati dall’inquinamento dell’aria sulla salute
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) l’inquinamento
dell’aria è uno dei principali rischi ambientali per la salute.
L’esposizione agli inquinanti dell’aria è largamente al di là
del controllo dei singoli individui, e richiede quindi interventi da
parte
dell’autorità pubblica sia a livello locale che a livello nazionale
e internazionale. Le Linee Guida sulla qualità dell’aria dell’OMS
rappresentano il più autorevole documento a livello internazionale
per la valutazione degli effetti dell’inquinamento dell’aria sulla
salute.
Gli effetti
dannosi causati dall’inquinamento dell’aria sull'ambiente
Gli inquinanti dell’aria sono all’origine di danni all’ambiente. In
questa sezione troverai informazioni circa i danni dovuti agli
inquinanti
atmosferici su flora, fauna ed ecosistemi.
Gli effetti
dannosi causati dall’inquinamento dell’aria sui materiali
Gli inquinanti dell’aria sono all’origine di danni ai materiali incluse
le opere d’arte e in generale il patrimonio storico-artistico. In
questa
sezione troverai informazioni circa i rischi dovuti agli inquinanti
presenti
nell’aria sui materiali.
Le sorgenti
dell’inquinamento dell’aria
Traffico, riscaldamento, attività industriali, produzione di
energia e altre attività umane sono all’origine dell’emissione in
atmosfera di agenti responsabili dell’inquinamento dell’aria. In questa
sezione troverai notizie sulle diverse fonti di emissione in atmosfera
e sulla loro importanza nell’inquinare l’aria.
Gli accordi internazionali e la normativa
Una buona qualità
dell’aria è un diritto che viene tutelato
da accordi internazionali e da leggi europee, nazionali e regionali. In
questa sezione troverai tutte le informazioni su convenzioni e
protocolli
internazionali e normativa comunitaria e italiana.
I grandi
temi
Troverai in questa sezione informazioni sui cambiamenti del clima,
il buco dell’ozono, le piogge acide e tutti gli altri grandi temi che
coinvolgono
l’intero pianeta o ampie porzioni di esso, per cui per essere governati
necessitano di azioni concertate a livello internazionale se non
addirittura
planetario. Nostro giudizio Iniziativa ottima, oltre che gratuita.
|